• Skip to main content
  • Skip to footer

Good Food Lab logo

  • home
  • cucinare green
  • vivere green
  • chi sono

11 Dicembre 2022

Brunsli vegan, biscotti di Natale svizzeri

Inserisci ricetta - Stampa ricetta

Quest’anno ho voluto sfornare un grande classico dei biscotti natalizi svizzeri, i brunsli. Anche chiamati Basler Brunsler perché si pensa siano originari proprio di Basilea, questi biscotti sono a base di farina di mandorle e cioccolato, leggermente speziati, e io li trovo irresistibili. Per renderli davvero adatti a tutti, ho sperimentato dei brunsli vegan, sostituendo l’albume con aquafaba, e il risultato è a dir poco strepitoso.

I brunsli sono preparati durante l’Avvento, e consumati fino a Natale. Una loro caratteristica è l’uso dello zucchero semolato (io ho usato uno zucchero di canna chiaro) durante la spianatura, per evitare che la pasta si attacchi. Questi biscotti, infatti, contengono pochissima farina (in alcune versioni addirittura non ne contengono affatto), perciò l’impasto può risultare un po’ appiccicoso.

brunsli vegan

Appena sfornati, i brunsli sono ancora leggermente morbidi. Non appena si raffreddano diventano più sodi, ma all’interno devono essere ancora umidi.

brunsli vegan
Stampa Pin

Brunsli vegan

I tipici biscotti di Natale svizzeri, ma in versione 100% vegetale
Portata Biscotti
Cucina di Natale
Keyword cannella, cioccolato, mandorle
Preparazione 15 ore
Cottura 4 ore
Porzioni 30 biscotti

Ingredienti

  • 125 g mandorle tritate in farina
  • 50 g zucchero di canna
  • 1 cucchiaio cacao in polvere
  • 2 cucchiai farina
  • ¼ cucchiaino cannella
  • 1 pizzico chiodi di garofano in polvere
  • 1 pizzico sale
  • 80 g cioccolato fondente
  • 35 g aquafaba leggermente montata
  • zucchero di canna per stendere i biscotti

Istruzioni

  • In una ciotola capiente versa le mandorle tritate, il cacao in polvere, la farina, lo zucchero e le spezie. Aggiungi un pizzico di sale e mescola per amalgamare le polveri.
  • Trita il cioccolato fondente e fallo sciogliere dolcemente a bagnomaria. Quando il cioccolato è fuso, versalo nella ciotola delle polveri e inizia a mescolare con un cucchiaio.
  • Unisci poi l'aquafaba leggermente montata, poi mescola e successivamente impasta fino a ottenere un panetto compatto.
  • Spolvera la superficie di zucchero di canna, appoggia il panetto di impasto e inizia a stenderlo delicacamente con il mattarello. Puoi anche usare un altro foglio di carta forno a contatto con il panetto di impasto. Stendilo ad uno spessore di 7-8 mm fino a 1 cm.
  • Con un tagliabiscotti di media grandezza (5-6 cm di diametro) ritaglia tutti i biscotti, e disponili su una teglia coperta da carta forno. Lasciali riposare al fresco per almeno 1 ora.
  • È il momento di cuocere i brunsli: trasferiscili in forno caldo a 220° per 4 minuti. Estraili dal forno e lasciali raffreddare completamente. I brunsli infatti sono ancora morbidi e malleabili subito dopo la cottura, ma si solidificano leggermente quando sono freddi.

Correlati

Filed Under: cucinare green, dolci Tagged With: cioccolato, inverno, Natale, vegan

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please Do the Math  ⟲    ➴
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

©2015 CRISTINA MAURI | ALL RIGHTS RESERVED | P.IVA 03407720139

Copyright© 2023 · Brunch Pro by Feast Design Co.

Questo blog utilizza i cookie per analisi statistiche anonime. Se continui a navigare, acconsenti all'uso dei cookie, ma puoi anche disattivarli nelle preferenze del tuo browser.
Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA