Iscriviti alla mia Newsletter →

Chirashi veg con tofu croccante

Ciao, sono Cristina

Divulgo la cucina consapevole, a basso impatto e a base vegetale, assieme a buone pratiche
per una vita Green.

ultimi articoli

la MIA NEWSLETTER

Germogli

Iscrivendoti a Germogli ogni mese riceverai gustose ricette e news dal mondo green, oltre a una selezione di cose che mi piacciono! 

Riceverai in regalo Senza Cottura (o quasi), il ricettario estivo che ho realizzato per te!

Articolo scritto in collaborazione con Riso Gallo

Il riso è un alimento che non manca mai sulla mia tavola, sia d’inverno che nella bella stagione. Dalle insalate di riso creative alle bowl, è la nostra prima scelta quando abbiamo voglia di mangiare qualcosa di nutriente, fresco e leggero. E oggi voglio proporti un’insalata un po’ diversa dal solito: il chirashi veg.

Il chirashi è una delle preparazioni tradizionali della cucina giapponese: al riso non si dà una forma particolare. Piuttosto, è servito in una ciotola, insieme agli altri ingredienti, tra cui in genere anche pesce crudo, ma senza un ordine preciso. Chirashi significa infatti “sparpagliato”, ad indicare che gli ingredienti sono disposti liberamente sopra il riso… Certo, in modo pur sempre armonico e ordinato agli occhi di noi occidentali!

La mia versione di chirashi veg non prevede nessun ingrediente di origine animale, ma tantissimo gusto e soprattutto un riso molto speciale: il Blond Rustico Sostenibile di Riso Gallo.

Il Blond Rustico Sostenibile è un riso semi-integrale prodotto nel cuore della Lomellina, da cascine selezionate del Pavese e situate a pochi km dalla sede Riso Gallo.

chirashi veg con tofu croccante

Insieme al riso Carnaroli Rustico, è il primo riso da agricoltura sostenibile prodotto dalla storica Gallo. Un passo verso una buona pratica importante per un’azienda che da sei generazioni produce e diffonde riso di alta qualità, genuino, facile e veloce da preparare.

La parola sostenibile indica che tutte le fasi della produzione – dalla prima acqua in risaia al chicco lavorato in azienda – sono seguite e controllate affinché rispettino l’ambiente, la natura e le persone che ci lavorano. È un impegno preciso. Riso Gallo collabora con aziende agricole che garantiscono il rispetto dei diritti dei lavoratori e garantisce ai risicoltori prezzi stabili concordati già prima della semina.

La risaia è già di per sé un ambiente sostenibile: basta visitarla per vedere la biodiversità che la abita. Per i prodotti della linea da agricoltura sostenibile di Riso Gallo però c’è un dettaglio in più. È infatti garantito “Friend of the Earth”, un ente indipendente che certifica la sostenibilità dell’impianto produttivo. Questa certificazione è un chiaro impegno a tutelare l’ambiente, la flora e la fauna e rispettare i diritti dei lavoratori.

Anche i metodi di lavorazione rientrano in queste buone pratiche. Quando il risone arriva in azienda, per essere trasformato in Blond Rustico viene sottoposto a pilatura a pietra. Questa abrasione gentile permette di mantenere alcuni strati protettivi attorno al chicco, donandogli il peculiare colore ambrato e conservandone tutte le caratteristiche naturali. 

chirashi veg

Ecco perché il riso Blond Rustico è un riso un riso dai chicchi grossi e ruvidi  che cuociono in poco tempo grazie al trattamento parboiled. Con il suo gusto pieno, è un riso che valorizza qualunque piatto. L’ideale per ricette sane e leggere come il mio chirashi veg con tofu croccante!

Il riso cuoce velocemente grazie al trattamento parboiled, che permette di avere un riso sempre al dente. Questa lavorazione totalmente naturale prevede il bagno del riso greggio in acqua e una breve cottura al vapore. Poi il riso è sottoposto a essiccazione e all’eliminazione parziale del rivestimento esterno.

Inoltre puoi scegliere se cuocere il Blond Rustico in modo tradizionale in 18 minuti, oppure se usare il metodo salvatempo. In questo caso devi versare il riso in acqua fredda, portare a ebollizione e cuocere per 12 minuti da quando l’acqua bolle.

Puoi scegliere se condire o meno con la classica soluzione di aceto, sale e zucchero con cui si condisce tradizionalmente il sushi. Io ho preferito lasciarlo al naturale, per godere del gusto pieno del riso Blond Rustico.

Chirashi veg con tofu croccante

La versione vegana del famoso piatto tradizionale giapponese, con tofu croccante ed edamame lessati.
Portata Portata principale
Cucina Giapponese
Keyword chirashi
Preparazione 20 minuti
Porzioni 2 persone
Chef cristina

Ingredienti

  • 200 g di riso Blond Rustico Sostenibile Gallo
  • 150 g di edamame
  • un cipollotto
  • un avocado maturo
  • un cetriolo
  • salsa di soia
  • sesamo bianco e nero

Per il tofu croccante:

  • due panetti di tofu
  • un cucchiaino di amido di mais
  • salsa di soia

Istruzioni

  • Cuoci il riso in abondante acqua salata. Scolalo al dente e fallo raffreddare sotto l’acqua fredda. Lascialo scolare bene.

Prepara il tofu croccante: taglia il tofu a cubetti, disponili su un canovaccio, coprili e appoggia sopra un tagliere con una pentola pesante, in modo che faccia pressione. Lascia in posizione 5 minuti in modo che il tofu perda un po’ di liquido, poi prendi i cubetti e versali in una ciotola. Condisci con l’amido di mais e un cucchiaio di salsa di soia.

Scalda un pentolino di acqua salata. Tuffa gli edamame e cuocili per 5 minuti, finché morbidi. Scolali e versali in una ciotola con acqua e ghiaccio per raffreddarli.
  • Disponi i cubetti di tofu su una teglia coperta di carta forno, e cuoci per 15-20 minuti in forno caldo a 180°. 

Pulisci le verdure: taglia il cetriolo a fettine e affetta la parte verde del cipollotto. Apri l’avocado, togli il nocciolo e taglia la polpa a fettine o cubetti.
  • Dividi il riso in due ciotole. Poi completa con il tofu croccante, il cetriolo, qualche fettina di cipollotto, gli edamame e l’avocado. Cospargi di sesamo bianco e nero e servi con salsa di soia.

A presto!

Ti è piaciuTO questO ARTICOLO?

Condividilo per contribuire a diffondere sempre di più uno stile di vita sano e sostenibile!

Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.