• Skip to main content
  • Skip to footer

Good Food Lab logo

  • home
  • cucinare green
  • vivere green
  • chi sono

7 Agosto 2016

Mini vegan Bounty fatti in casa

Provo sempre una gran soddisfazione quando riesco a realizzare la versione sana e homemade di qualche prodotto industriale. Oggi è toccato ai Bounty, i famosi dolcetti al cocco ricoperti di cioccolato.

Si realizzano in una decina di minuti e con pochissimi ingredienti: il passaggio necessario è far raffreddare bene la lattina di latte di cocco per poter separare la parte più solida e cremosa da quella liquida – che conservo in freezer per poterla riutilizzare, magari per una torta o dei muffin.

Ne sono usciti dei mini Bounty non troppo dolci, ma dall’intenso sapore di cocco, che si sa, col cioccolato fondente sta benissimo!

Mini Bounty (per circa 20 dolcetti)
100 gr di latte di cocco (parte solida)
80 gr di cocco rapè
un cucchiaino di estratto di vaniglia
40 ml di sciroppo d’agave
120 gr di cioccolato fondente
1 cucchiaino di olio di cocco

Lascia la lattina di latte di cocco in frigorifero per una decina di ore, in modo che la parte solida si separi da quella liquida. Preleva la parte solida e mescolala, in una ciotola, insieme al cocco rapè, poi aggiungi un cucchiaino di estratto di vaniglia, lo sciroppo d’agave e un pizzico di sale.
Dividi l’impasto e forma con le mani delle polpettine, poi mettile su un vassoio ricoperto di carta forno. Per rendere più veloce questo passaggio, puoi utilizzare uno stampo di silicone con piccole forme: io, per esempio, ho usato quello a cilindri di 4 cm di diametro. In questo caso, riempi ogni cavità con un po’ di impasto, compattando bene. Lascia raffreddare i dolcetti in frigorifero per circa mezz’ora.
Nel frattempo, sciogli a leggero bagnomaria il cioccolato fondente insieme a un cucchiaino di olio di cocco. Quando i mini Bounty saranno freddi e compatti, inzuppali nel cioccolato fuso ricoprendo tutti i lati.
Si conservano in frigorifero.

Correlati

Filed Under: dolci Tagged With: cioccolato, cocco, senza glutine, senza uova, vegan

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please Do the Math  ⟲    ➴
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

©2015 CRISTINA MAURI | ALL RIGHTS RESERVED | P.IVA 03407720139

Copyright© 2023 · Brunch Pro by Feast Design Co.

Questo blog utilizza i cookie per analisi statistiche anonime. Se continui a navigare, acconsenti all'uso dei cookie, ma puoi anche disattivarli nelle preferenze del tuo browser.
Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA