Iscriviti alla mia Newsletter →

Crostone con ricotta e patate dolci

Ciao, sono Cristina

Divulgo la cucina consapevole, a basso impatto e a base vegetale, assieme a buone pratiche
per una vita Green.

ultimi articoli

la MIA NEWSLETTER

Germogli

Iscrivendoti a Germogli ogni mese riceverai gustose ricette e news dal mondo green, oltre a una selezione di cose che mi piacciono! 

Riceverai in regalo Senza Cottura (o quasi), il ricettario estivo che ho realizzato per te!

Se stai cercando una ricetta vegetariana che unisca gusto, originalità e un tocco d’effetto, il crostone con ricotta di mandorle e patate dolci speziate è ciò che fa per te. Facile da preparare e perfetto per un brunch, un antipasto o una cena leggera, questo piatto mescola sapori dolci e speziati con una consistenza croccante e cremosa, creando un equilibrio perfetto per il palato.

La patata dolce, una radice che ha attraversato mari e culture, è protagonista di questa ricetta. Da simbolo di abbondanza nei piatti del Thanksgiving americano a ingrediente delle antiche civiltà andine, la patata dolce porta con sé storie di terre lontane e di tradizioni che parlano di gratitudine e celebrazione.

Questa ricetta è stata pubblicata per la prima volta su Germogli, il mio progetto editoriale su Substack che cresce grazie al supporto dei lettori.

crostone

Crostone con ricotta e patate dolci speziate

Ingredienti

  • 2 patate dolci medie pelate e tagliate a tocchetti
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 cucchiaio di sciroppo d’acero
  • il succo di 1/2 limone
  • 1 cm di radice di zenzero fresco
  • 1/2 cucchiaino di peperoncino in fiocchi
  • 1/2 cucchiaino di paprika affumicata facoltativa
  • sale e pepe q.b.
  • 4 fette di pane rustico
  • 100 g di ricotta di mandorle o altra crema vegetale spalmabile
  • timo fresco per guarnire

Istruzioni

  • Prepara l’emulsione: in una ciotola, mescola olio, sciroppo d’acero, succo di limone, zenzero grattugiato, peperoncino, paprika (se la usi), sale e pepe.
  • Versa le patate dolci in una ciotola capiente, poi condisci con l’emulsione, mescolando per ricoprirle uniformemente.
  • Preriscalda il forno a 200°C. Disponi i cubetti di patate su una teglia foderata con carta forno e cuoci per 20-25 minuti, girandole a metà cottura, finché non sono morbide e leggermente caramellate.
  • Nel frattempo, tosta le fette di pane su una griglia o in forno fino a che non diventano croccanti. Spalma un generoso strato di ricotta di mandorle su ogni fetta di pane. Disponi sopra le patate dolci arrostite.
  • Completa con un filo d’olio a crudo, qualche foglia di timo fresco e una spolverata di pepe.

Perché scegliere questa ricetta?

Le patate dolci sono un vero e proprio superfood grazie alle loro numerose proprietà nutrizionali. Sono ricche di fibre, che aiutano la digestione e favoriscono la regolarità intestinale, ma anche di vitamine A e C, che sono fondamentali per il sistema immunitario e per la salute della pelle. Inoltre, le patate dolci contengono antiossidanti che proteggono le cellule dai danni causati dai radicali liberi, contribuendo a rallentare il processo di invecchiamento.

Le mandorle, invece, sono un ottimo alimento per arricchire questa ricetta con grassi sani, in particolare quelli monoinsaturi, che fanno bene al cuore. Sono anche una buona fonte di proteine e di vitamina E, che svolge un’importante funzione antiossidante, proteggendo le cellule e mantenendo la pelle sana. Inoltre, le mandorle forniscono minerali come magnesio e calcio, che sono essenziali per la salute delle ossa.

Il melograno, con i suoi semi succosi e dolce-acidi, non solo aggiunge freschezza e un tocco di sapore, ma è anche una fonte ricchissima di antiossidanti, in particolare di polifenoli, che combattono l’infiammazione e proteggono le cellule. È anche ricco di vitamina C, che aiuta a rafforzare il sistema immunitario e a stimolare la produzione di collagene, migliorando l’elasticità della pelle.

Infine, il pane integrale completa perfettamente questa combinazione. È una fonte ideale di carboidrati complessi, che forniscono energia a lungo termine senza causare picchi di glicemia. Inoltre, grazie alla presenza di fibra, aiuta a mantenere stabile il livello di zuccheri nel sangue e favorisce una buona digestione. Il pane integrale contiene anche minerali come ferro e zinco, che sono importanti per il benessere generale.

In sintesi, questo piatto unisce alimenti che non solo sono gustosi, ma che offrono anche numerosi benefici per la salute, sostenendo il sistema immunitario, migliorando la salute cardiovascolare e favorendo una digestione ottimale.

  • Facilità e velocità: è una ricetta semplice ma di grande effetto, pronta in meno di 40 minuti.Questo crostone è la scelta perfetta per:
  • Combinazione di sapori unici: le patate dolci speziate si sposano perfettamente con la delicatezza della ricotta di mandorle e la croccantezza del pane integrale.
  • Opzione sana e veg: ricca di nutrienti e completamente vegana se usi ricotta di mandorle homemade.

Il crostone con ricotta di mandorle e patate dolci speziate è una ricetta che combina gusto, estetica e salute. Perfetto per coccolarti con qualcosa di speciale, è una dimostrazione di come ingredienti semplici possano trasformarsi in un piatto sorprendente.

A presto!

Ti è piaciuTO questO ARTICOLO?

Condividilo per contribuire a diffondere sempre di più uno stile di vita sano e sostenibile!

Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.