• Skip to main content
  • Skip to footer

Good Food Lab logo

  • Home
  • cucinare green
  • vivere green
  • chi sono

8 Marzo 2021

Fettuccine allo zafferano con asparagi

Inserisci ricetta - Stampa ricetta

Ogni volta che preparo in casa la pasta fresca, penso alla mia nonna. Non so quanti chili di tagliatelle facesse: le lasciava seccare sull’asse da stiro, e mio fratello ed io gliele rubavamo di nascosto per assaggiarle, ancora crude. E mentre preparavo queste fettuccine allo zafferano, cullavo questo ricordo. Sarà anche per questo che sono così buone?

Non è per nulla complicato fare la pasta in casa, anche senza nessun tipo di strumento. Anzi: è un’attività rilassante, divertente. E soprattutto – come tutti gli alimenti che riusciamo ad autoprodurre – è sano ed economico. Posso scegliere la qualità degli ingredienti da utilizzare, variare secondo il nostro gusto, e risparmiare anche.

fettuccine allo zafferano

E in più – piccolo trucco kids friendly – con la scusa di preparare della pasta colorata, posso aggiungere anche della verdura, che non fa mai male. Si ottiene così una pasta colorata che non solo è buonissima, ma ha anche un super effetto scenografico.

Oggi con il bel giallo acceso delle fettuccine allo zafferano porto in tavola anche un po’ di gioia di quasi-primavera. Le ho condite con degli asparagi freschissimi, i primi della stagione, ma naturalmente stanno bene con qualunque primizia – dai piselli freschi alle mammole. O semplicemente con un po’ di olio extravergine d’oliva.

fettuccine allo zafferano
Arrotola una decina di fettuccine su se stessa per formare i nidi. Puoi farli essiccare, o conservare in freezer per avere una piccola scorta di pasta fresca a portata di mano.

Le fettuccine allo zafferano sono
– facili
– gustosissime
– fatte con ingredienti da dispensa, così semplici da trovare che sono sicura li avrai anche nella tua cucina. Farina, semola, uova e un tocco di zafferano che regala a questa pasta fresca un tocco speciale.

Puoi preparare le fettuccine allo zafferano con qualunque tipo di farina a tua scelta, variando anche i cereali che utilizzi. Puoi anche farle in versione gluten-free con farina di riso, mais e quinoa: un mix super speciale!

fettuccine allo zafferano con asparagi
Stampa Pin

Fettuccine allo zafferano con asparagi

Portata Primo piatto
Cucina Italiana
Keyword da dispensa, pasta, pasta fresca, uova, zafferano

Equipment

  • mattarello

Ingredienti

Per le fettuccine

  • 200 g di farina 00
  • 300 g di semola rimacinata
  • 3 uova bio
  • una bustina di zafferano

Per il condimento

  • 1 mazzo di asparagi
  • 1/2 cipolla dorata
  • olio extravergine di oliva
  • sale & pepe

Istruzioni

  • Versa la farina in una ciotola, o su una spianatoia. Forma un incavo nel centro.
  • Rompi le uova e versale all'interno dell'incavo, poi con una forchetta inizia a sbattere delicatamente le uova, incorporando pian piano la farina.
    lavora l'impasto (se l'hai iniziato nella ciotola, trasferiscilo sulla spianatoia). Tira l'impasto verso l'esterno, poi arrotolalo indietro, con moderata forza. Impasta fino a ottenere un panetto liscio ed omogeneo.
    Poi forma una palla e lascia riposare sulla spianatoia, coperta da una ciotola per 30 minuti.
  • Stendi la pasta con il mattarello, usando meno farina possibile, e cercando di ottenere una forma tondeggiante. Lo spessore finale della sfoglia dev'essere di circa 1-2 mm.
    Lascia riposare la sfoglia una decina di minuti, poi spolvera di farina e inizia ad arrotolarla su se stessa, partendo da due lati opposti e arrivando fino al centro. Evita di arrotolare la sfoglia troppo stretta.
  • Una volta ottenuto il rotolo, affettalo a rondelle con un coltello a lama liscia, ben affilato. Per ottenere delle fettuccine, taglia delle strisce ad una larghezza di circa 4-5 mm.
  • Srotola delicatamente i rotolini con le mani, poi raggruppa una decina di fettuccine e arrotolale su loro stesse per formare i nidi.
  • Per il condimento: pulisci gli asparagi e taglia i gambi a tocchetti. Tieni le punte intere, tagliando a metà nel senso della lunghezza quelle più grandi. Trita finemente la cipolla.
  • Versa un cucchiaio di olio extravergine in una padella antiaderente, poi unisci la cipolla e falla rosolare delicatamente. Aggiungi poi gli asparagi tagliati a tocchetti, le punte, un paio di cucchiai di acqua e fai cuocere per 5 minuti. Regola di sale.
  • Cuoci le fettuccine in acqua bollente salata per circa 5 minuti. Scolale e falle saltare un minuto nella padella con gli asparagi.
    Servi con una macinata di pepe nero.

Note

Puoi conservare le fettuccine facendole seccare all’aria o in un essiccatore, oppure puoi congelarle fino a 3 mesi.
fettuccine allo zafferano con asparagi
Condisci le fettuccine allo zafferano con un sugo semplice di primizie di stagione. Qui: asparagi freschi saltati in padella

Correlati

Filed Under: cucinare green, primi piatti Tagged With: asparagi, primavera, primo piatto, vegetariano

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please Do the Math  ⟲    ➴
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

©2015 CRISTINA MAURI | ALL RIGHTS RESERVED | P.IVA 03407720139

Copyright© 2023 · Brunch Pro by Feast Design Co.

Questo blog utilizza i cookie per analisi statistiche anonime. Se continui a navigare, acconsenti all'uso dei cookie, ma puoi anche disattivarli nelle preferenze del tuo browser.
Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA