Provo sempre una gran soddisfazione quando riesco a realizzare la versione sana e homemade di qualche prodotto industriale. Oggi è toccato ai Bounty, i famosi dolcetti al cocco ricoperti di cioccolato.
Si realizzano in una decina di minuti e con pochissimi ingredienti: il passaggio necessario è far raffreddare bene la lattina di latte di cocco per poter separare la parte più solida e cremosa da quella liquida – che conservo in freezer per poterla riutilizzare, magari per una torta o dei muffin.
Ne sono usciti dei mini Bounty non troppo dolci, ma dall’intenso sapore di cocco, che si sa, col cioccolato fondente sta benissimo!
Mini Bounty (per circa 20 dolcetti)
100 gr di latte di cocco (parte solida)
80 gr di cocco rapè
un cucchiaino di estratto di vaniglia
40 ml di sciroppo d’agave
120 gr di cioccolato fondente
1 cucchiaino di olio di cocco
Lascia la lattina di latte di cocco in frigorifero per una decina di ore, in modo che la parte solida si separi da quella liquida. Preleva la parte solida e mescolala, in una ciotola, insieme al cocco rapè, poi aggiungi un cucchiaino di estratto di vaniglia, lo sciroppo d’agave e un pizzico di sale.
Dividi l’impasto e forma con le mani delle polpettine, poi mettile su un vassoio ricoperto di carta forno. Per rendere più veloce questo passaggio, puoi utilizzare uno stampo di silicone con piccole forme: io, per esempio, ho usato quello a cilindri di 4 cm di diametro. In questo caso, riempi ogni cavità con un po’ di impasto, compattando bene. Lascia raffreddare i dolcetti in frigorifero per circa mezz’ora.
Nel frattempo, sciogli a leggero bagnomaria il cioccolato fondente insieme a un cucchiaino di olio di cocco. Quando i mini Bounty saranno freddi e compatti, inzuppali nel cioccolato fuso ricoprendo tutti i lati.
Si conservano in frigorifero.