• Skip to main content
  • Skip to footer

Good Food Lab logo

  • home
  • cucinare green
  • vivere green
  • chi sono

29 Agosto 2018

Come organizzare una festa di compleanno ecosostenibile

Domani sarà il compleanno di Leo, e quest’anno ha un unico desiderio: festeggiarlo con gli amichetti. Ne parla da mesi e pianifica tutti gli importantissimi dettagli: gli invitati, il tema, la pignatta, la torta.

Per me, uno dei dettagli fondamentali di questa festa – oltre alla felicità di Leo – è la sua ecosostenibilità. Trovo che ci sia sempre tanto spreco durante le feste di compleanno, specialmente dei bambini. Non parlo soltanto del buffet – sì, in generale siamo abituati a mangiare oltre le nostre reali esigenze e io cerco sempre di non produrre avanzi né sprecare cibo, ma è vero anche che ad una merenda di compleanno si può trasgredire un po’ e assaggiare un biscotto o una fetta di torta in più.

Lo spreco, spesso, è in tutto quello che è accessorio: le decorazioni a volte eccessive, i bicchieri di plastica usati un minuto e subito buttati, le stoviglie usa e getta… Basta davvero poco per migliorare, perciò ora voglio mostrarti quanto può essere facile organizzare una festa ecosostenibile – anche per il compleanno di un bimbo di 5 anni.

Innanzitutto, gli inviti: siamo nell’epoca del digitale, come li vuoi mandare gli inviti alla festa?! Via Whatzapp naturalmente. Invece di usare carta e cartoncino, abbiamo realizzato una bella cartolina in formato jpeg con le informazioni necessarie e l’illustrazione di un dinosauro – il tema scelto da Leo – e l’abbiamo spedita tramite messaggio. Facile, veloce, economico e green.

Per quanto riguarda il buffet, naturalmente è tutto fatto in casa! Organizzare una festa con un tema, oltre che divertente stimola la creatività anche in cucina: i biscotti diventano delle impronte fossili, la torta prende la forma di un vulcano e giocando un po’ con la fantasia possiamo offrire ai bambini anche alimenti sani e genuini raccontando loro una storia. Così, per esempio, un estratto verde è il succo di dinosauro e una kanten macrobiotica si trasforma in budino di lava, per la gioia di tutti i partecipanti, che invogliati dal racconto e dall’emulazione, assaggiano anche cibi che non avevano mai provato.

festa ecosostenibile
Piatti e posate compostabili, in fibra di cellulosa e PLA

Le stoviglie sono compostabili, così come i bicchieri. Stoviglie compostabili e biodegradabili si trovano quasi dappertutto, dalle piccole botteghe bio ai grandi supermercati. Possono essere in:
– PLA (acido polilattico), un polimero vegetale ricavato da amidi e zuccheri di mais, canna da zucchero e radici di tapioca che vengono già coltivati per scopi industriali, perciò a zero impatto ambientale;
– polpa di cellulosa – i più diffusi – ovvero fibre derivanti dalla lavorazione del legno, completamente naturale e compostabile, e resistente fino a 200°;
– bagassa, una sostanza vegetale prodotta a partire dalla canna da zucchero: sana, atossica e durevole, oltre che resistente alle alte temperature.

Noi abbiamo acquistato la linea di stoviglie in polpa di cellulosa in vendita da Piacere Terra. Abbiamo trovato i bicchieri – sempre in cellulosa – in un negozio specializzato in articoli per le feste, ma girando per le corsie del punto vendita Coop vicino a casa abbiamo scoperto i piatti e i bicchieri in PLA di ViviVerde. Naturalmente lasciamo a disposizione un pennarello per poter scrivere sul bicchiere il proprio nome, in modo da evitare sprechi. I tovaglioli sono in carta riciclata colorata, e abbiamo deciso di non mettere troppe posate – avete mai visto un cinquenne che mangia la pizza con la forchetta? – ad eccezione dei cucchiaini per il budino e le forchettine per la torta, che sono sempre biodegradabili, in PLA.

Posate e bicchieri ecosostenibili

Per gli addobbi abbiamo scelto soltanto materiali naturali, tra cui delle grosse foglie in feltro – un materiale a basso impatto ambientale e biodegradabile – su cui appoggeremo i dinosauri di Leo.
Ho spiegato a Leo perchè non avremmo lasciato volare in aria i palloncini riempiti di elio come ha visto fare ad un’altra festa, e ha chiesto di sostituirli con le bolle di sapone e le stelline filanti al momento della torta. Lui non lo sapeva, ma in un negozio specializzato in articoli per feste ho scovato dei palloncini ecofriendly e ha avuto questa bella sorpresa. Se ti interessa, dai un’occhiata al sito di Givi, dove trovi un’ampia selezione di palloncini realizzati in lattice di gomma naturale, e per questo biodegradabili – e possono essere buttati nella frazione umida. Prima di acquistare i palloncini in negozio, ho fatto anche un giro su Amazon e anche lì ci sono diverse alternative come i palloncini in lattice Belbal oppure palloncini colorati in lattice Aookey. Leggi bene le indicazioni sull’etichetta per essere sicuri che si tratti di palloncini in lattine naturale e biodegradabile.

Palloncini biodegradabili in lattine naturale, da conferire nella raccolta dell’umido.

La torta sarà… a forma di vulcano! Metteremo alcuni bastoncini scintillanti per far divertire un po’ i bambini e simulare una pericolosa eruzione, e poi finalmente il momento candelina: da qualche anno ormai usiamo le candeline di soia Rebecchi Torta Natura, vegetali e profumate, e soprattutto eco-friendly.

E per finire… un classico delle feste di compleanno: la pignatta! L’ho costruita usato uno dei palloncini e riciclando dei vecchissimi quotidiani. Ci sono voluti un paio di giorni di lavoro, ma sono molto soddisfatta del risultato: sembra davvero un uovo di dinosauro, che abbiamo riempito con (poche) caramelle bio, tanti coriandoli, piccoli dinosauri di gomma e un mini-set di matite colorate su cui abbiamo scritto “Leo” con i timbri. Metteremo a disposizione degli invitati dei sacchettini di carta e quando la pignatta verrà rotta, potranno riempire i loro sacchetti con premi e caramelle.

festa ecosostenibile torta natura

Correlati

Filed Under: meno plastica Tagged With: meno plastica

Reader Interactions

Comments

  1. mariaekoe says

    22 Dicembre 2021 at 10:48

    Ciao. Che piacere quando leggo articoli di famiglie sensibili alle cause ambientali e che scelgono di realizzare feste con prodotti compostabili. E trovo che sia una scelta molto sensata anche quella di ridurre al minimo le posate, vengono usate poco dai bambini e impiegano un po’ più di tempo a trasformarsi in compost anche loro. Complimenti! Complimenti anche perché spiegate le ragioni di questa scelta a Leo, sarà un bambino sensibile alle tematiche ambientali e direi che ce n’è proprio bisogno.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please Do the Math  ⟲    ➴
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

©2015 CRISTINA MAURI | ALL RIGHTS RESERVED | P.IVA 03407720139

Copyright© 2023 · Brunch Pro by Feast Design Co.

Questo blog utilizza i cookie per analisi statistiche anonime. Se continui a navigare, acconsenti all'uso dei cookie, ma puoi anche disattivarli nelle preferenze del tuo browser.
Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA