• Skip to main content
  • Skip to footer

Good Food Lab logo

  • home
  • cucinare green
  • vivere green
  • chi sono

22 Aprile 2018

Appunti per salvare il pianeta – Earth Day 2018

Oggi è il 22 aprile, e si celebra l’Earth Day, la più grande manifestazione ambientale internazionale in cui gli abitanti di tutto il pianeta si uniscono per celebrare la Terra, e promuovere la sua salvaguardia.

L’Earth Day di quest’anno è dedicato a un tema a cui tengo moltissimo: la lotta contro l’inquinamento da plastica. Per me, non poteva esistere argomento più appropriato e interessante, perchè negli ultimi mesi ho studiato a fondo, e raccolto moltissimo materiale sulle materie plastiche e sulla loro dispersione nell’ambiente, tanto che tra poco, proprio qui su Good Food Lab, inizierò un progetto lungo diversi mesi per cercare di sensibilizzare grandi e bambini e ridurre il nostro impatto ecologico anche con piccole azioni quotidiane.

Sono tante le iniziative e le campagne che oggi coinvolgono persone, associazioni e attività di ogni tipo, con l’obiettivo di creare e promuovere una nuova coscienza ambientale: per scoprire tutti gli eventi e partecipare, consulta la pagina ufficiale di Earth Day in Italia.

Ma siccome credo fermamente che possiamo (e dobbiamo) fare qualcosa tutti i giorni, per difendere il nostro pianeta, questa è l’occasione giusta per riflettere sul nostro comportamento, e acquisire una maggiore consapevolezza verso l’ambiente. E naturalmente, provare a migliorarsi, partendo proprio dai piccoli gesti. È troppo facile pensare che le cose non possano cambiare perchè quello che siamo in grado di fare è troppo piccolo.

Scarica il pdf in alta qualità cliccando sul link nel testo dell’articolo

 

Così, Leo ed io abbiamo scelto cinque piccole regole, a portata di bambini, pratiche e concrete, per avvicinare i nostri figli – ma anche un po’ noi stessi – all’ecologia, ogni giorno della nostra vita. Puoi scaricare i nostri Appunti per salvare la Terra, stamparlo (una sola volta!) e appenderlo nella tua cucina, o nella cameretta dei bambini, insomma dove preferisci, per ricordarti che è proprio a partire dalle piccole attenzioni quotidiane che possiamo migliorare noi stessi, e salvare il nostro pianeta.

Spegni la luce
Risparmiare energia è un modo semplice per aiutare l’ambiente: consumando poca energia si riduce anche l’inquinamento rilasciato per produrre la corrente elettrica che usiamo. Oltre, naturalmente, a ridurre i costi delle nostre bollette. Stesso discorso vale per tutti quegli apparecchi elettrici che invece di essere spenti vanno in stand-by: quando trascorriamo tutta la giornata fuori casa, o addirittura il weekend, noi facciamo “il giro degli interruttori”, spegnendo le prese multiple o staccando la spina. Un altro gesto utile è quello di sostituire le lampadine con quelle a led di nuova generazione, che consumano di meno e durano di più.

Ricicla
Questo per noi significa non soltanto occuparsi correttamente della raccolta differenziata  – una cosa che tutti prendiamo con grande serietà in casa, bambini compresi! – ma anche riutilizzare imballaggi e oggetti, dandogli una nuova vita. Molto spesso riutilizzo i barattoli di vetro dello yogurt e delle marmellate: li lavo bene e li uso per la nostra spesa sfusa, e poi per conservare gli ingredienti in dispensa. I barattoli di latta possono diventare dei bellissimi portavasi, e anche una t-shirt può avere nuova vita diventando una borsetta per i giochi dei bambini!

Chiudi i rubinetti
L’acqua è un bene preziosissimo, e non va sprecato. Controlla gli impianti di casa, per ridurre le perdite e verifica che i tuoi elettrodomestici siano a basso consumo di acqua. È facile ridurre l’uso di acqua nelle nostre case, tutti i giorni: noi chiudiamo i rubinetti mentre laviamo i denti e quando ci insaponiamo sotto la doccia, e per bagnare le piante in giardino, utilizziamo l’acqua con cui abbiamo lavato le verdure.

Proteggi le api
Dalla fine degli anni ’90 molti apicoltori hanno iniziato a segnalare un’anomala e improvvisa diminuzione nelle colonie di api, a causa dell’uso massiccio di insetticidi nelle aree agricole. Se le api sparissero, gli effetti sarebbero devastanti, perchè il loro ruolo di impollinatori è essenziale in tutti gli ecosistemi della Terra: si calcola che più di un terzo del nostro cibo dipende dalla loro opera di impollinazione. Oltre a prediligere prodotti che provengono da coltivazioni che non usano pesticidi, noi abbiamo seminato diverse aiuole con semi di fiori che attraggono le api: puoi trovarli nei vivai e nei negozi green.

Mangia più verdura
Una dieta vegetariana fa bene all’ambiente: ne ho parlato più volte nei miei articoli sul Meat Free Monday
Insieme ai miei bambini – che mangiano occasionalmente carne e pesce – stiamo preparando il nostro miniorto in terrazzo e in giardino, e stiamo anche scrivendo insieme un menù settimanale per la bella stagione cercando di sfruttare la frutta e la verdura primaverile ed estiva.

Unisciti a noi per salvare il nostro pianeta, giorno dopo giorno, con queste piccole azioni. Se ne hai altre da suggerire, lasciaci un commento e saremo felici di condividerle.

Se vuoi, leggi anche il nostro progetto per l’Earth Day 2017, Sow your own, in cui abbiamo creato un piccolo craft da confezionare con pochi semplici passaggi, e regalare per seminare più verde.

Correlati

Filed Under: cucinare green

Reader Interactions

Comments

  1. Elisabetta says

    24 Ottobre 2018 at 14:29

    Piccoli consigli che se fossero adottati quotidianamente da tutti farebbero sicuramente la differenza!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please Do the Math  ⟲    ➴
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

©2015 CRISTINA MAURI | ALL RIGHTS RESERVED | P.IVA 03407720139

Copyright© 2023 · Brunch Pro by Feast Design Co.

Questo blog utilizza i cookie per analisi statistiche anonime. Se continui a navigare, acconsenti all'uso dei cookie, ma puoi anche disattivarli nelle preferenze del tuo browser.
Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA