• Skip to main content
  • Skip to footer

Good Food Lab logo

  • Home
  • cucinare green
  • vivere green
  • chi sono

29 Ottobre 2016

Brownies alle nocciole – speciale Halloween

Il weekend di Halloween è iniziato, e qui è tutto uno sfornare dolcetti e preparare decorazioni per la notte più spaventosa dell’anno. Ho già parlato qui dell’importanza di festeggiare Halloween con i bambini: è una ricorrenza che permette loro di poter sperimentare la paura –  un sentimento primitivo, potente, che ha a che fare con l’istinto di sopravvivenza – in tutta sicurezza.

Grazie agli scherzi e alle maschere di Halloween, possiamo smontare le paure dei nostri bambini – quella del buio, quella dei mostri che popolano le loro fantasie: per loro è importante che l’emozione che provano venga ri-conosciuta e venga chiamata per nome. E giocarci, con quella paura, li aiuta a gestirla e a prendere fiducia in loro stessi.

Il nostro modo per giocare con Halloween è sempre molto goloso, e naturalmente scherzoso: ho sfornato dei brownies alle nocciole… che si credono dei muffin! Invece di usare una teglia unica e tagliarli a quadrati come si fa di solito, ho preferito cuocere l’impasto dei brownies alle nocciole nelle teglie da muffin di due misure differenti, e poi divertirmi a travestirli. E naturalmente la bravissima Sonia mi ha aiutata nell’intento, realizzando delle stupende ali di pipistrello che potete scaricare e stampare, ed utilizzare per decorare i vostri brownies di Halloween.

exp_brownies_nocciola-2

Brownies alle nocciole
150 gr di farina semintegrale
1 cucchiaio (circa 8 gr) di lievito per dolci
20 gr di cacao amaro in polvere
100 gr di cioccolato fondente
100 gr di zucchero di canna
125 gr di nocciole
un pizzico di sale
250 ml circa di latte di nocciole (o altro latte vegetale)
75 ml di olio di semi di girasole
Per la glassa:
3 cucchiai di zucchero di canna a velo
1 cucchiaio di latte di nocciole

Fai sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria.
Nel mixer, unisci lo zucchero di canna e metà delle nocciole, e frullale insieme fino ad ottenere una farina un po’ umida. Metti da parte, e trita grossolanamente le rimanenti nocciole.
In una ciotola capiente, setaccia insieme la farina, il lievito e il cacao amaro. Aggiungi un pizzico di sale e il composto di zucchero e nocciole, e mescola. Poi unisci il latte di nocciole, l’olio di semi e il cioccolato sciolto e intiepidito, quindi mescola bene con una spatola per ottenere un composto omogeneo.
Per ultimo, aggiungi le nocciole tritate e amalgamale nell’impasto.
Dividi il composto dei brownies negli stampi da muffin (senza pirottino! Puoi oliarli leggermente se usi gli stampi di metallo, o lasciarli come sono se usi quelli di silicone) riempiendoli per 2/3. Cuoci in forno già caldo a 180° per circa 10-12 minuti.
Lascia raffreddare i brownies e poi estraili dagli stampi.

brownies alla nocciola pipistrello

Per decorare i brownies-pipistrello, ritaglia le ali e infilale nel bordo.

brownies alla nocciola ragnatela

Per decorare i brownies-ragnatela, prepara la glassa mescolando zucchero di canna e latte di nocciole. Poi metti la glassa in un conetto di carta da forno o in un sac a poche con un beccuccio liscio piccolo, e realizza la ragnatela sulla superficie del brownie: disegna prima due linee a croce, poi le due diagonali, infine unisci le varie linee con delle stanghette.

exp_brownies-1

Correlati

Filed Under: dolci Tagged With: cioccolato, merenda, nocciole, vegan

Reader Interactions

Trackbacks

  1. Brownies con azuki e fave di cacao - Good Food LabGood Food Lab ha detto:
    3 Aprile 2017 alle 8:33

    […] Anche Leo, a cui piace molto il cioccolato, si lascia tentare, e io preparo spesso per lui i miei brownies alle nocciole, 100% vegetali, aggiungendo ogni tanto un po’ di frutta disidratata o sostituendo le […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please Do the Math  ⟲    ➴
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

©2015 CRISTINA MAURI | ALL RIGHTS RESERVED | P.IVA 03407720139

Copyright© 2023 · Brunch Pro by Feast Design Co.

Questo blog utilizza i cookie per analisi statistiche anonime. Se continui a navigare, acconsenti all'uso dei cookie, ma puoi anche disattivarli nelle preferenze del tuo browser.
Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA