• Skip to main content
  • Skip to footer

Good Food Lab logo

  • Home
  • cucinare green
  • vivere green
  • chi sono

8 Maggio 2018

Asparagi con briciole, origano e mandorle

Inserisci ricetta - Stampa ricetta

Gli asparagi sono uno dei miei ortaggi preferiti, e non vedo l’ora che sia primavera per farne una vera scorpacciata! Credo molto nella stagionalità degli alimenti, per cui evito di comprarli fuori stagione – non solo per il prezzo: gli ortaggi e i frutti fuori stagione sono poco ecosostenibili, perchè cresciuti in serra, e sono meno saporiti di quelli raccolti durante i loro mesi di maturazione. E inoltre, ogni prodotto ha delle caratteristiche peculiari che sono perfette per il periodo in cui sono naturalmente disponibili.

Gli asparagi sono un ingrediente prezioso in primavera, quando il corpo ha bisogno di eliminare le tossine accumulate durante i mesi invernali. Se ti interessa approfondire l’argomento, la mia amica Claudia di Vitalmentebio ha scritto un articolo bellissimo sugli asparagi e sull’importanza di consumarli proprio in questo periodo.

Io oggi ho pensato a un modo alternativo per consumarli. Sia chiaro, a me piacciono così tanto che li uso praticamente ovunque: come condimento per una pasta o un riso, semplicemente cotti al vapore e saltati in padella, con le uova – l’abbinamento migliore! -, en papillote come mi ha insegnato Barbara di Pane&Burro, e anche al forno, con una dadolata di pomodorini e origano. Anche ai miei bimbi piacciono, e li uso per insaporire un po’ una vellutata o un pesto veloce per condire la pasta.

Questi asparagi con briciole, origano e mandorle sono ispirati a una ricetta golosa che ho intravisto un po’ di tempo fa su un numero di Donna Hay, e che ho voluto rifare appena sono riuscita a trovare un bel mazzo di asparagina. Sono semplici da preparare, e sono davvero buonissimi, perfetti anche per i più piccoli.

 

asparagi

Stampa

Asparagi con crumble di origano e mandorle

Ingredienti

  • 100 gr pane raffermo
  • 1 cucchiaio origano fresco (o secco)
  • 1 spicchio aglio
  • 2 cucchiai mandorle a lamelle
  • 600 gr asparagi puliti (senza la parte fibrosa del gambo)
  • 1 limone bio
  • olio extravergine di oliva

Istruzioni

  • Riempi l’asparagiera o una grande pentola di acqua leggermente salata. Porta a bollore e immergi gli asparagi puliti, cuocendoli per circa 3 minuti (o finché non sono teneri). Scola gli asparagi e lasciali intiepidire in un piatto da portata.
  • Riduci il pane in briciole grossolane. Pulisci lo spicchio di aglio dal germoglio interno, e passalo in uno spremiaglio (o tritalo molto finemente). In una padella antiaderente, scalda 1 cucchiaio di olio, poi aggiungi l’aglio, l’origano tritato e le briciole di pane, e falle saltare per 2 minuti, per farle insaporire. Aggiungi le mandorle a lamelle, cuoci ancora per un minuto, spegni il fuoco e lascia riposare.
  • In una ciotolina, mescola il succo di mezzo limone, due cucchiai di olio, sale e pepe e condisci gli asparagi. Poi distribuisci sugli asparagi conditi le briciole di pane all’aglio e origano, e completa con un po’ di zeste di limone.

Correlati

Filed Under: cucinare green Tagged With: asparagi, primavera

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please Do the Math  ⟲    ➴
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

©2015 CRISTINA MAURI | ALL RIGHTS RESERVED | P.IVA 03407720139

Copyright© 2023 · Brunch Pro by Feast Design Co.

Questo blog utilizza i cookie per analisi statistiche anonime. Se continui a navigare, acconsenti all'uso dei cookie, ma puoi anche disattivarli nelle preferenze del tuo browser.
Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA