• Skip to main content
  • Skip to footer

Good Food Lab logo

  • home
  • cucinare green
  • vivere green
  • chi sono

14 Dicembre 2015

14 dicembre: sciroppo di zenzero

Adoro lo zenzero, in qualsiasi periodo dell’anno: è un antinfiammatorio naturale, fa bene all’apparato digerente, aiuta a combattere raffreddori e mal di gola, ed è davvero efficace contro le nausee, oltre ad avere un sapore buonissimo. In cucina lo uso spesso, non solo nelle centrifughe e nei piatti dall’impronta un po’ etnica – per esempio, per preparare un buonissimo ketchup homemade.

Oggi, invece, per celebrare la nuova settimana di Avvento, nel ho fatto uno sciroppo. L’aroma pungente – piccante e aspro, con qualche nota lontana di limone – dello zenzero si mescola alla dolcezza dello zucchero, dando vita a una coccola da mettere praticamente ovunque: in un bicchiere di latte caldo, per dolcificare il caffè o un the verde, nelle torte e nei plumcake invernali, o – per mamma e papà – in un cocktail per l’aperitivo. Ed è anche una bella idea per qualche regalo goloso fatto in casa.

Mentre lo zenzero cuoce nello sciroppo, la casa si riempie del suo profumo delizioso: quello è il momento giusto per scaricare e stampare le Cartoline dell’Avvento, illustrate da Sonia. Qui trovate la terza settimana:

14 dicembre     15 dicembre     16 dicembre     17 dicembre     18 dicembre     19 dicembre     20 dicembre

exp_zenzero-2

Sciroppo di zenzero
200 ml di acqua
200 gr di zucchero di canna
1 grossa radice di zenzero bio (circa 80 gr)

Versa l’acqua in un pentolino e fai sciogliere lo zucchero.
Pulisci lo zenzero e taglialo a fettine sottili (se vuoi ottenere uno sciroppo più chiaro, devi anche sbucciare la radice), poi aggiungilo allo sciroppo e porta a bollore. Fai cuocere a fuoco basso per 45 minuti circa.
Rimuovi dal fuoco, lascia intiepidire, poi filtra attraverso un colino a maglia fitta e versa lo sciroppo in una bottiglia a chiusura ermetica.
Si conserva in frigorifero per circa 1 mese.

exp_sciroppozenzero-1

Per gustare questo sciroppo di zenzero, ho pensato a dei dolcetti, di origine anglosassone, tipici di questo periodo… ovviamente contraddistinti da una stella! Sono i mince pies, tortine di pasta frolla originariamente ripiene di carne, generalmente sostituita da un mix di frutta secca, spezie, noci e mandorle e un po’ di liquore. I nostri mince pies sono invece rivisti in versione vegana e ripieni di frutta -fresca e secca – aromatizzata con qualche goccia dello sciroppo di zenzero appena preparato.

exp_mincepies_zenzero-3

Vegan mince pies (per circa 6 piccole tortine)
120 gr di farina di kamut
1 cucchiaio di amido di mais
30 gr di malto di mais o sciroppo d’agave
30 ml di olio di girasole
30 ml circa di acqua tiepida
1 cucchiaino di lievito
un’arancia bio

Per il ripieno:
1 mela
4 prugne secche
4 albicocche secche
30 gr di nocciole tostate
1 cucchiaio di sciroppo di zenzero

Per la frolla, setaccia la farina con l’amido di mais e il lievito, poi aggiungi la scorza grattugiata dell’arancia. In una ciotola, mescola olio e malto (o sciroppo d’agave), e uniscili agli ingredienti secchi, iniziando a impastare. Aggiungi poi anche l’acqua tiepida, poca alla volta, amalgamando il tutto.
Versa sulla spianatoia e lavora bene l’impasto formando una palla.
Lascia riposare per mezz’ora, avvolto in uno strofinaccio, e nel frattempo prepara il ripieno.
Metti nel boccale del mixer la mela sbucciata e tagliata a pezzi, le prugne denocciolate, le albicocche secche, le nocciole e un cucchiaio abbondante di sciroppo di zenzero (o due cucchiai, a seconda del gusto). Frulla brevemente: devi ottenere una farcia non omogenea.
Ungi leggermente le cavità di uno stampo da muffin. Stendi la pasta in una sfoglia dello spessore di qualche millimetro, e ricava sei cerchi (attenzione, più grandi di quelli dello stampo dei muffin) e sei stelle, poi fodera con i cerchi di pasta le cavità dello stampo. Riempi con la farcia di frutta, e copri le tortine con le stelle di frolla.
Cuoci in forno a 180° per circa 10-15 minuti, finché le stelle non sono leggermente dorate.
Se vuoi, puoi servire le tortine leggermente spolverizzate con dello zucchero a velo.

exp_mincepies-2

Correlati

Filed Under: dolci Tagged With: Natale, senza uova, vegan, zenzero

Reader Interactions

Trackbacks

  1. 2 dicembre: vegan cookies allo zenzero candito - Good Food LabGood Food Lab ha detto:
    2 Dicembre 2016 alle 10:40

    […] scorso vi ho mostrato come preparare un delizioso sciroppo di zenzero, che io uso per dolcificare tisane e the o per preparare dolci un po’ speziati. Oggi, invece, […]

    Rispondi
  2. Christmas baking: mince pies - Good Food LabGood Food Lab ha detto:
    18 Dicembre 2016 alle 11:02

    […] lo scorso Natale delle tortine abbastanza tradizionali con l’aggiunta di un po’ di sciroppo di zenzero, quest’anno mi sto inventando qualche […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please Do the Math  ⟲    ➴
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

©2015 CRISTINA MAURI | ALL RIGHTS RESERVED | P.IVA 03407720139

Copyright© 2023 · Brunch Pro by Feast Design Co.

Questo blog utilizza i cookie per analisi statistiche anonime. Se continui a navigare, acconsenti all'uso dei cookie, ma puoi anche disattivarli nelle preferenze del tuo browser.
Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA