Finalmente torno a scrivere qui sul blog, dopo settimane intense e piene di impegni e imprevisti. I giorni scivolano via veloci, quasi non me ne accorgo nemmeno e devo accontentarmi di ritagli, manciate di minuti per me, senza riuscire nemmeno a pianificare tutto quello che vorrei fare qui nel Lab!
Anche nella cucina di tutti i giorni vige la stessa scarsità di tempo, e in questo periodo a casa mia vanno tanto di moda le ricette pratiche e veloci, quelle che imbastisci in meno di dieci minuti e che cuociono da sole. Una volta a settimana è il turno di una bella frittata: i miei bambini la adorano, è una preparazione di per sé già rapidissima, ma quando voglio preparare loro un pasto completo e nutriente, e pieno di verdure, faccio questi cubotti.
La versione estiva, che ti propongo oggi, è quella dei cubotti alle zucchine: basta far saltare un po’ le verdure per farle insaporire, mescolarle alla pastella, versare tutto in una bella teglia e cuocerla nel forno. Ne esce una frittata bella grande e dorata, e sofficissima! La taglio in porzioni, impilo i cubotti alle zucchine su un piattino e li servo con un’insalata, con dei fagiolini sbollentati e conditi con del basilico fresco, oppure con un po’ di pomodori.
In questi cubotti uso anche i fiori di zucchina che crescono rigogliosi nel nostro piccolo orto. Anzi… quest’anno si può dire senza problemi che stanno spuntando più fiori che zucchine!
Se avanzano, questi cubotti alle zucchine sono perfetti per essere congelati – riponili in una busta per alimenti, separando i cubetti con un po’ di carta , oppure disponili su un vassoio, distanziandoli bene, e mettili in una busta per alimenti solo quando sono già congelati. Si conservano fino a 3 mesi.
Cubotti alle zucchine e fiori
Ingredienti
- 350 gr zucchine
- 1 cipollotto
- fiori di zucchina
- 4 uova
- 75 gr farina
- 10 gr lievito in polvere per torte salate
- sale marino & pepe nero
- 1 cucchiaio olio extravergine di oliva
- timo fresco (o secco)
Istruzioni
- Lava e spunta le zucchine; grattugiale finemente e versale in una ciotola. Pulisci il cipollotto e tritalo finemente. Pulisci i fiori togliendo il pistillo e separando i petali.
- In una padella antiaderente, scalda l'olio e versa il cipollotto tritato insieme a un cucchiaio di acqua. Fai soffriggere, cuocendo per un paio di minuti.
- Aggiungi le zucchine grattugiate e falle cuocere per un paio di minuti. Poi spegni il fuoco, aggiungi i fiori puliti e aggiusta di sale.
- In una ciotola capiente, sbatti le uova. Aggiungi la farina, setacciata insieme al lievito, e mescola per formare una pastella. Poi aggiungi le zucchine saltate, metà delle foglie di timo e amalgama con una spatola.
- Versa l'impasto in una teglia quadrata da circa 20 cm di lato ricoperta di carta forno. Livella bene, spolvera con il timo restante e cuoci a 180° per 40 minuti, finché la superficie non è ben dorata. Una volta pronto, estrai dal forno e lascia intiepidire. Taglia in 16 cubotti e servi con una insalata mista.
Bella idea
Grazie Mila!