In collaborazione con Saclà
Diresti mai che questo “burger del futuro” è preparato con avanzi e parti di scarto? Quando Saclà mi ha invitata a preparare una ricetta antispreco per il suo appuntamento settimanale su Instagram, ho raccolto la sfida. Ho deciso di proporre una ricetta gustosa, da acquolina in bocca, utilizzando insieme ai prodotti Saclà ingredienti avanzati o bucce esterne e foglie che generalmente vengono buttate via.
Lo spreco alimentare continua a pesare: per la precisione, in Italia buttiamo via quasi 600 g di cibo pro capite a settimana. Possiamo ridurre al minimo gli sprechi? Eccome: innanzitutto imparando a fare la spesa in modo migliore, acquistando solo ciò che serve e ciò che sappiamo di poter consumare.
E poi, conservando bene gli avanzi, che sono una grandissima risorsa, e utilizzando tutte le parti degli ortaggi. Esattamente quello che ho fatto realizzando questa ricetta, che ho chiamato “burger del futuro” perché è un doppio “impegno”: quello di mangiare più vegetale, e quello di sprecare meno, due azioni che diminuiscono il nostro impatto sull’ambiente.
Il burger è preparato utilizzando del semplice riso lessato avanzato – spesso ne cuociamo di più ed è un peccato non sfruttare anche l’ultimo cucchiaio che resta. Insieme al riso ho aggiunto fagioli misti, per me i cannellini che hanno una consistenza cremosa e aiutano a formare un bell’impasto, e fagioli rossi, anch’essi avanzati, che invece restano un po’ più consistenti. E per un boost di sapore, ho fatto rosolare in poco olio cipolla e parte verde del cipollotto, che danno una inaspettata dolcezza al burger.

Al posto della maionese preferisco sempre qualche salsina a base di verdura: in questo caso ho usato i carciofini sott’olio, insieme a mandorle e succo di limone. Per emulsionare meglio, ho aggiunto anche un paio di cucchiai di aquafaba – il liquido di cottura dei legumi. Un ingrediente antispreco che vale la pena imparare a sfruttare: se ti interessa approfondire, scopri qui come usare l’aquafaba in cucina.
Burger di riso e fagioli con crema di carciofini e chips di bucce
Ingredienti
Per il burger:
- 1/2 cipolla
- foglie verdi di cipollotti
- 250 g fagioli cannellini lessati
- l50 g fagioli rossi lessati
- 100 g riso originario lessato e scolato
- 50 g fiocchi d’avena
- 2 cucchiai pangrattato per regolare la consistenza
- 2 cucchiai salsa teriyaki in alternativa: salsa di soia
- 1 cucchiaio olio extra vergine
- prezzemolo fresco
- sale
Per la salsa ai carciofini
- 200 g carciofini sott’olio Saclà
- 1 cucchiaio lievito alimentare
- 50 g mandorle spellate
- 1/2 limone
- 2 cucchiai aquafaba se necessario
- sale e pepe
Per le chips di bucce
- bucce miste di radici e tuberi
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe
Per completare
- 4 panini da burger
- petali di cipolla Saclà
- insalata di stagione
Istruzioni
- Trita cipolla e la parte verde del cipollotto, e falli appassire in una padella con un cucchiaio di olio e uno di acqua. Cuoci a fuoco lento finché non diventano morbidi e trasparenti.
- In una ciotola versa il riso avanzato e i fagioli. Schiacciali con una forchetta o con uno schiacciapatate poi aggiungi i fiocchi d’avena leggermente tritati, la salsa teriyaki e la cipolla cotta. Amalgama bene. Regola la consistenza aggiungendo pangrattato (se il composto è troppo morbido) o mezzo cucchiaino di salsa di soia (se troppo compatto). Poi lascia riposare il composto in frigo per almeno 15 minuti.
- Dividi l'impasto dei burger in tre/quattro porzioni e forma i burger aiutandoti con un coppapasta. Spennellali con poco olio e cuocili in padella antiaderente finché dorati, in airfryer per circa 10 minuti, oppure in forno a 200° per 15 minuti girandoli a metà cottura).
Per la salsa ai carciofini
- Sgocciola leggermente i carciofini e versali nel boccale del frullatore. Aggiungi le mandorle, preferibilmente spellate, il succo di limone e il lievito alimentare. Frulla fino a ottenere una salsa vellutata, aggiungendo un paio di cucchiai di aquafaba per diluire.
Per le chips di bucce
- Versa le bucce pulite in una ciotola. Condiscile con un filo d’olio extravergine, sale e pepe. Se ti piace, puoi aggiungere qualche spezia come paprika o curry dolce. Disponi le bucce condite su una teglia foderata di carta forno, evitando di sovrapporle, e cuocile in airfryer per 10 minuti oppure in forno a 160° per circa 20 minuti, girandole di tanto in tanto. Sono pronte quando sono ben arrostite.
- Assembla il burger: spalma uno strato di crema ai carciofi, appoggia qualche foglia di insalata, il burger, un altro cucchiaio di salsa, le chips di bucce e i petali di cipolla in agrodolce.
Lascia un commento