• Skip to main content
  • Skip to footer

Good Food Lab logo

  • home
  • cucinare green
  • vivere green
  • chi sono

7 Dicembre 2016

7 dicembre: i biscotti di Sant’Ambrogio

Oggi, a Milano, si festeggia Sant’Ambrogio. Fino a qualche tempo fa amavo girare per la fiera degli Obei – che poi in realtà sarebbe Oh Bej! Oh Bej!, dalle esclamazioni di gioia dei bambini milanesi che accoglievano l’inviato papale e i suoi doni nel 1510. Quando frequentavo l’università, la fiera era di fianco alla Basilica di Sant’Ambrogio, in pieno centro storico, e con gli amici dopo aver girovagato tra le bancarelle e comprato mandorle caramellate da sgranocchiare insieme, ci spingevamo tutti verso corso Magenta, e a passeggiare in via Dante, oppure a curiosare davanti alla Scala prima dell’apertura della stagione. E poi, naturalmente, la serata finiva in Brera a bere uno sbagliato, o in piazza Duomo, a far la fila per un panzerotto di Luini. Bei tempi.

Ora, diciamoci la verità, con Leo e Ludo sarebbe quasi impossibile riuscire a fare tutte queste cose senza interruzioni, deviazioni, piccoli imprevisti, e rispettando i loro tempi e i loro bisogni. Ma è anche questo il bello di essere mamma: godersi una giornata che può essere speciale anche se trascorsa al parco dopo l’asilo, o in una pasticceria a far merenda.

exp_ambrosiani-1

Approposito di merenda, in questo pazzo progetto dei biscotti natalizi, dopo aver sfornato gli speculoos per San Nicolò, mi sono messa alla ricerca di un corrispettivo per il santo patrono di Milano. In effetti, in un libro di storia di Milano si parlava degli ambrosiani, dei biscotti a forma di nodo ma di cui non ho trovato la ricetta. Al contrario, su un paio di siti ho scovato la ricetta di alcuni biscotti al burro tradizionalmente preparati in questi giorni. Si tratta di una semplicissima frolla, che insieme a Leo mi sono divertita a personalizzare un po’: sono nati così i nostri biscotti di Sant’Ambrogio.

exp_ambrosiani-3

I nostri biscotti di Sant’Ambrogio
200 gr di farina 00
50 gr di farina di mais fioretto
1 uovo + 1 tuorlo
100 gr di zucchero di canna fine
50 gr di burro
un cucchiaino di estratto naturale di vaniglia
un cucchiaino di lievito per dolci

Per decorare
100 gr di cioccolato fondente
granella fine di nocciole
granella fine di pistacchi

In una ciotola capiente, setaccia le farine insieme al lievito. Fai sciogliere il burro, e lascialo intiepidire.
Aggiungi alla farina lo zucchero, poi il burro ammorbidito, un pizzico di sale, l’estratto di vaniglia e le uova, ed impasta gli ingredienti fino a formare una palla. Avvolgila in un pezzo di pellicola e lasciala riposare al fresco per un’ora almeno.
Riprendi la pasta, stendila su un piano infarinato ad uno spessore di circa 6-7 mm e forma i biscotti con un coppapasta rotondo fustellato.
Disponi i biscotti su una teglia coperta di carta forno, e cuoci a 180° per 10-15 minuti, finché i bordi non iniziano a dorarsi. Lasciali raffreddare su una gratella per dolci.
Intanto, sciogli il cioccolato a bagnomaria.
Prendi i biscotti e immergili per metà nel cioccolato fondente, facendo colare l’eccesso. Poi, passa i bordi nella granella di nocciole o nella granella di pistacchi. Appoggia i biscotti decorati su un foglio di carta forno e lascia indurire il cioccolato.

Correlati

Filed Under: dolci Tagged With: biscotti, cioccolato, frolla, merenda, Natale, nocciole

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please Do the Math  ⟲    ➴
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

©2015 CRISTINA MAURI | ALL RIGHTS RESERVED | P.IVA 03407720139

Copyright© 2023 · Brunch Pro by Feast Design Co.

Questo blog utilizza i cookie per analisi statistiche anonime. Se continui a navigare, acconsenti all'uso dei cookie, ma puoi anche disattivarli nelle preferenze del tuo browser.
Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA