• Skip to main content
  • Skip to footer

Good Food Lab logo

  • home
  • cucinare green
  • vivere green
  • chi sono

22 Marzo 2016

Canestrelli, fiocchi, ed è primavera!

I fiori sul balcone stanno pian piano sbocciando, e così anche in cucina, con questi canestrelli che ultimamente sono i biscotti preferiti di Leo. Li abbiamo preparati insieme, con uno stampino a forma di sakura che arriva dritto dritto dal Giappone, riempiendo di farina e sorrisi una mattinata noiosa in cui Leo è rimasto a casa dall’asilo a causa dei soliti malanni: aspetto fiduciosa che la bella stagione faccia piazza pulita di tutti i raffreddori che ultimamente ci hanno dato poca tregua!

exp_canestrelli-1

Finalmente è primavera, e con lei arriverà il piccolo baby. Questi ultimi giorni di attesa sono densi di pensieri, impazienza, domande e anche tenerezza. Accarezzo la pancia dove baby spinge con i suoi piedini, e mi godo la nostra simbiosi, la meraviglia di avere un’altra vita dentro di me, un altro cuore che batte insieme al mio. Anche Leo a volte si avvicina e ci regala una coccola, e io mi sciolgo di amore.

Oggi, oltre ai biscotti, abbiamo giocato un po’ con la nostra homemade clay, e mentre sgranocchiavamo i canestrai alle mandorle, abbiamo realizzato altre forme per completare il fiocco nascita di baby. Non sapendo anche in questo caso il sesso, abbiamo ritagliato un bimbo e una bimba con dei tagliabiscotti, e aggiunto due fiocchi di raso azzurro e rosa. La nonna sta finendo un vaporoso fiocco di stoffa bianca, e nei prossimi giorni assembleremo il tutto: presto saremo in quattro.

exp_canestrelli-3

Canestrelli alle mandorle 
75 gr di mandorle spelate
50 gr di zucchero di canna fine
125 gr di farina di riso
50 gr di margarina vegetale (o burro, per una versione non-vegan)
fava tonka (in alternativa, estratto naturale di vaniglia)
zeste di 1/2 limone bio
1 cucchiaio di latte di mandorla

Monta la margarina (o il burro) con una frusta insieme allo zucchero di canna.
Frulla le mandorle più finemente possibile: io ho utilizzato il mixer, setacciato il composto e poi frullato nuovamente la parte rimasta più grossa. Una volta ottenuta una polvere omogenea, versa in una ciotola e aggiungi la farina di riso. Mescola bene, poi aggiungi la zeste del limone, facendo attenzione a non utilizzare anche la parte bianca (che è amara) e un po’ di fava tonka grattugiata, oppure un cucchiaino di estratto naturale di vaniglia.
Unisci gli ingredienti secchi al composto di margarina e zucchero, iniziando a mescolare, e se serve aggiungi un cucchiaio di latte di mandorla: devi ottenere un composto lavorabile, morbido ma non appiccicoso. Se troppo umido, aggiungi un cucchiaio di farina di riso, se al contrario l’impasto si sbriciola facilmente, aggiungi ancora latte, ma poche gocce alla volta.
Una volta formato l’impasto, lascialo riposare una decina di minuti, poi stendilo su una superficie leggermente spolverata con un cucchiaio di farina di riso, a uno spessore di 7-8 mm.
Con un tagliabiscotti ritaglia dei piccoli fiori, e pratica un foro al centro di ogni fiore (io ho usato la bocchetta tonda del sac a poche).
Metti i canestrelli ben distanziati su una teglia foderata di carta forno, e cuoci in forno caldo a 150°, statico, per 8-10 minuti: devono rimanere chiari, toglili dal forno appena i bordi iniziano a dorare.
Lascia raffreddare su una grata per dolci e spolvera generosamente con lo zucchero a velo.

canestrelli

Correlati

Filed Under: dolci Tagged With: biscotti, mandorle, senza glutine, senza uova

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please Do the Math  ⟲    ➴
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

©2015 CRISTINA MAURI | ALL RIGHTS RESERVED | P.IVA 03407720139

Copyright© 2023 · Brunch Pro by Feast Design Co.

Questo blog utilizza i cookie per analisi statistiche anonime. Se continui a navigare, acconsenti all'uso dei cookie, ma puoi anche disattivarli nelle preferenze del tuo browser.
Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA