• Skip to main content
  • Skip to footer

Good Food Lab logo

  • home
  • cucinare green
  • vivere green
  • chi sono

19 Giugno 2017

Farinata di ceci con nastri di zucchine e fiori

Buon lunedì, e come ogni lunedì, anche questo sarà meat free! 

Molti pensano che scegliere un’alimentazione vegetariana o vegana, povera o del tutto priva di proteine di origine animale, possa essere carente dal punto di vista nutrizionale e possa essere “noiosa” sotto il profilo gastronomico. In realtà, in base alla mia piccola esperienza, è esattamente il contrario: la dieta della nostra famiglia è molto varia, e soprattutto eliminare alcuni alimenti ci ha permesso di scoprire una ampia varietà di cibi, gusti ed esperienze.

farinata di ceci con nastri di zucchine e fiori

Rinunciare alla carne, per almeno un giorno a settimana, è anche una scelta di salute: negli ultimi decenni il consumo di proteine animali è aumentato in maniera esponenziale, favorendo l’insorgere di alcune patologie, come malattie cardiovascolari, obesità e certe forme di tumore. Ormai è nota la correlazione tra alcune forme di cancro e un’alimentazione ricca di carni rosse e carni conservate di produzione industriale (carni in scatola, salumi, prosciutti, wurstel) che contengono conservanti e additivi nocivi.

La carne proveniente da allevamenti intensivi, inoltre, è piena di antibiotici, che vengono somministrati agli animali per prevenire malattie, purtroppo frequenti a causa dell’alto numero di capi e delle condizioni igieniche delle stalle. Non solo gli antibiotici finiscono nei nostri piatti senza che ce ne accorgiamo, ma in più questo utilizzo così frequente e massiccio non fa altro che permettere a batteri pericolosi per la nostra salute di sviluppare resistenze ai medicinali, rendendo difficile per la medicina combattere alcune infezioni anche comuni.

Anche per questi motivi, è necessario arricchire la propria alimentazione con alimenti di origine vegetale, che, se ben bilanciati, sono in grado di fornire tutti i nutrienti necessari al nostro organismo.

Una delle fonti di proteine vegetali da cui si può attingere più facilmente sono i legumi. D’inverno è facile: mi basta proporre un piatto di pasta o una zuppa con fagioli, ceci e lenticchie ed il gioco è fatto. Con la bella stagione, invece, devo inventarmi sempre qualcosa di nuovo: se per noi grandi è perfetta una semplice insalata di cereali con dei fagioli lessati, per i piccoli di casa serve un po’ più di fantasia. E oltre a burger e polpette vegetali, un grandissimo aiuto arriva da una delle ricette della tradizione gastronomica ligure: la farinata.

È veloce, facilissima, e come dice Leo “sembla una flittata ma si mangia come una pizza!”. Personalmente la amo, e credo sarei capace di mangiarla a qualunque ora del giorno. Complice il mio contadino di fiducia, da cui ho preso delle tenerissime mini-zucchine con ancora il loro fiore attaccato, ho pensato di completare la farinata con dei nastri di zucchina, e per me con l’aggiunta di una bella macinata di pepe fresco.

 

farinata di ceci con nastri di zucchine e fiori

Farinata di ceci con nastri di zucchine e fiori (per una teglia da 30 cm)
100 gr di farina di ceci
250 ml di acqua
una presa di sale
4-5 mini-zucchine e i loro fiori
pepe nero macinato al momento (opzionale)
25 ml di olio extravergine di oliva

In una ciotola capiente, stempera la farina di ceci con l’acqua a temperatura ambiente, ottenendo una pastella liquida. Lascia riposare in frigorifero per almeno 3-4 ore. 
Una volta pronta, con una schiumarola togli l’eventuale schiuma formatasi sulla superficie. Aggiungi il sale e metà olio extravergine, e mescola nuovamente con la frusta.
Rivesti una teglia rotonda da 30 cm con un foglio di carta da forno, versa il restante olio e cuoci in forno già caldo a 180° per circa 20 minuti.
Nel frattempo, prepara i nastri di zucchina: con una mandolina o anche con un pelapatate ben pulito, taglia le zucchine nel senso della lunghezza a fettine sottilissime. Togli delicatamente il pistillo ai fiori e separa i petali. Estrai  la farinata dal forno e decora con i nastri di zucchina e i petali dei fiori, poi rimetti in forno e cuoci per altri 10 minuti, o finché il bordo della farinata non è ben dorato e le zucchine belle croccanti.
Servi calda o tiepida con una spolverata di pepe nero macinato (per grandi!).

farinata di ceci con nastri di zucchine e fiori

Ricordati di andare a scoprire anche quale deliziosa ricetta meat free ha preparato Gaia nel suo blog The Green Pantry, e segui le sue avventure sul suo profilo Instagram.

Happy Meat free Monday!

Correlati

Filed Under: cucinare green, secondi piatti Tagged With: senza glutine, vegan, zucchine

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please Do the Math  ⟲    ➴
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

©2015 CRISTINA MAURI | ALL RIGHTS RESERVED | P.IVA 03407720139

Copyright© 2023 · Brunch Pro by Feast Design Co.

Questo blog utilizza i cookie per analisi statistiche anonime. Se continui a navigare, acconsenti all'uso dei cookie, ma puoi anche disattivarli nelle preferenze del tuo browser.
Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA