• Skip to main content
  • Skip to footer

Good Food Lab logo

  • home
  • cucinare green
  • vivere green
  • chi sono

12 Settembre 2017

Barrette alla nocciola per il Back to School

Settembre è da sempre un mese di cambiamento, e di nuovi inizi. Si saluta l’estate per accogliere la stagione autunnale, si fanno buoni propositi – mi rimetto in forma, vado in palestra, questo è l’ultimo cioccolatino che mangio in vita mia! -, si riprendono giacche e felpe dall’armadio, si sfogliano le riviste per scoprire quali saranno i trend della stagione che arriva… ma soprattutto riapre la scuola!

I miei bambini sono ancora piccoli, e frequentano nido e scuola materna… ma senza dubbio io non vedo l’ora che ricominci. E no, non è (solo) perchè così avrò anche del tempo per me! Dopo la lunga pausa estiva, i bambini hanno bisogno di ritrovare una routine, uno schema della giornata abbastanza fisso, stabile e ripetitivo. In vacanza, Leo ci chiedeva spesso “cosa facciamo adesso?”, e questo ci ha fatto capire quanto serva la costruzione di uno schema della giornata, che riduca l’ansia del non sapere cosa accadrà: per i bambini la routine è rassicurante.

barrette alla nocciola

La nostra routine parte dalla nanna: un buon sonno è fondamentale, dormire poco e male influisce sull’umore e sul rendimento scolastico. Dopo gli orari sballati delle vacanze, è importante recuperare gradualmente i giusti ritmi del sonno, anche se i miei figli protestano perchè vorrebbero restare svegli fino a tardi per guardare un film. Niente di più sbagliato: meglio qualche attività che li aiuti a tranquillizzarli, come la lettura di un bel libro o un po’ di coccole a letto. 

Ma altrettanto importante, quando iniziano gli impegni quotidiani della scuola, è offrire ai nostri figli degli alimenti sani, genuini e pieni di energia. La mia amica Laura del blog La Schiscetta ed io abbiamo pensato a qualche ricetta facile e veloce – ma soprattutto golosa! – per delle merende da sgranocchiare a colazione o nel pomeriggio, una volta tornati da scuola… e perchè no, magari anche da portare con sé e consumare durante l’intervallo, ben confezionate in un sacchettino.

La mia proposta di oggi sono delle barrette alla nocciola: uno snack che dà una carica immediata! Le barrette fatte in casa si preparano in un attimo, e oltre a poter scegliere la combinazione di cereali, semi oleosi e frutta secca che più ti piace, sono anche molto più economiche di quelle che si acquistano al supermercato. Puoi impacchettare queste barrette alla nocciola in un po’ di cellophane per alimenti, e conservarle in frigo fino all’uso. Si conservano due settimane, ma sono certa che non dureranno così tanto, specialmente se in casa c’è qualche sportivo!

barrette alla nocciola

E ricordati di visitare anche il sito di Laura, che ha preparato delle deliziose ciambelline con ricotta e cacao, irresistibili, perchè davvero come scrive Laura, i “dolci al cioccolato conquistano sempre tutti, i bambini in particolar modo”. E i suoi sono davvero speciali!!

Stampa

Barrette alla nocciola

Porzioni 10 barrette

Ingredienti

  • 40 gr riso soffiato croccante
  • 100 gr fiocchi d’avena mignon
  • 50 gr nocciole
  • 50 gr mirtilli neri o rossi disidratati
  • 60 gr crema di nocciole
  • 120 gr sciroppo di malto (mais, riso, frumento)
  • 1 pizzico sale marino
  • 1 cucchiaio semi di lino dorati
  • 1 cucchiaio semi di girasole

Istruzioni

  • In una ciotola capiente, unisci fiocchi d'avena e riso soffiato, le nocciole tritate grossolanamente, i semi e i mirtilli disidratati. Aggiungi un pizzico di sale marino.
  • Scalda lo sciroppo di malto a bagnomaria leggero, unisci la crema di nocciole e mescola per amalgamare i due ingredienti.
  • Versa il composto di sciroppo di malto e nocciole sui cereali e mescola con le mani, aiutandoti con un cucchiaio di legno. Il composto è molto appiccicoso, è normale che sia così.
  • Fodera uno stampo rettangolare con della carta forno, e disponi il composto premendolo bene. Puoi aiutarti con una spatola, cerca di premere con forza perchè deve essere ben compatto.
  • Lascia riposare in frigo per almeno 2 ore. Poi estrai il blocco e taglia le barrette con un coltello affilato.
  • Confeziona le barrette con del cellophane alimentare, o con della carta forno, e Conservale in un contenitore ermetico oppure in frigorifero, per 4 settimane.

barrette alla nocciola

Correlati

Filed Under: dolci Tagged With: barrette, fiocchi d'avena, semi oleosi, senza zucchero, vegan

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please Do the Math  ⟲    ➴
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

©2015 CRISTINA MAURI | ALL RIGHTS RESERVED | P.IVA 03407720139

Copyright© 2023 · Brunch Pro by Feast Design Co.

Questo blog utilizza i cookie per analisi statistiche anonime. Se continui a navigare, acconsenti all'uso dei cookie, ma puoi anche disattivarli nelle preferenze del tuo browser.
Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA