• Skip to main content
  • Skip to footer

Good Food Lab logo

  • home
  • cucinare green
  • vivere green
  • chi sono

11 Dicembre 2016

Christmas baking: i cinnamon rolls

La mattina di Natale perfetta ha nell’aria il profumo di un dolce lievitato alla cannella, appena uscito dal forno e sgranocchiato tiepido seduti sul tappeto, di fianco all’albero, mentre i bambini scartano felici i loro regali. O almeno, è così che me la immagino… sicuramente diversa dalla mattina di Natale 2015, passata alla storia come “la volta in cui Leo ha aperto i suoi pacchetti con un bell’occhio nero stile Tyson”, frutto di un piccolo incidente domestico della sera prima. Ho scattato solo foto di profilo, povero cucciolo!

Quest’anno spero non ci siano inconvenienti. Sarà il primo Natale di Ludovico, e il primo Natale in cui Leo è più consapevole e partecipe, tutto emozionato dalle storie che noi tutti gli abbiamo raccontato, e in attesa trepidante di veder comparire magicamente i doni sotto l’albero che stiamo addobbando da giorni (temo sarà un work in progress fino alla vigilia).

cinnamon rolls

Di sicuro, ci saranno questi cinnamon rolls, soffici e speziati, a dir poco deliziosi! L’impasto è semplice e si prepara in poco tempo, poi si lascia riposare tutta la notte in frigo, in modo che si sviluppi una lievitazione lenta e stabile: il riposo in frigorifero infatti ha il vantaggio di rallentare la lievitazione ma non gli enzimi che si occupano di scomporre proteine, zuccheri e lipidi, rendendo la pasta matura e quindi più digeribile. Ho ridotto al minimo gli ingredienti, e anche il ripieno è semplicissimo: burro di mandorle, zucchero di canna e tanta, tanta cannella – qualcuno ci mette anche uvetta, mandorle o gocce di cioccolato, ma io preferisco dei rolls essenziali e molto speziati.

cinnamon rolls

 

Io le ho servite con una spolverata di zucchero a velo, ma nulla vieta di preparare una glassa con latte di avena e zucchero a velo, i cinnamon rolls sono golosissimi in ogni caso. Così tanto che mi tocca rifarli subito: ho sfornato due teglie di queste briochine profumate, e avrei voluto provare a conservarle in freezer e poi scongelarle, per verificare che mantenessero la loro consistenza morbida, ma non mi è stato possibile… sono sparite!

Cinnamon rolls (per circa 14 brioche)
Per il pre-impasto:
120 gr di farina manitoba
50 ml di latte di avena
50 ml di acqua tiepida
12 gr di lievito di birra fresco
un cucchiaino di malto d’orzo

Per l’impasto:
100 gr di farina semintegrale
250 gr di farina manitoba
125 ml circa di latte di avena
50 gr di zucchero di canna fine
50 gr di burro di soia o margarina
un pizzico di sale

Per il ripieno:
50 gr di burro di mandorle
uno-due cucchiai di acqua tiepida
30 gr di zucchero di canna
due cucchiai di cannella in polvere

Prima di iniziare, accertati di avere tutti gli ingredienti a temperatura ambiente.
Prepara il pre-impasto: scalda leggermente il latte e uniscilo all’acqua tiepida. Aggiungi il malto d’orzo e il lievito, e fai sciogliere entrambi nel liquido. Poi versa la farina e impasta gli ingredienti con una forchetta. Copri la ciotola con la pellicola e lascia riposare 30 minuti in luogo caldo.
Quando il pre-impasto è raddoppiato, setaccia le farine in una ciotola capiente, aggiungi il pre-impasto, lo zucchero di canna e un pizzico di sale. Inizia a impastare (a mano o nella planetaria con la foglia) e aggiungi a filo il latte di avena. A seconda della farina utilizzata, potresti aver bisogno di aggiungere ancora 10-20 ml di liquido.
A questo punto, aggiungi il burro di soia (o la margarina), un cucchiaino alla volta, impastando a bassa velocità: unisci il burro solo quando il cucchiaino precedente è stato ben assorbito. Impasta per 15-20 minuti, finché il composto è ben incordato e l’impasto è morbido ed elastico.
Forma una palla, metti l’impasto in una ciotola, copri con la pellicola e riponi in frigorifero per tutta la notte.
La mattina seguente, estrai l’impasto dal frigo e lascialo lievitare a temperatura ambiente per circa un’ora. Dev’essere bello gonfio e soffice al tatto.
Intanto, prepara il ripieno: scalda leggermente il burro di mandorle, in modo da renderlo facilmente lavorabile, poi mettilo in una ciotola insieme allo zucchero e alla cannella. Mescola bene e se necessario aggiungi un cucchiaio di acqua tiepida per formare una specie di glassa morbida.
Riprendilo sul piano da lavoro e, senza sgonfiarlo troppo, con l’aiuto di un mattarello stendi un rettangolo di 30 x 50 cm circa. Spennella il rettangolo di impasto con il composto di cannella, poi arrotolalo sul lato più lungo.
Con un coltello affilato, taglia il panetto ottenuto in tante fette dello stesso spessore, circa 2-3 cm, e disponi le fette in una teglia leggermente unta con il burro di soia. Per dei cinnamon rolls “individuali”, magari da confezionare e regalare, puoi stendere ogni fetta distanziata di 6-7 cm su una teglia ricoperta di carta da forno.
Lascia lievitare nuovamente i cinnamon rolls per circa un’ora e mezza-due ore, poi cuoci a 170° per circa 20 minuti, fino a ottenere dei rolls dorati ma non croccanti.

Correlati

Filed Under: dolci Tagged With: cannella, colazione, merenda, Natale, senza uova, vegan

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please Do the Math  ⟲    ➴
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

©2015 CRISTINA MAURI | ALL RIGHTS RESERVED | P.IVA 03407720139

Copyright© 2023 · Brunch Pro by Feast Design Co.

Questo blog utilizza i cookie per analisi statistiche anonime. Se continui a navigare, acconsenti all'uso dei cookie, ma puoi anche disattivarli nelle preferenze del tuo browser.
Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA