• Skip to main content
  • Skip to footer

Good Food Lab logo

  • home
  • cucinare green
  • vivere green
  • chi sono

17 Marzo 2020

Dahl di lenticchie rosse semplice e gustoso con latte di cocco

Inserisci ricetta - Stampa ricetta

Quanto amo la cucina indiana! Uno dei miei piatti preferiti è senza dubbio il dahl di lenticchie, scoperto per caso qualche tempo fa durante una cena tra amici, e diventato un must nella stagione fredda, quando ho bisogno di una coccola da gustare.

Servono pochi ingredienti e qualche trucco per preparare un dahl che non abbia nulla da invidiare a quelli serviti nei migliori ristoranti indiani. Questo dhal di lenticchie rosse, a dire il vero, è una versione molto semplificata rispetto alla ricetta originale ma è altrettanto buona, ed è facile e veloce da realizzare a casa.

È un piatto saporito ma senza eccessi, perfetto quindi per i bambini o per chi non è abituato all’intenso aroma delle spezie. Le lenticchie cuociono nel latte di cocco, il cui sapore dolciastro si sposa bene con la piccantezza del curry. Il risultato è un connubio di profumi delizioso e ben equilibrato.

dhal di lenticchie

Il dhal di lenticchie rosse, servito con una porzione di riso basmati lessato e delle verdure di stagione, è un piatto completo e sano, che contiene abbondanti proteine vegetali e antiossidanti.

Un piccolo trucco: sapevi che è molto importante far scaldare le spezie (intere o in polvere) in olio o ghee molto caldo? Solo in questo modo rilasciano il loro aroma e attivano i principi attivi di cui sono ricche.

dhal di lenticchie
Stampa Pin

Dahl di lenticchie rosse

La versione semplificata del confortante piatto indiano a base di lenticchie rosse, arricchito da spezie e latte di cocco.
Portata Portata principale
Cucina Indiana
Keyword lenticchie rosse
Preparazione 10 minuti
Cottura 20 minuti
Porzioni 4

Ingredienti

  • 350 g lenticchie rosse decorticate
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio di aglio
  • zenzero fresco
  • 1 cucchiaino curry (una miscela a scelta)
  • 1 cucchiaino curcuma in polvere
  • 200 g latte di cocco
  • 750 ml acqua
  • olio extravergine d’oliva
  • peperoncino a piacere

Istruzioni

  • Trita finemente la cipolla e lasciala rosolare in una casseruola con due cucchiai di olio extravergine di oliva. Quando è rosolata, aggiungi l'aglio schiacciato, lo zenzero grattugiato, curcuma e curry e lascia insaporire.
  • Unisci le lenticchie rosse, il latte di cocco e l’acqua, regola di sale e lascia sobbollire per 15 minuti, mescolando di tanto in tanto. Fai cuocere per 15 minuti finché le lenticchie non si saranno ammorbidite.
  • Servi con prezzemolo fresco tritato, peperoncino in fiocchi e riso basmati lessato.

Correlati

Filed Under: cucinare green, piatti unici Tagged With: dal mondo, legumi, senza glutine, vegan

Reader Interactions

Comments

  1. Michela says

    16 Gennaio 2023 at 15:13

    Che buono il dhal di lenticchie rosse!! Un perfetto comfort food!! Io di solito faccio cuocere le lenticchie e a parte preparo l’olio che scaldo brevemente con le verdure del soffritto e le spezie, da aggiungere solo a cottura ultimata delle lenticchie..in questo modo il sapore cambia radicalmente!!

    Rispondi
    • cristina says

      26 Gennaio 2023 at 22:49

      Oh siii, anche io lo amo fatto così, con il tadka – me lo ha insegnato un’amica che ha origini indiane, c’è la ricetta sul mio libro. Questo dhal è la “versione semplificata”, diciamo, tutto in una pentola :-)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please Do the Math  ⟲    ➴
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

©2015 CRISTINA MAURI | ALL RIGHTS RESERVED | P.IVA 03407720139

Copyright© 2023 · Brunch Pro by Feast Design Co.

Questo blog utilizza i cookie per analisi statistiche anonime. Se continui a navigare, acconsenti all'uso dei cookie, ma puoi anche disattivarli nelle preferenze del tuo browser.
Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA