• Skip to main content
  • Skip to footer

Good Food Lab logo

  • home
  • cucinare green
  • vivere green
  • chi sono

19 Marzo 2019

Facilissimi crackers di semi fatti in casa

Inserisci ricetta - Stampa ricetta

Preparare i crackers di semi è una cosa semplicissima, e sono sicura che appena li proverai non potrai più farne a meno! Sono croccanti e deliziosi, e sostituiscono perfettamente i cracker industriali… e in più sono naturalmente senza glutine. In effetti sono senza un sacco di cose!

L’ingrediente principale e oserei dire quasi unico sono i semi. Di chia e lino innanzitutto, che a contatto con l’acqua (l’altro ingrediente essenziale!) sviluppano una sostanza gelatinosa, quella che permette all’impasto di stare insieme.

crackers di semi misti con canapa e spezie
Crackers di semi misti, con canapa e spezie

E poi tantissimi altri semi: noi utilizziamo girasole, zucca, sesamo e canapa. È sufficiente mescolarli tutti insieme in una ciotola, aggiungere l’acqua e qualche spezia o erba aromatica secca. Poi lasciar riposare e cuocere in forno. Semplicissimo!

Preparo questi crackers di semi ormai una volta a settimana, e li conservo in un bel vaso a chiusura ermetica. Sono perfetti per uno snack veloce o da servire con hummus, creme di verdure, formaggi freschi. Sono da provare con robiola di capra, fichi e miele, una delizia!

Nella stagione delle vellutate sono ottimi da sbriciolare sopra a una bella vellutata di zucca per un topping veloce e croccante.

Oltre ad essere buoni, i crackers di semi sono anche super sani: i semi oleosi sono infatti dei concentrati di proprietà nutritive importanti.

Contengono una gran quantità di acidi grassi insaturi e polinsaturi (i famosi omega-3 e omega-6 che fanno tanto bene al cuore e alla circolazione). In più sono ricchi di sali minerali come calcio, zinco, potassio, selenio, rame e magnesio, in concentrazioni ovviamente differenti e con effetti positivi su numerose funzioni fisiologiche e vitali.

Sono sicura che amerai questi crackers ai semi, così per rendere più veloce e facile la preparazione ho indicato anche le quantità in cup. Basterà utilizzare una tazza o anche un piccolo bicchiere per misurare gli ingredienti in modo rapido (ma miracomando usa lo stesso recipiente per tutti gli ingredienti, così manterrai le proporzioni!).

crackers di semi misti con canapa
Stampa Pin

Crackers di semi

Crackers facilissimi e deliziosi a base di semi misti, senza farina nè lievito
Preparazione 10 minuti
Cottura 45 minuti
Porzioni 1 teglia da 20 x 20

Ingredienti

  • 35 g semi di girasole (1/4 cup)
  • 50 g semi di zucca (1/2 cup scarsa)
  • 35 g semi di sesamo (1/4 cup)
  • 35 g semi di lino (1/4 cup)
  • 35 g semi di canapa decorticati (1/4 cup)
  • 35 g semi di chia (1/4 cup)
  • 1/2 cucchiaino sale fino
  • 1 cucchiaino erbe aromatiche o spezie a piacere (io uso: aglio in polvere, timo, maggiorana e origano)
  • 170 ml acqua (3/4 cup)

Istruzioni

  • Riunisci tutti i semi in una ciotola. Aggiungi il sale, le spezie e le erbe aromatiche secche e l’acqua. Mescola e lascia riposare per una decina di minuti.
  • Una volta terminato il tempo di riposo, mescola nuovamente e rovescia il composto su una teglia coperta di carta forno. Con una spatola o col dorso di un cucchiaio livella il composto, formando uno strato uniforme di circa 4-5 mm. Distribuisci in superficie un pizzico di sale o di fior di sale, se ti piace.
  • Cuoci in forno già caldo a 170° per circa 30 minuti. Togli la teglia dal forno, capovolgi delicatamente lo strato di cracker e continua a cuocere per altri 15 minuti, o finché non è bello croccante (potresti dover continuare la cottura per altri 5-10 minuti a seconda dell’umidità del tuo composto).
  • Una volta croccante e secco, togli dal forno, rovescia su un piano liscio e taglia subito con un coltello, oppure lascia raffreddare e spezza il grosso cracker in pezzi più piccoli.

Note

Uso delle spezie. Puoi aromatizzare i tuoi cracker come preferisci: prova con un po’ di scorza di limone (sono buonissimi con formaggio di capra o con una composta di frutta per colazione!), oppure con un po’ di curcuma e pepe nero, oppure peperoncino in fiocchi. Variando le spezie e le erbe aromatiche usate, potrai creare cracker sempre nuovi.
Allo stesso modo puoi omettere alcuni semi (tranne lino e chia, quelli servono sempre!) mantenendo comunque le proporzioni di ingredienti secchi e acqua invariate (quindi se togli 35 g di semi di canapa, aggiungi l’equivalente di semi di sesamo, di zucca, di girasole o un mix di questi).
crackers di semi misti con canapa

Correlati

Filed Under: cucinare green, snack Tagged With: senza glutine, snack, vegan

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please Do the Math  ⟲    ➴
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

©2015 CRISTINA MAURI | ALL RIGHTS RESERVED | P.IVA 03407720139

Copyright© 2023 · Brunch Pro by Feast Design Co.

Questo blog utilizza i cookie per analisi statistiche anonime. Se continui a navigare, acconsenti all'uso dei cookie, ma puoi anche disattivarli nelle preferenze del tuo browser.
Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA