Iscriviti alla mia Newsletter →

Crema alle nocciole e cacao, senza zucchero

Ciao, sono Cristina

Divulgo la cucina consapevole, a basso impatto e a base vegetale, assieme a buone pratiche
per una vita Green.

ultimi articoli

la MIA NEWSLETTER

Germogli

Iscrivendoti a Germogli ogni mese riceverai gustose ricette e news dal mondo green, oltre a una selezione di cose che mi piacciono! 

Riceverai in regalo Senza Cottura (o quasi), il ricettario estivo che ho realizzato per te!

Leo ha assaggiato quella famosa crema spalmabile, e gli è piaciuta così tanto che spesso, anche a casa, per merenda chiede quella cosa lì sul pane. Non ne faccio un dramma, sono consapevole che dal momento in cui i miei figli escono da casa e vanno in giro “da soli” per il mondo, e pranzano al nido o alla scuola materna, un qualche compromesso con il nostro stile di vita lo devo pur fare. Tento di dare loro degli strumenti per scegliere bene, ma di fronte al sapore della Nutella credo che qualsiasi treenne faticherebbe a resisterebbe!

Così ho deciso di preparare una crema di nocciole e cacao per lui, senza zucchero e con il minor numero di ingredienti possibili: nocciole tostate, cacao in polvere e sciroppo d’agave, un dolcificante naturale che è possibile sostituire con del malto. La texture di questa crema non è liscia e omogenea come quella industriale, anzi, è una crema consistente e ruvida, ma è questo che la rende davvero speciale, ed esalta il sapore intenso della nocciola.

crema di nocciole e cacao vegan homemade

Per preparare la crema è necessario un robot da cucina o un frullatore potente, perchè le nocciole tostate devono essere frullate finché non rilasciano i loro oli e si trasformano in un morbido burro; in alternativa, si può aggiungere un cucchiaino di olio vegetale per facilitare questo passaggio.

Scarica il pdf in alta qualità cliccando sul link nel testo dell’articolo

 

Non contenendo latticini, la crema di nocciole e cacao si conserva benissimo fino a un mese (ma durerà molto meno!), in un barattolo di vetro dalla chiusura ermetica riposto in frigorifero. Un regalino perfetto da donare alle persone a cui vogliamo bene: un regalo sano, buono e reso ancora più grazioso dalle LOVE tags che ho realizzato con le illustrazioni di Ksenia Lokko (qui il link al suo profilo Instagram), così belle che non smetterei mai di usarle!

 

crema di nocciole e cacao

Crema di nocciole e cacao (per un vasetto da 250 ml)
150 gr di nocciole
10 gr di cacao amaro in polvere
75 gr di sciroppo di agave
un cucchiaino di olio di nocciole (opzionale)

Disponi le nocciole in una padella antiaderente e scaldale a fuoco medio, facendole tostare per un paio di minuti. Rovesciale su un canovaccio e strofinale per eliminare il più possibile le bucce, lasciale intiepidire e poi versale nel boccale del mixer.
Poi, prepara il burro di nocciole: aziona il mixer e frulla le nocciole fino ad ottenere una farina. Continua a frullare: inizialmente la farina diventerà un composto sabbioso, poi a mano a mano che le nocciole tritate rilasceranno il proprio olio, si trasformeranno in una pasta e infine in una crema. Serviranno almeno una decina di minuti, con un frullatore abbastanza potente. Ogni tanto, ferma il motore del mixer, apri e mescola il composto, staccandolo dalle pareti del boccale. Se necessario, per facilitare l’operazione puoi aggiungere un cucchiaino di olio vegetale, meglio se di nocciole.

Una volta formata la crema di nocciole, unisci lo sciroppo d’agave e il cacao, e continua a frullare per una trentina di secondi, per amalgamare gli ingredienti.
Trasferisci la crema di nocciole e cacao in un barattolo di vetro (meglio se sterilizzato in lavastoviglie o in acqua bollente per 10 minuti) a chiusura ermetica e conservala in frigorifero. Lasciala riposare a temperatura ambiente prima di consumare.

A presto!

Ti è piaciuTO questO ARTICOLO?

Condividilo per contribuire a diffondere sempre di più uno stile di vita sano e sostenibile!

Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.