Quanto amo la cucina indiana! Uno dei miei piatti preferiti è senza dubbio il dahl di lenticchie, scoperto per caso qualche tempo fa durante una cena tra amici, e diventato un must nella stagione fredda, quando ho bisogno di una coccola da gustare.
Servono pochi ingredienti e qualche trucco per preparare un dahl che non abbia nulla da invidiare a quelli serviti nei migliori ristoranti indiani. Questo dhal di lenticchie rosse, a dire il vero, è una versione molto semplificata rispetto alla ricetta originale ma è altrettanto buona, ed è facile e veloce da realizzare a casa.
È un piatto saporito ma senza eccessi, perfetto quindi per i bambini o per chi non è abituato all’intenso aroma delle spezie. Le lenticchie cuociono nel latte di cocco, il cui sapore dolciastro si sposa bene con la piccantezza del curry. Il risultato è un connubio di profumi delizioso e ben equilibrato.

Il dhal di lenticchie rosse, servito con una porzione di riso basmati lessato e delle verdure di stagione, è un piatto completo e sano, che contiene abbondanti proteine vegetali e antiossidanti.
Un piccolo trucco: sapevi che è molto importante far scaldare le spezie (intere o in polvere) in olio o ghee molto caldo? Solo in questo modo rilasciano il loro aroma e attivano i principi attivi di cui sono ricche.
Dahl di lenticchie rosse
Ingredienti
- 350 g lenticchie rosse decorticate
- 1 cipolla
- 1 spicchio di aglio
- zenzero fresco
- 1 cucchiaino curry (una miscela a scelta)
- 1 cucchiaino curcuma in polvere
- 200 g latte di cocco
- 750 ml acqua
- olio extravergine d’oliva
- peperoncino a piacere
Istruzioni
- Trita finemente la cipolla e lasciala rosolare in una casseruola con due cucchiai di olio extravergine di oliva. Quando è rosolata, aggiungi l'aglio schiacciato, lo zenzero grattugiato, curcuma e curry e lascia insaporire.
- Unisci le lenticchie rosse, il latte di cocco e l’acqua, regola di sale e lascia sobbollire per 15 minuti, mescolando di tanto in tanto. Fai cuocere per 15 minuti finché le lenticchie non si saranno ammorbidite.
- Servi con prezzemolo fresco tritato, peperoncino in fiocchi e riso basmati lessato.
Che buono il dhal di lenticchie rosse!! Un perfetto comfort food!! Io di solito faccio cuocere le lenticchie e a parte preparo l’olio che scaldo brevemente con le verdure del soffritto e le spezie, da aggiungere solo a cottura ultimata delle lenticchie..in questo modo il sapore cambia radicalmente!!
Oh siii, anche io lo amo fatto così, con il tadka – me lo ha insegnato un’amica che ha origini indiane, c’è la ricetta sul mio libro. Questo dhal è la “versione semplificata”, diciamo, tutto in una pentola :-)