• Skip to main content
  • Skip to footer

Good Food Lab logo

  • home
  • cucinare green
  • vivere green
  • chi sono

5 Marzo 2020

Crema di zucca hot, con pasta di curry rosso

Inserisci ricetta - Stampa ricetta

Non è mai troppo tardi per una crema di zucca! Certo, la stagione sta per finire, e si dice che le ultime zucche andrebbero consumate per Carnevale, ma finchè non arriva la primavera, noi continuiamo a cucinarla!

Questa versione della crema di zucca è hot and spicy grazie a un cucchiaino di pasta di curry rosso thai – lo conosci?

È una pasta aromatica e piccante, preparata con aglio, zenzero, peperoncini, lemongrass, lime e alcune spezie come coriandolo e cumino. La trovi già pronta nei negozi di alimentari asiatici (come Kathay a Milano), ma puoi provare a farla anche tu.

crema di zucca hot con pasta di curry rosso

Per la pasta di curry rosso homemade ti serviranno:
– 3 spicchi d’aglio, pelati e privati del germoglio
– 1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato
– 2 steli di lemongrass, pulito delle foglie esterne
– 2-3 peperoncini rossi freschi
– 1 scalogno
– 1 lime bio
– 2 cucchiai di semi di coriandolo
– 1 cucchiaio di semi di cumino
Fai tostare i semi di coriandolo e cumino in una padella antiaderente. Versali in un mortaio e pestali per ridurli in polvere. Pulisci i peperoncini dei filamenti interni e dei semi, poi versali in un frullatore (o nel mortaio) con l’aglio, il lemongrass, lo zenzero, lo scalogno tritato, il succo di lime e la sua scorza grattugiata, e infine le spezie tostate e polverizzate.
Aziona il mixer (o pesta con il mortaio) fino a ottenere una pasta abbastanza grossolana. Conservala in frigo in un vasetto di vetro per 1 settimana, o in freezer fino a 3 mesi.

Usa la pasta di curry rosso per preparare curry di verdure, noodles e zuppe, e in questa crema di zucca hot. Regola la quantità a seconda del tuo gusto!
A Leo piace un sapore leggermente piccante, ma se prepari questa crema per tutta la famiglia, ricordati di aggiungere la pasta di curry rosso soltanto alla fine, dopo aver servito i bambini!

Se vuoi gustare questa crema di zucca tra qualche settimana, puoi anche pulire e tagliare le verdure e conservarle in freezer, in un sacchetto per alimenti compostabile. Basterà poi estrarre il preparato e cuocere le verdure ancora congelate.

>> leggi anche come organizzare il freezer di casa e realizzare dei preparati per creme di verdura da fare in un attimo

Stampa

Crema di zucca hot

Una crema di zucca aromatica e piccante, grazie alla pasta di curry rosso thai.
Portata Zuppa
Cucina naturale
Keyword curry, zucca
Preparazione 15 minuti
Cottura 25 minuti
Porzioni 4

Equipment

  • Frullatore

Ingredienti

  • una zucca butternut
  • 2 carote
  • 1 porro
  • 1 cucchiaino pasta di curry rosso
  • olio extravergine di oliva
  • sale e pepe

Per completare

  • yogurt di cocco
  • coriandolo fresco
  • semi di zucca

Istruzioni

  • Pulisci la zucca e tagliala a cubetti. Pela la carota e tagliala a fette. Pulisci il porro e taglialo a fette. Versa tutto in una pentola dai bordi alti, copri con acqua o brodo vegetale, aggiungi sale e un cucchiaino di pasta di curry* e cuoci per 25 minuti.
  • Quando le verdure sono cotte, preleva 1/2 bicchiere di liquido per regolare la consistenza finale della tua crema di zucca. Frulla fino a ottenere una crema omogenea, aggiungendo eventualmente un po' di liquido di cottura tenuto da parte.
  • Servi la crema di zucca completando con yogurt di cocco, olio extravergine d’oliva, coriandolo fresco e semi di zucca tostati.
crema di zucca hot, con pasta di curry rosso, yogurt di cocco e semi tostati

Correlati

Filed Under: cucinare green, primi piatti Tagged With: autunno, inverno, primo piatto, zucca, zuppe e vellutate

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please Do the Math  ⟲    ➴
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

©2015 CRISTINA MAURI | ALL RIGHTS RESERVED | P.IVA 03407720139

Copyright© 2023 · Brunch Pro by Feast Design Co.

Questo blog utilizza i cookie per analisi statistiche anonime. Se continui a navigare, acconsenti all'uso dei cookie, ma puoi anche disattivarli nelle preferenze del tuo browser.
Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA