• Skip to main content
  • Skip to footer

Good Food Lab logo

  • home
  • cucinare green
  • vivere green
  • chi sono

2 Marzo 2018

Banana bread variegato

Inserisci ricetta - Stampa ricetta

Leggi il post completo

banana bread variegato vegan
Stampa Pin

Banana bread variegato

Un cake alle banane delizioso, 100% vegetale, con una golosa variegatura al cacao
Portata Colazione
Cucina naturale
Keyword banana, cacao
Preparazione 10 minuti
Cottura 50 minuti
Porzioni 10 fette

Ingredienti

  • 200 g farina di farro integrale
  • 50 g farina di frumento tipo 1
  • 1 bustina lievito in polvere (16 grammi)
  • un pizzico sale
  • 1/2 cucchiaino cannella in polvere
  • 100 g zucchero di canna grezzo
  • 3 banane molto mature
  • 1 cucchiaio succo di limone
  • 60 ml olio di semi
  • 300 ml latte di mandorla o altro latte vegetale
  • 30 g granella di fave di cacao
  • 15 g cacao crudo in polvere

per completare

  • 1 cucchiaio granella di fave di cacao
  • 1 cucchiaio zucchero di canna grezzo

Istruzioni

  • In una ciotola, setaccia la farina con il lievito. Aggiungi un pizzico di sale, la cannella, lo zucchero e mescola gli ingredienti secchi.
  • Sbuccia le banane e tagliale a fettine. Versale nel frullatore insieme al succo di limone, allo zucchero di canna e al latte di mandorle, e frullale insieme fino a ottenere una crema liscia. Puoi anche schiacciare le banane con una forchetta fino a trasformarle in una purea, se invece vuoi un risultato più rustico.
  • Unisci anche l'olio di semi alle banane schiacciate/frullate, e mescola.
  • Poi unisci gli ingredienti umidi a quelli secchi e amalgama con una spatola fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Versa metà dell'impasto in uno stampo da plumcake coperto di carta forno, e livella la superficie. Aggiungi all'altra metà dell'impasto il cacao crudo e la granella di fave di cacao, e mescola per amalgamare bene. Poi versa il secondo impasto nello stampo da plumcake, e con la lama di un coltello o il manico di un cucchiaio amalgama delicatamente parte dell'impasto per creare l'effetto variegato. Poi cospargi la superficie del banana bread con un cucchiaio di granella di fave di cacao e un cucchiaio di zucchero di canna grezzo.
  • Cuoci in forno già caldo a 180° per circa 50 minuti. Controlla la cottura con uno stecchino.

Correlati

Filed Under: cucinare green

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please Do the Math  ⟲    ➴
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

©2015 CRISTINA MAURI | ALL RIGHTS RESERVED | P.IVA 03407720139

Copyright© 2023 · Brunch Pro by Feast Design Co.

Questo blog utilizza i cookie per analisi statistiche anonime. Se continui a navigare, acconsenti all'uso dei cookie, ma puoi anche disattivarli nelle preferenze del tuo browser.
Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA