• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Privacy Policy
  • Codice

Good Food Lab

Laboratorio di cucina e vita green per tutta la famiglia

  • Home
  • About
  • Ricettario
  • Green Life
  • Blog

sanamerenda

Torta del bosco al grano saraceno e ribes rosso

24 Dicembre 2020

torta del bosco

Fladen dolce con purea di mele e frutta a guscio

21 Novembre 2020

fladen dolce

Lamington 100% vegetali con composta ai lamponi

19 Novembre 2020

lamington vegan

Kaiserschmarren ai mirtilli neri

1 Settembre 2020

kaiserschmarren ai mirtilli neri

Pavlova vegana con frutti di bosco e cocco

25 Maggio 2020

Galette alle fragole con brisèe integrale ai semi

9 Maggio 2020

galette alle fragole vegan
Next Page »

Primary Sidebar

Ultimi articoli

  • Risolatte senza zucchero aggiunto
  • Granola senza zucchero aggiunto
  • Senza zucchero: come e perché ridurre gli zuccheri nella nostra alimentazione

IL LIBRO DI #APROLADISPENSAECUCINO

Acquista il nostro libro su Amazon, in versione cartacea o digitale!

Tag

#aproladispensaecucino antispreco autoproduzione autunno banana biscotti cacao carote cioccolato cocco colazione cucina naturale dai 6 mesi estate inverno lievitazione naturale mandorle meat free monday mele meno plastica merenda Natale nocciole pane piatto unico piselli pomodori primavera primo piatto riso sana merenda secondo senza glutine senza latte senza uova senza zucchero snack svezzamento naturale torta salata vegan vegetariano zenzero zero waste zucca zucchine

racconti di viaggio green ed ecosostenibile

Un ricettario free per te!

Istanti

good_food_lab

Cristina Mauri - Good Food Lab
[#senzazucchero ] questa bella giornata di sole fa [#senzazucchero ] questa bella giornata di sole fa venir voglia di primavera. Sono arrivate le prime fragole italiane e noi non abbiamo resistito: sono andate a completare una merenda coccolosa, il RISOLATTE. Ovviamente, senza zuccheri aggiunti!

E se cerchi un'altra coccola, fai un giro sul profilo di Gaia @parolevellutate che ha preparato una merenda senza zuccheri aggiunti ma di una dolcezza infinita. 

Per 3/4 vasetti di risolatte:
- 100 g di riso tondo Originario
- 400 g di latte di riso e cocco (o altro latte vegetale) + altri 50 g
- 50 ml di acqua
- ½ bacca di vaniglia
Versa in una pentola dal fondo spesso il riso, i 400 g di latte vegetale, l'acqua e la bacca di vaniglia. Cuoci a fuoco lento, per circa 20 minuti, finché il riso è cotto, aggiungendo qualche cucchiaio di acqua se dovesse asciugarsi troppo.
Lascia intiepidire, togli la vaniglia, aggiungi il latte vegetale rimanente e mescola.
Servi il risolatte tiepido o freddo. Io ho aggiunto burro di nocciola, frutta e chips di cocco.
.
.
.
#goodfoodlab #plantbased #naturalmentedolce
[#apranzounpaninovegano ] colore e sapore oggi per [#apranzounpaninovegano ] colore e sapore oggi per questo MADRAS BURGER, ispirato alle note speziate della curcuma indiana.

Ma ci sono tantissimi altri #paninivegani che aspettano di essere scoperti sui profili di
Martina @martina.vegancucinafelice 
Alessandra @alle_veggie 
Irina @irina_grigorii 
Michi @run_veg 
Elena @laschiaccianoci 
Jurgita e Filippo @veggiesituation 
Veronica @alegallybrunette 
e questo mese la nostra ospite speciale è MariaElisa @arcobalenoincucina7 

Per 4 Madras burger:
- 1 piccolo cavolfiore (200g circa)
- 150 g di basmati lessato
- 1 cucchiaino di curcuma di Madras @tuttelespeziedelmondo 
- 50 g di anacardi
- 1 cucchiaio di farina di cocco (super consigliata!)
- 1 cipolla bianca
- pepe nero e sale
- olio extra vergine di oliva
- coriandolo fresco
Trita la cipolla e versala in una padella con 1 cucchiaio di olio. Falla appassire finché non diventa traslucida, aggiungi la curcuma e un cucchiaio di acqua. Pulisci il cavolfiore, dividilo a cimette e aggiungilo nella pentola. Cuoci a fuoco lento per 6/7 minuti, facendo asciugare l’eventuale liquido. Spegni, regola di sale, aggiungi pepe nero e lascia intiepidire.
Frulla gli anacardi. Versa il riso in una ciotola, unisci il cavolfiore cotto, gli anacardi frullati, la farina di cocco e mescola con una forchetta, schiacciando grossolanamente gli ingredienti per compattarli.
Forna i burger e cuocili su una padella calda con poco olio.

Io ho assemblato il panino con mayo vegana, spinacino, il burger e nastri di carote conditi con aceto e sesamo.
.
.
.
#goodfoodlab #plantbased #paninovegano
[#aproladispensaecucino ] questa PASTA DELLA DISPE [#aproladispensaecucino ] questa PASTA DELLA DISPENSA è una di quelle ricette da “minimo mezzo, massimo risultato” in tutti i sensi: si prepara in un attimo, giusto il tempo di cottura della pasta, e con ingredienti che hai in dispensa. Pomodori secchi, olive, noci, pistacchi: un modo super gustoso per finire tutti i rimasugli!

Se vuoi leggere la storia di questa pasta, leggi l’articolo su GoodFoodLab.
E per altre #ricetteeconomiche visita i profili di
Anna @lennesimoblog 
Luisa @tacchiepentole 
Valentina @la_cucina_che_vale 

Per due piatti, vi servono:
- 160 g di pasta integrale
- due cucchiai di pomodori secchi
- un cucchiaio di olive taggiasche o leccino denocciolate
- due cucchiai di mandorle
- un cucchiaio di pistacchi
- olio extravergine di oliva
- sale
- timo fresco
Ammolla i pomodori secchi per 5 minuti jn acqua tiepida. 
Porta a ebollizione abbondante acqua salata e butta la pasta. Mentre cuoce (senza fuoco, naturalmente!) riunisci i pomodori secchi scolati, le mandorle, le olive e i pistacchi e tritali al coltello, pestali nel mortaio o semplicemente tritali in un mixer. Aggiungi olio e forma una crema morbida.
Scola la pasta conservando qualche cucchiaio di acqua di cottura e condiscila con il sugo preparato. Puoi completare a piacere con scorza di limone bio.
.
.
.
#goodfoodlab #plantbased #dalladispensa #pastalover #cucinanaturale #zerowastefood
[#unagiornatavegana ] tra le mie verdure preferite [#unagiornatavegana ] tra le mie verdure preferite ci sono le cime di rapa. Per farle mangiare anche ai bimbi, oggi le ho messe negli GNOCCHETTI VERDI, un piatto facilissimo da fare (e di solito anche divertente, se ho attorno Leo e Ludo).

Per altre #ricettevegane, visita i profili di:
Alex @glicerinia 
Claudia @vitalmentebio
Franci @undraghettoincucina
Gaia @gaia_thegreenpantry 
Jurgita + Filippo @veggiesituation 
Stella @stella_bellomo_ 
Vanessa @vanessa_foodandfamily 

Per i miei gnocchetti:
- 1 kg di patate
- 350 g di cime di rapa (o spinaci, o altra verdura a foglia verde)
- 500 g di farina 0
- sale
Lessare le patate in acqua bollente. Nel frattempo, lessare anche le cime di rapa . Scolare e lasciar raffreddare. Strizzare le cime di rapa per far colare l’acqua in eccesso.
Schiacciare le patate e tritare le cime, poi mescolarli in una ciotola. Assaggiare e regolate di sale.
A questo punto, aggiungere la farina poco alla volta e impastare fino a ottenere un panetto sodo.
Lavorare l’impasto su un piano di lavoro infarinato. Formare dei cilindri, poi ricavare gli gnocchetti tagliandoli con un coltello.
Cuociono in acqua bollente salata in un minuto.
Si possono congelare.

Io li ho conditi con un filo d’olio di semi di lino, mandorle a lamelle e pomodori secchi.
.
.
.
#goodfoodlab #plantbased #buonoechefabene #gnocchetti #gnocchiverdi #distagione
[#senzazucchero ] perché la frutta contiene tutti [#senzazucchero ] perché la frutta contiene tutti gli zuccheri di cui abbiamo bisogno, anche per preparare una merenda golosisssssssima come questa torre di PANCAKES COCCO E ARANCIA 🍊 

Sai quando girare i pancakes per avere una cottura perfetta? Appena vedi scoppiare le bollicine sulla superficie, usa una paletta, gira il pancake e cuoci per un altro minuto sull’altro lato!

E la frutta è la protagonista anche della super merenda della mia amica e ospite di oggi Mary Sol @marysol_life - vai a fare un giro sul suo profilo perchè ha fatto una delle mie merende preferite di sempre!

Per i miei pancakes:
- 100 g di farina
- 35 g di cocco
- 1/2 banana
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- 150 g di latte veg (per noi avena senza zuccheri)
- 1 arancia bio
- 1 cucchiaino di amido di mais
- vaniglia
In un frullatore versa farina e cocco grattugiato e avvia per qualche secondo. Aggiungi il lievito, un pizzico di sale, la scorza dell’arancia, 1/2 banana e il latte e frulla per ottenere l’impasto.
Cuoci i pancakes, una cucchiaiata alla volta, su una padella antiaderente leggermente unta di olio.
Per la salsa: taglia l’arancia a metà e pela al vivo gli spicchi incidendone i bordi con un coltellino affilato. Spremi le due mezze arance. Scalda il succo ottenuto in un padellino con un pizzico di vaniglia. Sciogli l’amido di mais in poca acqua e aggiungilo al succo, poi mescola con una frusta facendo sobbollire qualche minuto.

Servi i pancakes con la salsa preparata, gli spicchi d’arancia e chips di cocco.
.
.
.
#goodfoodlab #plantbased #sanamerenda #naturalmentedolce #dolcenaturale #senzazuccheriaggiunti
[#riciclocreativo con @cortilia.it ] uno dei nostr [#riciclocreativo con @cortilia.it ] uno dei nostri animali preferiti è il panda 🐼 
Sarà che è il simbolo storico del WWF, sarà che ha un muso così buffo, con quelle macchie sugli occhi che sembrano una maschera di Carnevale!

Ecco perché è finito sulla nostra PIGNATTA, un modo carino per divertirci in questi giorni nonostante divieti e restrizioni. 

Hai mai realizzato una pignatta? È facilissimo, ti basteranno
- dei vecchi giornali 
- un palloncino (in lattice naturale, miraccomando)
- colla vinilica
- e tanta fantasia!

Scopri sul profilo IG @cortilia.it  il video con tutti i passaggi.

E per riempirla... oltre a coriandoli e stelle filanti trovi tante golosità sane sullo shop di Cortilia, hai uno sconto immediato di 10€ sulla prima spesa di almeno 49€ con il codice GOODFOODLAB10 🙌🏻
.
.
.
#goodfoodlab #craftsforkids #pignatta #riduciriusaricicla
[#aproladispensaecucino ] quando fa freddo, non c’è niente di meglio di una bella vellutata come questa CREMA DI CECI E PATATE.

Questa è 100% da dispensa, un piatto unico confortante e anche antispreco: come topping ho fritto le bucce di 3 carote usate per un’altra preparazione... il tocco croccante che ci voleva!

E per altre proposte golose e riscaldanti, ti rimando al team @aproladispensaecucino 
Anna @lennesimoblog 
Luisa @tacchiepentole 
Vale @la_cucina_che_vale 

Per due porzioni di crema:
- una grossa patata
- una cipolla
- un rametto di rosmarino
- 400 g di ceci lessati
- bucce di carote
- olio extravergine 
- sale e pepe nero
- timo
Tagliare la cipolla a spicchi. Pelare la patata e tagliarla a cubetti. Far rosolare cipolla e patata con un cucchiaio di olio extravergine e un rametto di rosmarino. Coprire con acqua e far cuocere a fuoco lento per 30 minuti. Togliere il rosmarino e aggiungere i ceci lessati. Continuare a cuocere per altri 10 minuti, salare e frullare.
Servire completando con abbondante pepe, fior di sale, timo fresco e le bucce di carote fritte.
.
.
.
#goodfoodlab #dalladispensa #antispreco #plantbased #cibobuonoechefabene
[#bakingtherapy ] sfornare dolci è una forma d' [#bakingtherapy ]  sfornare dolci è una forma d'amore... verso se stessi e verso chi li assaggerà! Non trovate?

Avevo voglia di preparare di nuovo i biscotti con la polvere di fragole essiccate con @tauro_essiccatori - la scorsa volta li avevo fatti in versione superclassica, ho rifatto l’esperimento con la frolla vegan e sono ancora più buoni!! 

Per una ventina di biscotti:
- 180 g di farina tipo 1
- 25 g di fragole essiccate
- 50 g olio di cocco (morbido, non liquido)
- 60 g circa sciroppo di riso
- 1/2 cucchiaino di vaniglia
- 4 g lievito in polvere
per completare: cioccolato fondente, fragole essiccate, fave di cacao, pistacchi.

Frullare la farina con le fragole essiccate, per ridurle in polvere. A me sono rimasti dei pezzettini irregolari che hanno regalato una texture molto interessante.
Versare in una ciotola con lievito, vaniglia, un pizzico di sale.
Aggiungere l’olio di cocco e far sabbiare la farina nel mixer (o con le mani, con una forchetta). Poi unire lo sciroppo e impastare fino a ottenere una palla. Far riposare un paio di ore in frigorifero.
Stendere la frolla ad uno spessore di circa mezzo centimetro, ritagliare i biscotti e disporli su una teglia con carta forno. Cuocere 7-8 minuti a 180° (i biscotti devono rimanere chiari). Far raffreddare, poi immergere nel cioccolato fondente fuso e decorare con polvere di fragole essiccate, granella di fave di cacao, pistacchi tritati.

Suggerimento in più: se avanza del cioccolato che hai fatto fondere, stendilo sulla carta forno, decora con granelle e fragole essiccate e lascia solidificare. Poi spezza con le mani. Avrai una bellissima decorazione zerowaste da usare con un dolce o da sgranocchiare così com'è!
.
.
.
#goodfoodlab #lovecookies #ilbuonobiscotto #plantbased
[#unagiornatavegana ] ti prendo per la gola con la [#unagiornatavegana ] ti prendo per la gola con la torta del mio giorno speciale ✨ che può diventare in un attimo una torta per celebrare l’amore - o qualsiasi occasione che richieda un momento goloso!

Per altre #ricettevegane fai un giro sui profili di
Alex @glicerinia 
Claudia @vitalmentebio 
Franci @undraghettoincucina 
Gaia @gaia_thegreenpantry 
Jurgita&Filippo @veggiesituation 
Stella @stella_bellomo_ 
Vanessa @vanessa_foodandfamily 
e la dott.ssa @silviagoggi per consigli di nutrizione #vegan

Per la mia TORTA CIOCCO-NOCCIOLA:
per le basi
300 g farina 0
200 g zucchero di cocco
50 g cacao in polvere
1/2 bustina (7g) lievito in polvere per dolci
pizzico di sale
100 g olio di semi
450 g latte veg
300 g purea di mela
per completare:
150 g di composta di lamponi senza zucchero
120 ml panna veg
200 g crema di nocciole e cacao
fave di cacao
1 cu nocciole
lamponi
Per le torte: mescola in una ciotola le polveri. Miscela tra loro olio e latte. Aggiungi agli ingredienti secchi la purea di mele e il mix di latte e olio, e mescola con un cucchiaio di legno.
Dividi l’impasto in 3 basi da 15-16 cm di diametro e cuoci a 170º per 35 minuti circa.
Sforna e lascia raffreddare.

Pareggia le basi con un coltello affilato (togli le cupolette che si sono eventualmente formate sulla superficie). Farcisci i primj due dischi con composta di lamponi, sovrapponi e completa con il terzo.
Per la crema: monta la panna con le fruste. Aggiungi la crema spalmabile e monta finché non è omogenea. 
Copri i lati della torta con la crema cacao e nocciole, spalmandola bene con una spatola. Distribuisci il resto della crema sopra la torta. Decora con lamponi, nocciole tritate e fave di cacao sbriciolate.
Conserva in frigo almeno 2 ore prima di servire.
.
.
.
#goodfoodlab #plantbased #birthdaycake #veganbirthdaycake
Carica di più... Seguire Instagram

Torna alla home

Privacy policy

Privacy Policy

Footer

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright© 2021 · Brunch Pro Theme by Feast Design Co.

Questo blog utilizza i cookie per analisi statistiche anonime. Se continui a navigare, acconsenti all'uso dei cookie, ma puoi anche disattivarli nelle preferenze del tuo browser.
Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.