• Skip to main content
  • Skip to footer

Good Food Lab logo

  • home
  • cucinare green
  • vivere green
  • chi sono

25 Luglio 2016

Cacao freddo shakerato

Poche cose sono “pomeriggi-d’estate-in-giardino” come il caffè freddo, rigorosamente amaro, arricchito a volte da qualche spezia. Lo preparo nel vasetto di vetro Bormioli che fu di qualche conserva, con il mio caffè guatemalteco e un pizzico di cannella, e lo bevo direttamente lì, infilando una cannuccia tra i cubetti di ghiaccio e la schiuma. Ieri Leo mi osservava mentre agitavo il vaso, attratto e incuriosito. “Mamma, cos’è quetto umoe?”

Ho svitato il tappo e gli ho fatto annusare l’aroma forte dell’arabica guatemalteco misto ad una punta di cannella, ma è ancora presto per Leo per amare (e soprattutto per assaggiare!) il caffè. Così mi sono inventata una soluzione golosa e molto più adatta alla sua età: il cacao freddo shakerato.

cacao freddo shakerato

La ricetta è a dir poco banale, ma regala immediata soddisfazione. Il cacao freddo shakerato è energetico e dissetante, lo trovo perfetto da servire a metà mattina o per merenda, insieme a un muffin o a una fetta di torta fatta in casa. Non serve molto: un vasetto a chiusura ermetica, meglio se stretto e lungo (quelli a bottiglietta, per esempio, sono fantastici, basta assicurarsi che il coperchio tenga bene la pressione!), e parecchi cubetti di ghiaccio (servono per fare una bella schiuma soffice, poi io li tolgo quasi tutti per evitare che il cacao freddo sia troppo freddo).

Finalmente anche Leo ha il suo vasetto da shakerare, e una bevanda fresca da gustare negli assolati pomeriggi in giardino. 

Cacao freddo shakerato (per un vasetto da 200 ml)
150 ml di latte di mandorla (o altro latte vegetale)
1 cucchiaio, circa 6 gr, di cacao in polvere non zuccherato
un cucchiaino di sciroppo d’agave (facoltativo)
4 o 5 cubetti di ghiaccio

A scelta, si può aromatizzare con:
un cucchiaino di estratto di vaniglia, oppure
un pizzico di cannella, oppure
una macinata di fava tonka

Versa il cacao setacciato in un vasetto di vetro a chiusura ermetica, meglio se stretto e lungo. Aggiungi un cucchiaio di latte e stempera il cacao con l’aiuto di un cucchiaino, evitando che si formino grumi.
Unisci il latte rimanente, l’estratto di vaniglia o altre spezie (se lo usi), poi riempi di cubetti di ghiaccio e chiudi il vasetto avvitando bene il tappo.
Ora shakera per un paio di minuti: in questa operazione puoi farti aiutare dai piccoli di casa, che si divertiranno ad agitare il vasetto (io lo avvolgo in un canovaccio per rendere la presa più sicura!).
Svita il tappo, aggiungi lo sciroppo d’agave se vuoi il cacao freddo shakerato un po’ più dolce, infila una cannuccia e servi.

cacao freddo shakerato

Correlati

Filed Under: dolci Tagged With: cioccolato

Reader Interactions

Comments

  1. Sara says

    27 Luglio 2016 at 13:44

    È vero, ricettabanale ma a me non sarebbe mai venuta in mente!! Noi l’abbiamo fatto con latte di nocciole fatto in casa e vaniglia… E sapeva proprio di quella crema famosa! :-)))

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please Do the Math  ⟲    ➴
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

©2015 CRISTINA MAURI | ALL RIGHTS RESERVED | P.IVA 03407720139

Copyright© 2023 · Brunch Pro by Feast Design Co.

Questo blog utilizza i cookie per analisi statistiche anonime. Se continui a navigare, acconsenti all'uso dei cookie, ma puoi anche disattivarli nelle preferenze del tuo browser.
Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA