Ogni tanto è bello fare merenda con qualcosa di semplice, come lo è il pane, uno dei prodotti cardine della nostra alimentazione e delle nostre abitudini in cucina. Ancora meglio se in coppia con il cioccolato: uno spuntino completo, essenziale, d’altri tempi. Uno spuntino in bianco e nero, che mi rimanda subito ai pomeriggi d’inverno, a quella fetta di pane del giorno prima, un po’ gommosa, e la croccantezza dolce del cioccolato che sembrava essere sempre poco, e allora lo si centellinava: un morso grande di pane e un morso piccolo di cioccolato, in modo che in fondo, per l’ultimo boccone, le proporzioni si invertissero.
La merenda di oggi nasce da lì, da quei ricordi, e cambia forma: ho trasformato la fetta di pane in dei grissini, e ho messo il cioccolato nell’impasto e anche fuori, arricchendolo con granella di nocciole e semi di chia, in questo caso chia bianca, una gustosa scoperta fatta grazie al blog di Laura Tedeschi a cui rimando per altre buone idee con la chia.
Ne viene fuori uno snack goloso, e anche divertente da preparare con il vostri bambini, che possono aiutare a tirare i grissini e poi, una volta cotti, intingerli nel cioccolato fuso. E se, come noi, state organizzando una festicciola pre-natalizia con i bimbi, questi grissini fanno un figurone infilati in qualche barattolo (anche di riciclo) e sistemati in mezzo alla tavola, pronti da rubare al volo e tornare a giocare.
Grissini golosi (per circa 20 grissini)
100 gr di pasta madre rinfrescata
200 gr di farina tipo 1
110 ml circa di acqua
20 ml di olio extravergine di oliva
2 cucchiai di sciroppo di agave
1 cucchiaino di sale
30 gr di gocce di cioccolato
Per decorare:
100 gr di cioccolato fondente
granella di nocciole
1 cucchiaio di semi di chia bianca
Mescola l’acqua a temperatura ambiente con l’olio e lo sciroppo d’agave, poi unisci la pasta madre e scioglila nel liquido con una forchetta.
Aggiungi la farina e il sale, e inizia a impastare. Unisci anche le gocce di cioccolato e lavora il composto fino ad ottenere un impasto elastico. Forma un palla e lascia riposare per 10 minuti. Poi fai un giro di pieghe, riponi nella ciotola e lascia lievitare per 4-5 ore in luogo tiepido (o fino al raddoppio).
Riprendi l’impasto lievitato e stendilo delicatamente con la punta delle dita a uno spessore di circa 1 cm. Poi, con un coltello, dividilo in strisce. Forma i grissini arrotolando ogni striscia su se stessa stirandola leggermente, e riponi tutti i grissini ben distanziati su una placca ricoperta da carta forno. Lascia lievitare per circa un’ora, poi cuoci i grissini in forno già caldo a 200º per 5-10 minuti. Sforna e lascia raffreddare.
Nel frattempo, sciogli il cioccolato a leggero bagnomaria.
Immergi i grissini per circa 1/3 della lunghezza nel cioccolato fuso, aiutandoti con un cucchiaino. Fai colare l’eccesso, poi passali nella granella mescolata ai semi di chia e lasciali raffreddare su un foglio di carta forno, finchè il cioccolato non si sarà solidificato.