• Skip to main content
  • Skip to footer

Good Food Lab logo

  • home
  • cucinare green
  • vivere green
  • chi sono

19 Settembre 2017

Back to school: crostatine di kamut alla marmellata

La crostata è la merenda della mia infanzia per eccellenza: morbida e croccante allo stesso tempo, mi riporta subito indietro agli anni delle elementari, a quelle crostatine confezionate che non mancavano mai nella cartella, spesso sbriciolate dal peso dei quaderni, così che bisognava mangiarle a pezzettini, da dentro il pacchetto.

Oggi, per l’appuntamento con le ricette dedicate al back to school, ho voluto realizzarne una versione più sana, genuina, con la mia frolla senza zucchero e senza uova preparata però con la farina di kamut, che ultimamente utilizzo molto. Mi piacciono la consistenza friabile e il colore intenso che questo cereale dona agli impasti.

Per rendere questa merenda ancora più completa, oltre a una composta di albicocche senza zucchero, ho deciso di nascondere dentro alle crostatine di kamut uno strato di ricotta – nel mio caso una freschissima e morbida ricotta di pecora: un tocco goloso in più, ricco di calcio e proteine, che arricchisce il ripieno e permette di ottenere una farcitura più alta e sostanziosa.

Confezionale in un sacchettino di cellophane o in una scatolina tipo lunch box: sarà uno snack perfetto da consumare durante l’intervallo, un momento importantissimo per i nostri bambini! L’intervallo infatti non è solo una pausa dalle attività scolastiche, ma un break fisico e mentale che serve a distrarre la mente e ricaricarsi.

Lo spuntino di metà mattina serve a fornire le giuste energie per affrontare la ripresa delle lezioni, ma non deve appesantire i bambini e deve consentire di arrivare a pranzo con il giusto appetito. La cosa importante è variare la merenda ogni giorno, alternando dolce e salato, prediligendo ingredienti sani, freschi e leggeri. La frutta di stagione sarebbe la scelta migliore: puoi preparare una macedonia con piccoli frutti e della mela tagliata a pezzetti e poi condita con un po’ di succo di limone e sciroppo d’agave, e riporla in appositi contenitori. 

Se invece il tuo bambino preferisce il salato, prepara per lui qualche galletta con un pezzetto di formaggio, ma soprattutto vai a dare un occhio alla ricetta di Laura, che ha preparato una irresistibile focaccia morbida e l’ha farcita con un pesto di cavolo romanesco – che io amo!! – e del salmone affumicato. 

Stampa

Crostatine di kamut alla marmellata

Porzioni 4 crostatine

Ingredienti

  • 200 gr farina di kamut
  • 100 gr burro freddo
  • 50 gr sciroppo di malto di cereali (per noi, sciroppo di grano)
  • 1 pizzico sale marino
  • 200 gr composta di frutta senza zucchero
  • 100 gr ricotta di pecora

Istruzioni

  • In una ciotola, nel mixer o nella planetaria, versa la farina e il burro (freddo, a pezzetti). Impasta a mano, con la punta delle dita, pizzicando gli ingredienti, oppure con il gancio a foglia, fino a sabbiare il burro, ottenendo un composto a briciole.
  • Aggiungi il malto e un pizzico di sale, e impasta fino ad ottenere una palla. Se necessario, puoi aggiungere un cucchiaio di acqua per fare amalgamare meglio gli ingrendienti.
  • Lascia riposare la frolla senza zucchero mezz’ora in frigorifero, coperta da pellicola, prima di utilizzare.
  • Riprendi la frolla e stendila a uno spessore di 6-7 mm. Ricava dei cerchi e fodera delle piccole teglie da crostatina o degli stampi da muffin leggermente imburrati. Bucherella il fondo e riempi prima con un cucchiaio di ricotta sbattuta con una forchetta, e poi con due cucchiai di composta. Copri le crostatine con strisce di pasta, oppure puoi ricavare delle forme con dei tagliabiscotti. Cuoci in forno caldo a 180° per circa 10-15 minuti, finché i bordi non sono dorati.
  • Con la pasta rimanente, prepara dei biscottini e cuocili per 5-7 minuti.

Correlati

Filed Under: dolci Tagged With: merenda, senza zucchero

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please Do the Math  ⟲    ➴
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

©2015 CRISTINA MAURI | ALL RIGHTS RESERVED | P.IVA 03407720139

Copyright© 2023 · Brunch Pro by Feast Design Co.

Questo blog utilizza i cookie per analisi statistiche anonime. Se continui a navigare, acconsenti all'uso dei cookie, ma puoi anche disattivarli nelle preferenze del tuo browser.
Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA