• Skip to main content
  • Skip to footer

Good Food Lab logo

  • home
  • cucinare green
  • vivere green
  • chi sono

4 Gennaio 2019

Baci raw fatti in casa

Inserisci ricetta - Stampa ricetta

Quanto è bello poter realizzare nella propria cucina, con ingredienti sani e di qualità, qualcosa che ci piace gustare insieme, come questi deliziosi baci raw?

Baci raw fatti in casa con l'aiuto dei miei bambini

L’ultima scoperta della mia piccola tribù sono proprio i baci. In questo caso niente tenerezze, parliamo dei famosi cioccolatini di Perugia, con le nocciole e il foglietto con la frase d’amore. E siccome piacciono davvero tanto, soprattutto a Ludo, ho pensato di preparare dei baci raw insieme a loro.

Baci raw fatti in casa con l'aiuto dei miei bambini

La base di partenza sono nocciole e cacao crudo di GustoVivo, a cui ho aggiunto burri di frutta a guscio e semi per dare la consistenza cremosa al ripieno, ma in modo totalmente naturale. E come ogni cioccolatino goloso che si rispetti, c’è anche un tuffo nel cioccolato fuso!

Preparare questi baci raw è una di quelle attività facili e perfette da fare con i bambini: si sono divertiti tantissimo a far rotolare le palline di impasto e a decorarle con la nocciola in cima, e Leo mi ha anche aiutato a ricoprirli. Certo, non saranno cioccolatini perfetti e tutti uguali, ma è qui che sta racchiusa la loro bellezza: nel fatto che li abbiamo realizzati insieme, con amore.

Se vuoi provare a realizzare altri cioccolatini facilissimi fatti in casa, dai un’occhiata anche ai tartufini con mandorle e nocciole. Sono perfetti da far preparare dai più piccoli!

Baci raw fatti in casa con l'aiuto dei miei bambini

E oltretutto sono buonissimi. Avvolti in piccoli quadratini di carta stagnola sono perfetti per essere regalati e – perchè no – anche messi nella calza della Befana!

Baci raw fatti in casa con l'aiuto dei miei bambini
Stampa Pin

Baci raw e vegan

Cioccolatini facilissimi, perfetti da preparare con i bambini
Portata Dolci
Cucina naturale
Keyword cacao, nocciole
Preparazione 20 minuti
Cottura 0 minuti
Porzioni 12 baci

Ingredienti

  • 90 g nocciole
  • 3 cucchiai burro di nocciole puro 100%
  • 1 cucchiaio tahin chiaro
  • 1 cucchiaio sciroppo d’agave scuro
  • 20 g cacao crudo in polvere
  • 1 cucchiaino maca in polvere (facoltativo)
  • 1 pizzico vaniglia in polvere
  • 100 g pasta di cacao (oppure cioccolato fondente 72%)

Istruzioni

  • Versa 75 g di nocciole nel boccale del mixer e tritale fino a ottenere una granella mediamente fine.
  • Aggiungi il burro di nocciole, il tahin, lo sciroppo d’agave, il cacao crudo, la vaniglia e la maca se la usi, e trita ancora per amalgamare gli ingredienti e formare l’impasto.
  • Verifica la consistenza: l’impasto deve essere morbido e appiccicoso e non sbriciolarsi se viene compattato. Se l’impasto è troppo secco, aggiungi altro burro di nocciole.
  • Forma i baci: preleva una piccola quantità grande come una noce e forma una pallina, compattandola bene e facendola rotolare tra le mani.
  • Appoggia le palline di impasto su una teglia coperta da carta forno e completa con una nocciola intera in cima. Lascia riposare in luogo freddo o in frigo per un paio di ore.
  • Intanto, sciogli molto delicatamente a bagnomaria (a fuoco bassissimo) la pasta di cacao o il cioccolato fondente.
  • Tuffa i baci nel cioccolato fuso, facendoli rotolare e aiutandoti con un cucchiaino. Fai cadere il cioccolato fuso in eccesso e poi appoggia i baci ricoperti su una teglia coperta da carta forno. Lascia solidificare il cioccolato di copertura.
Baci raw fatti in casa con l'aiuto dei miei bambini

Correlati

Filed Under: dolci Tagged With: cioccolato, inverno, nocciole, senza glutine, senza uova, senza zucchero, vegan

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please Do the Math  ⟲    ➴
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

©2015 CRISTINA MAURI | ALL RIGHTS RESERVED | P.IVA 03407720139

Copyright© 2023 · Brunch Pro by Feast Design Co.

Questo blog utilizza i cookie per analisi statistiche anonime. Se continui a navigare, acconsenti all'uso dei cookie, ma puoi anche disattivarli nelle preferenze del tuo browser.
Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA