Iscriviti alla mia Newsletter →

Le mie Camille (vegan e gluten free)

Ciao, sono Cristina

Divulgo la cucina consapevole, a basso impatto e a base vegetale, assieme a buone pratiche
per una vita Green.

ultimi articoli

la MIA NEWSLETTER

Germogli

Iscrivendoti a Germogli ogni mese riceverai gustose ricette e news dal mondo green, oltre a una selezione di cose che mi piacciono! 

Riceverai in regalo Senza Cottura (o quasi), il ricettario estivo che ho realizzato per te!

Uno dei ricordi delle merende di infanzia sono le camille, quelle tortine a base di carota e mandorle, morbide e umide, che spesso mia mamma mi metteva nello zaino per l’intervallo. Avevo già provato a farle in casa, ma devo ammettere che il risultato non mi ha mai soddisfatto molto: troppo dure e pesanti, la consistenza troppo granulosa, un fastidioso retrogusto amarognolo.

Questa volta ho deciso di provare a fare le camille vegan, senza latticini e senza uova, E già che c’erò, ho utilizzato la farina di riso impalpabile, senza glutine e particolarmente adatta a questo genere di tortine lievitate, perchè rende gli impasti particolarmente leggeri e friabili.

In più, frullare le carote insieme al succo d’arancia migliora la morbidezza: le tortine lievitano meglio e pur rimanendo umide restano anche soffici. Insomma, buonissime!

camille vegan glutenfree

E le camille vegan sono buone anche dal punto di vista nutrizionale: carote e arance sono ricche di vitamina C e A, mentre le mandorle sono un vero concentrato di energia, ricche di grassi buoni, potassio e fosforo. Le accompagno a un sanissimo succo homemade fatto con 1/4 di ananas, un’arancia e due carote – tanto per restare in tema!

Ho sfornato queste camille per la merenda di Leo, ma ne ho regalata qualcuna anche al mio papà, che ama particolarmente queste tortine: sono un piccolo modo per dirgli grazie, perchè ho la grandissima fortuna di avere il papà migliore del mondo.

camille vegan glutenfree

A presto!

Ti è piaciuTO questO ARTICOLO?

Condividilo per contribuire a diffondere sempre di più uno stile di vita sano e sostenibile!

Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
Email

7 risposte

  1. Scusa ma lo zucchero non hai scritto quando aggiungerlo e poi nella preparazione degli ingredienti non è scritto che occorre preparare le zeste di limone e arancie

    1. Ciao Nicola, grazie mille per avermi fatto notare questi errori!! Correggo subito la ricetta:
      – aggiungi le carote, LO ZUCCHERO DI CANNA FINE e l’olio, aziona il mixer e frulla fino a ottenere una crema
      – per zeste intendo la buccia degli agrumi bio grattugiata al momento.

  2. Ciao, scusa non vedo la ricetta Vedo solo delle foto con delle splendide camille, la tua introduzione ed i commenti, ma niente elenco ingredienti e procedimento, ciao Fiorella grazie

  3. Ciao, avevo utilizzato questa ricetta tempo fa e mi era piaciuta tantissimo, tanto che avevo salvato il link.. oggi ho provato a visualizzarlo per farle ma leggo solo testo e non trovo la ricetta. Potresti cortesemente scrivermela? Grazie mille

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.