L’autunno è esploso, e ormai è davvero tempo di aria frizzante, di alberi dorati e piatti da cucinare e condividere con chi amo. Ce ne sono parecchi di comfort food nella mia personale lista, ma novembre è senz’altro una torta di mele, tiepida e morbida, da assaporare con una tazza di the caldo. Qui vicino a dove viviamo c’è un’azienda agricola, un grande frutteto dove poter camminare tra le piante e raccogliere le mele, e questo fine settimana andremo a fare la nostra piccola apple picking, sperando di tornare con chili e chili di buona frutta da trasformare in buoni dolci, in merende per Ludo e nel buonissimo burro di mele.
Intanto, per una merenda dell’ultimo minuto, mi dedico a un crumble di mele, velocissimo da preparare e da gustare quasi appena uscito dal forno. Una ricetta semplicissima, un rifugio goloso per inaugurare finalmente la stagione delle mele, e per gustare a pieno il sapore di questo frutto ho scelto la qualità di mele Pink Lady, zuccherine e dal sapore fruttato, perciò non ho aggiunto zucchero e ho servito con una squisita panna montata vegetale al cocco che ho trovato al nostro supermercato bio di fiducia.
Crumble di mele (per 4 cocotte monoporzione)
2-3 mele bio
1 cucchiaio di cannella
il succo di 1/2 limone
Per il crumble:
30 gr di fiocchi d’avena integrali (certificati senza glutine)
30 gr di farina di grano saraceno
un cucchiaio di mandorle a lamelle
40 gr di burro di mandorle
un cucchiaio di sciroppo d’agave o malto di riso
un pizzico di sale
olio per gli stampi
Per servire:
100 ml di panna di cocco, montata
Sbuccia le mele e ricava delle palline con uno scavino, ma puoi sempre togliere il torsolo e tagliare la polpa a cubetti. Versa le mele in una ciotola, aggiungi cannella e succo di limone e lascia riposare.
Intanto prepara il crumble: in un altra ciotola, mescola i fiocchi d’avena, la farina di grano saraceno e le mandorle a lamelle. Emulsiona il burro di mandorle insieme allo sciroppo d’agave (o al malto) e versalo nella ciotola con gli altri ingredienti, poi aggiungi un pizzico di sale e impasta il tutto con le mani fino a ottenere delle briciole grossolane.
Ungi leggermente gli stampi monoporzione, poi riempi con le mele fino al bordo, e copri con il crumble. Inforna a 190° per una ventina di minuti, fino a quando i crumble di mele saranno dorati e i succhi della frutta leggermente caramellati. Servi con la panna montata di cocco.
Una risposta