• Skip to main content
  • Skip to footer

Good Food Lab logo

  • home
  • cucinare green
  • vivere green
  • chi sono

20 Novembre 2018

MiniOrto e i nostri super banana pancakes

Inserisci ricetta - Stampa ricetta

Uno dei riti che ci piace compiere durante il weekend è quello dei pancakes. I miei bambini ed io impastiamo insieme, poi io cuocio le piccole frittelle e loro si divertono a fare torri, impilandole nei piatti.

Abbiamo la nostra ricetta collaudata, ma ogni tanto ci piace variare e inventarci qualche nuova alternativa, come questi banana pancakes, naturalmente dolci, senza glutine, senza uova e senza latte. Insomma, pochissimi ingredienti per una ricetta davvero da urlo!

come coltivare un banano banana pancakes

Ci è venuto in mente di preparare questi banana pancakes come colazione – o merenda, se preferisci – in occasione di una bella idea nata un po’ per gioco. Durante il weekend trascorso con le mie amiche di NotOnlyMama ci siamo ritrovate a sfogliare il numero di novembre di CasaFacile e Camilla ci ha fatto notare una bellissima rubrica. Casa Facile infatti non si occupa soltanto di arredamento e design in senso stretto, ma anche di giardinaggio e di piccoli progetti green.

La proposta di CasaFacile è abbastanza ambiziosa: provare a dar vita a una pianta bellissima, quella del banano, il cui nome scientifico è Musa: come non lasciarsi ispirare per il nostro progetto MiniOrto?

Di certo io, a un banano in casa, e nato dai semi di una banana, non ci avevo mai pensato! Durante i mesi trascorsi in Centro America ho attraversato tante piantagioni, e per la prima volta ho visto il fiore del banano, un fiore grande e bellissimo, e i suoi frutti ancora verdi maturare nei caschi. A Pico Bonito, in Honduras, abbiamo passeggiato tra stupendi banani di montagna e assaggiato delle piccolissime banane raccolte direttamente dalla pianta: un sapore che non dimentico, intenso e delizioso.

banana pancakes

Avvicinare i miei bambini – e anche un po’ me stessa! – a un progetto di questo tipo è sicuramente educativo ed emozionante.

Così abbiamo recuperato l’occorrente e ci siamo messi subito al lavoro per tentare questa nuova sfida. Come ha sottolineato molto bene Camilla di La Mini Factory, l’errore è parte integrante del nostro progetto, ed è alla base del metodo scientifico: se le nostre piantine non dovessero germogliare, sarà stata anche questa una bella esperienza per imparare qualcosa.

Vuoi confrontarti anche tu con questa impresa? Puoi leggere il nostro post introduttivo su come coltivare il banano, con un po’ di informazioni in più e sul suo frutto su NotOnlyMama. Trovi anche il tutorial completo su come realizzare la semina, realizzato da Camilla, che spiega anche il lato educativo di questi progetti green.

Alle nostre latitudini sarà davvero improbabile che la pianta del banano possa dare i suoi gustosi frutti: in genere, è una pianta tipica dei climi tropicali, e anche se resiste bene in aree dal clima mite, oppure in interno, ha bisogno di caldo per poter fruttificare. Per fortuna, la banana è un frutto diffusissimo, il secondo frutto più conosciuto al mondo dopo la mela, perciò non manca sicuramente sulle nostre tavole.

banana pancakes
banana pancakes miniorto
Stampa Pin

Banana pancakes

Deliziosi pancakes alla banana, 100% vegetali
Portata Colazione
Cucina vegan
Keyword banana
Preparazione 10 minuti minuti
Cottura 15 minuti minuti
Porzioni 10 pancakes

Ingredienti

  • 125 g farina di riso
  • 1/2 bustina lievito in polvere
  • 1 cucchiaino estratto naturale di vaniglia (oppure, i semi di mezza bacca di vaniglia)
  • 1 banana matura
  • 200 ml latte di mandorla (o altro latte vegetale)
  • 1 pizzico sale
  • 1 cucchiaino olio di cocco

per completare

  • 1 banana tagliata a fettine
  • sciroppo d’acero
  • noci pecan

Istruzioni

  • In una ciotola capiente, setaccia la farina con il lievito, aggiungi il sale e mescola gli ingredienti secchi.
  • Sbuccia la banana e tagliala a tocchetti. Versala nel boccale del frullatore insieme al latte di mandorla e alla vaniglia, e frulla per ottenere un composto omogeneo.
  • Versa anche le farine nel boccale del frullatore e frulla per ottenere l’impasto. Se preferisci, versa gli ingredienti liquidi nella ciotola degli ingredienti secchi e mescola con una frusta per formare l’impasto.
  • Metti una padella sul fuoco, e ungila con poco olio di cocco. Fai scaldare bene, poi versa una bella cucchiaiata di impasto. Fai cuocere finché non si formano le bolle in superficie, gira il pancake con una spatola e cuoci ancora un minuto.
  • Servi con sciroppo d’acero, banane a fettine e noci pecan.

>> se hai delle banane mature da usare, leggi anche la ricetta del banana bread variegato

banana pancakes miniorto

E come tutti i progetti del MiniOrto, non può mancare un bel libro da leggere. La nostra preziosa Carlotta ci ha suggerito un buffo libro edito da Babalibri, in cui ci si chiede se le banane siano davvero una merenda per crescere forti e sani: leggi la sua recensione.

Correlati

Filed Under: colazione, cucinare green Tagged With: banana, colazione, senza glutine, vegan

Reader Interactions

Comments

  1. Sara says

    22 Aprile 2020 at 12:48

    Ciao! Ottima idea di usare il frullatore per fare questi pancake però la texture (un pò farinosa) che la farina di riso ha dato al pancake non mi ha convinta molto. Posso usare qualsiasi altra farina? La farina d’avena per esempio? Grazie

    Rispondi
    • cristina says

      23 Aprile 2020 at 0:34

      Ciao Sara, certamente: puoi usare qualunque farina ti piaccia! O anche fare un mix. Per esempio, sostituirne metà con la farina di cocco, oppure castagne, o utilizzare una farina tipo 1. Fammi sapere!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please Do the Math  ⟲    ➴
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

©2015 CRISTINA MAURI | ALL RIGHTS RESERVED | P.IVA 03407720139

Copyright© 2023 · Brunch Pro by Feast Design Co.

Questo blog utilizza i cookie per analisi statistiche anonime. Se continui a navigare, acconsenti all'uso dei cookie, ma puoi anche disattivarli nelle preferenze del tuo browser.
Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA