• Skip to main content
  • Skip to footer

Good Food Lab logo

  • home
  • cucinare green
  • vivere green
  • chi sono

20 Dicembre 2015

20 dicembre: salamini di frutta secca

Oggi la merenda è dolce e salata insieme: ho preparato dei salamini di frutta secca, dal gusto dolciastro e leggermente aspro dei fichi, e crackers fatti in casa, ricchi di mais e semi di lino. L’accoppiata è perfetta, e diventa ancora più strepitosa aggiungendo un formaggio fresco e un po’ acidulo come la robiola o uno spalmabile di soia aromatizzato con le erbe aromatiche.

Salamini di frutta secca (per due piccoli salamini)
100 gr di fichi secchi
1 cucchiaio di sciroppo d’agave
1 cucchiaio di mandorle tritate grossolanamente
1 cucchiaio di noci tritate
farina di mandorle fine

In un mixer, trita i fichi secchi insieme allo sciroppo di agave, fino ad ottenere un composto abbastanza omogeneo. Versalo in una ciotola e unisci le mandorle tritate e le noci spezzettate, e mescola bene con le mani.
Dividi l’impasto in due parti, poi forma dei “salamini” compattando bene l’impasto. Falli rotolare nella farina di mandorle, e affettali per consumarli subito, o incartali in un pezzetto di carta da forno chiusa con un giro di nastro adesivo colorato per un regalino goloso.

salamini di frutta secca

I crackers sono una di quelle cose che in casa non manca mai: sono facilissimi da preparare, e rendono moltissimo. Soprattutto, posso cambiare ingredienti e abbinamenti a seconda della voglia del momento. Questi sono fatti con farina di frumento macinata a pietra e farina di mais, e arricchiti da semi di lino dorati. La ricetta di base è quella di Chiara Cattaneo leggermente modificata – ma si tratta solo di aggiustamenti di gusto, perchè la ricetta è praticamente perfetta: ho avuto modo di assaggiare gli originali a un corso di panificazione che ho frequentato qualche mese fa, e mi sono innamorata subito di queste sfoglie croccanti!

Crackers di mais e semi di lino (per circa 30 crackers)
150 gr di pasta madre (non più attiva, o avanzata dal rinfresco)
100 gr di farina di frumento macinata a pietra
50 gr di farina di mais (per noi, farina integrale di mais Marano)
40 ml di acqua
15 ml di olio extravergine di oliva
1 cucchiaino di sale fino
1 cucchiaio di semi di lino dorati

Sciogli la pasta madre nell’acqua mescolata all’olio. Aggiungi man mano le due farine e il sale, e inizia a impastare. Poi unisci anche i semi di lino e lavora il composto fino ad ottenere un impasto soffice ed elastico.
Stendi l’impasto in una sfoglia sottile, circa 1 mm, e ricava i crackers (io ho usato un taglia biscotti a forma di gingerman bread ma puoi semplicemente tagliare i crackers in rettangoli con un coltello o una rotella per pizza). Con una forchetta, bucherella leggermente la superficie dei crackers (io ho ricavato i bottoni sulla forma del gingerman bread, sono sufficienti per non farli gonfiare troppo) e stendili su una teglia coperta di carta forno.
Fai cuocere in forno ventilato a 180° per circa 15 minuti, finchè non sono dorati e ben secchi.

Correlati

Filed Under: cucinare green Tagged With: lievitazione naturale, Natale

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please Do the Math  ⟲    ➴
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

©2015 CRISTINA MAURI | ALL RIGHTS RESERVED | P.IVA 03407720139

Copyright© 2023 · Brunch Pro by Feast Design Co.

Questo blog utilizza i cookie per analisi statistiche anonime. Se continui a navigare, acconsenti all'uso dei cookie, ma puoi anche disattivarli nelle preferenze del tuo browser.
Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA