• Skip to main content
  • Skip to footer

Good Food Lab logo

  • home
  • cucinare green
  • vivere green
  • chi sono

21 Dicembre 2015

21 dicembre: baby drink delle feste

Siamo finalmente giunti all’ultima settimana del nostro calendario dell’Avvento, splendidamente illustrato da Sonia Cattaneo: non c’è modo migliore per festeggiare di un buon brindisi! Ovviamente analcolico, con tanta frutta e pochi zuccheri aggiunti: perfetto per i bimbi e – perchè no – anche per le mamme in attesa.

A Leo piace molto fare cheers, avvicinando non solo i bicchieri ma anche cucchiai e forchette, come se ogni gesto del pasto debba essere celebrato. Ho pensato a lui, mentre mettevo a punto la ricetta di questo baby drink, immaginandomi che nei giorni di festa, durante il nostro tintinnare di calici, avesse diritto anche lui a un bicchiere speciale con una bevanda speciale.

Preparatelo e assaggiatelo anche voi grandi: è un drink dissetante e sano, a patto di scegliere succhi e limonata di buona qualità, senza edulcoranti e zuccheri aggiunti. E mentre sorseggiate il baby drink delle feste, potete scaricare le ultime Cartoline dell’Avvento:

21 dicembre     22 dicembre     23 dicembre    24 dicembre

Stampa

Baby drink delle feste

Ingredienti

  • 1 mela Pink Lady
  • 70 gr mirtilli
  • 1 arancia bio
  • 1 lime bio
  • 500 ml limonata
  • 250 ml succo di frutti rossi

Istruzioni

  • Taglia la mela, l’arancia e il lime a fettine sottili, e uniscile ai mirtilli in una ciotola capiente.
  • Versa il succo di frutti rossi (puoi sostituirlo anche con una centrifuga fatta in casa, a base di melograno e arancia rossa, o a un frullato di ribes e lamponi leggermente diluito) e la limonata, qualche cubetto di ghiaccio e servi freddo.

baby drink brindisi limonata

Insieme a questo baby drink ho preparato delle chips di mela, una ricetta che mi è stata suggerita anni fa da un’amica e che da tempo volevo sperimentare. Richiede un po’ di pazienza nell’affettare sottilmente le mele, e nell’aspettare che si secchino bene: sicuramente un essiccatore svolge benissimo il lavoro, ma è un gingillo che ancora non fa parte della mia dotazione – ancora per poco, visto che staziona ai primi posti della mia wish list.

Consiglio di usare mele da agricoltura biologica, per poter consumare la buccia in tutta tranquillità: la buccia della frutta, infatti, contiene la maggior parte delle fibre ma anche delle vitamine, e soprattutto la buccia delle mele contiene quercetina, una sostanza antiossidante che protegge la memoria e contribuisce ad alleviare i problemi respiratori.

Stampa

Chips di mela

Ingredienti

  • 2 mele Pink Lady bio
  • 1 cucchiaino cannella
  • il succo di un limone
  • 50 gr zucchero di canna
  • 100 ml acqua

Istruzioni

  • Prepara lo sciroppo: versa l'acqua e lo zucchero di canna in un pentolino e fai sciogliere lo zucchero a fuoco dolce, senza mai portare a bollore. Lascia raffreddare lo sciroppo, poi aggiungi il succo di limone e la cannella.
  • Con l'aiuto di un leva-torsoli, togli il torsolo della mela, e poi affettala molto finemente (io ho usato un affetta verdura con delle scanalature per dare un effetto ondulato).
  • Immergi le fette di mela nello sciroppo per qualche istante, scolale lasciando sgocciolare lo sciroppo in eccesso, poi disponile su delle teglie ricoperte di carta da forno, in un unico strato, senza sovrapporle, e lasciale essiccare in forno ventilato a 70-80° per 6-7 ore (una notte intera), girandole a metà cottura. Le chips di mela risulteranno ancora morbide, una volta uscite dal forno, ma appena raffreddate diventeranno secche e croccanti.
  • Si conservano in un contenitore a chiusura ermetica per un paio di mesi.

 

Correlati

Filed Under: dolci

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please Do the Math  ⟲    ➴
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

©2015 CRISTINA MAURI | ALL RIGHTS RESERVED | P.IVA 03407720139

Copyright© 2023 · Brunch Pro by Feast Design Co.

Questo blog utilizza i cookie per analisi statistiche anonime. Se continui a navigare, acconsenti all'uso dei cookie, ma puoi anche disattivarli nelle preferenze del tuo browser.
Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA