• Skip to main content
  • Skip to footer

Good Food Lab logo

  • home
  • cucinare green
  • vivere green
  • chi sono

6 Ottobre 2014

Composta di pere e albicocche secche

La composta di pere e albicocche secche è facile e veloce: a Leo piace molto il sapore zuccherino delle pere unito alla dolcezza un po’ aspra delle albicocche, e completata con un po’ di frutta secca, è un’ottima colazione anche per noi adulti.

Usare la frutta essiccata, lasciandola reidratare in un po’ di acqua tiepida, è una soluzione economica ed ecologica soprattutto, per consumare prodotti non di stagione. Tengo sempre una piccola scorta di albicocche, prugne e piccoli frutti secchi, preferibilmente bio, da aggiungere alle colazioni e alle merende di Leo: sono alimenti ricchi di zuccheri naturali, energia, vitamine e fibre. Bisogna fare però molta attenzione alle modalità di produzione e agli ingredienti, perchè se non ci sono problemi per la frutta disidratata realizzata in casa, nei prodotti industriali spesso si nascondono zuccheri aggiunti e anidride solforosa (additivo E220) un disinfettante e conservante alimentare potenzialmente tossico, soprattutto per i più piccoli.

Ho servito questa composta di pere e albicocche secche sopra a una porzione di yogurt al naturale bio – alternativa sempre preferibile a quello aromatizzato alla frutta – ma è un ottimo accompagnamento anche a un porridge tiepido o un budino di riso.

Composta di pere e albicocche secche
1 pera matura bio
5 albicocche secche
il succo di mezzo limone bio
zenzero in polvere (opzionale)
100 gr di yogurt al naturale bio

Poni le albicocche in una ciotola coperte di acqua tiepida, e lasciale riposare qualche minuto. Sbuccia e pulisci la pera, tagliala a spicchi e mettila in un pentolino insieme al succo di limone, un cucchiaio d’acqua e la punta di un cucchiaio di zenzero in polvere. Fai cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti, poi schiaccia la polpa della pera con una forchetta o uno schiacciapatate (di quelli che si usano per le mashed potatoes anglosassoni) e aggiungi le albicocche secche scolate e tritate al coltello. Prosegui la cottura per altri 5 minuti, a fuoco basso, aggiungendo ancora un cucchiaio d’acqua se necessario.
Lascia intiepidire, poi servi la composta sopra allo yogurt al naturale.

Correlati

Filed Under: cucinare green, dolci Tagged With: dai 10 mesi

Reader Interactions

Trackbacks

  1. Purea di pera, vaniglia e mandorle (dai 6 mesi) - Good Food LabGood Food Lab ha detto:
    6 Marzo 2017 alle 0:19

    […] vuoi, leggi le ricette di alcune delle puree che Leo ha amato, come quella di pere e vaniglia, la composta di pere e albicocche secche oppure la purea con pera, banana e […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please Do the Math  ⟲    ➴
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

©2015 CRISTINA MAURI | ALL RIGHTS RESERVED | P.IVA 03407720139

Copyright© 2023 · Brunch Pro by Feast Design Co.

Questo blog utilizza i cookie per analisi statistiche anonime. Se continui a navigare, acconsenti all'uso dei cookie, ma puoi anche disattivarli nelle preferenze del tuo browser.
Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA