In collaborazione con Microplane
Da sempre il nero è sinonimo di eleganza e raffinatezza. Si dice “nero come il carbone”, ma a me piace pensare a ingredienti come caffè, cioccolato, liquirizia, olive, o alcuni tipi di legumi come ceci e lenticchie: alimenti che assumono le sfumature più dark della scala cromatica. Ed è così divertente utilizzarli che la calza della Befana di quest’anno contiene con dei leggerissimi dark brownies con lenticchie beluga, un dolce dall’intenso sapore di cioccolato e con un tocco che non ti aspetti.
Morbidi, ricchi, leggermente speziati: questi dark brownies sono sorprendenti, e la combinazione con la croccantezza delle lenticchie Beluga – che diventano piccole gocce golose – è irresistibile.
Per prepararli, ho usato le grattugie della nuova linea Black Sheep di Microplane con un look completamente nero, curve morbide e una struttura robusta in acciaio inossidabile. Uso Microplane da anni, e sono prodotti durevoli e super affidabili: le lame sono fotoincise, tagliano gli alimenti con precisione e sono resistenti ai graffi. Perfette per ogni uso in cucina!
Le lame della linea Black Sheep hanno il rivestimento in PVD (Physical Vapour Deposition), materiale innovativo e nero assoluto, altamente resistente, atossico e anallergico, e sono affilate e precise come tutte le grattugie Microplane, capaci di grattugiare alla perfezione ogni ingrediente mantenendo intatte le proprietà organolettiche. L’impugnatura ergonomica e il manico soft-touch rendono il suo utilizzo piacevole e semplice.
In particolare, la grattugia a doppia lama media consente di grattugiare in due direzioni ed è ideale per il cioccolato: per questo ho scelto di non farlo fondere, per evitare uno stress termico, ma l’ho grattugiato finemente e l’ho unito poi al burro vegetale caldo, sfruttandone la temperatura per creare una crema omogenea da aggiungere all’impasto.

Black brownies
Ingredienti
- 150 g di zucchero a velo dorato
- 100 ml di acqua
- 15 g di cacao
- 200 g di lenticchie beluga lessate
- 200 g di burro vegetale/margarina/ghee di olio
- 200 g di cioccolato fondente 70% di cacao
- il liquido di 1 scatola di ceci aquafaba
- 150 g di zucchero
- 50 g di cacao in polvere
- 75 g di farina
- 1 cucchiaino di lievito
- 1 cucchiaino di cannella
- 1/2 cucchiaino di peperoncino
Istruzioni
- In un pentolino versa 150 g di zucchero, l’acqua e 15 g di cacao in polvere, e porta ad ebollizione. Aggiungi le lenticchie beluga e riporta a bollore. Togliere dal fuoco e lasciare riposare per 10 minuti.
- Filtra le lenticchie beluga attraverso un colino in una casseruola pulita. Lascia raffreddare le lenticchie e fai invece bollire lo sciroppo di cioccolato finché non è abbastanza denso da ricoprire il dorso di un cucchiaio. Lascia raffreddare.
- Fai sciogliere il burro vegetale a bagnomaria. Nel frattempo, grattugia finemente il cioccolato con Microplane lama ultra spessa. Versalo nel burro sciolto e mescola fino a ottenere un composto liscio. Lascia intiepidire.
- Nel frattempo monta l’aquafaba con le fruste elettriche. Sempre sbattendo, aggiungi lo zucchero, un cucchiaio alla volta, poi continuate a sbattere per 3-4 minuti fino ad ottenere un composto molto sodo e lucido.
- Setaccia la farina, il lievito e il cacao sopra il composto di meringa. Mescola con una spatola, poi incorpora velocemente anche il cioccolato tiepido.
- Unisci all’impasto anche le spezie e le lenticchie raffreddate.
- Versa l’impasto in una teglia quadrata da 20 cm. Appiattisci il composto fino a ottenere uno spessore uniforme.
- Cuoci per 30-35 minuti nel forno preriscaldato a 175°. Poi lascia raffreddare per completare la cottura. Una volta freddo, puoi conservare il brownie in frigorifero per una notte per tagliarlo a quadrati. Servi con lo sciroppo di cioccolato e altro cioccolato grattugiato.

Lascia un commento