Lo yogurt è veramente un alimento incredibile, oserei dire magico! Qualche anno fa ho organizzato un workshop proprio sulla magia dello yogurt, per far scoprire a mamme e bambini come produrre il proprio yogurt in casa, anche senza yogurtiera: se ti va, puoi leggere il post dedicato allo yogurt fatto in casa, dove puoi trovare il procedimento illustrato da Sonia, insieme a due ricette facilissime e golose a base di yogurt.
Per l’appuntamento #atuttafrutta di oggi ho deciso di preparare una merenda fresca a base di yogurt. I miei bimbi lo amano, al naturale oppure con dei cereali soffiati, un po’ di granola o della frutta frullata o a pezzetti. Quando non lo preparo a casa, acquisto lo yogurt nel nostro supermercato bio di fiducia o in una fattoria della zona, accertandomi di prenderlo bianco (spesso, le preparazioni a base di frutta che vengono aggiunte per aromatizzarlo contengono zucchero) e con l’aggiunta di probiotici.
I probiotici, infatti, a differenza dei batteri dello yogurt (i “supereroi” Lattobacillo – Lactobacillus bulgaricus – e Streptococco – Streptococcus thermophilus – responsabili della scissione del lattosio in acido lattico che trasforma appunto il latte in yogurt) resistono all’ambiente acido dello stomaco e giungono vivi nell’intestino, favorendone il benessere. Per conoscere tutte le proprietà dello yogurt, puoi scaricare la bellissima illustrazione realizzata da Sonia.

In questi caldi pomeriggi d’estate, lo yogurt è una merenda sana ed equilibrata, ancora meglio se servito con un po’ di frutta fresca di stagione. Un’alternativa golosa è quella che ti propongo oggi: il frozen yogurt, una crema fredda a base di yogurt, simile al gelato ma molto più light. Io l’ho preparato con dello yogurt bianco completandolo con un topping alle ciliegie, ma basta frullare la frutta che preferisci ed unirla alla preparazione base per avere un frozen yogurt aromatizzato.
Frozen yogurt con topping alle ciliegie
400 gr di yogurt bianco intero
120 ml di latte intero
50 gr di sciroppo di agave
2 cucchiai di succo di limone
per il topping alle ciliegie:
200 gr di ciliegie
3 cucchiai di sciroppo d’agave
mezza stecca di cannella
il succo di mezzo limone
Per la salsa, snocciola le ciliegie e trasferiscile in un pentolino dal fondo spesso. Aggiungi lo sciroppo d’agave, la cannella e il succo di limone e fai cuocere per circa 10 minuti mescolando spesso per evitare che il fondo si attacchi.
Una volta pronta, togli la stecca di cannella e lascia raffreddare completamente.
Per il frozen yogurt, in una ciotola capiente mescola lo yogurt, il latte, lo sciroppo d’agave e il succo di limone. Montalo con le fruste elettriche per qualche minuto, per fargli incorporare aria, poi versa il composto in una teglia di metallo, preferibilmente dai bordi bassi, e trasferiscila nel freezer.
Lascia riposare il frozen yogurt per circa un paio d’ore, controllandolo ogni tanto e mescolandolo con una forchetta per rompere i cristalli di ghiaccio. In alternativa, puoi lasciare congelare il frozen yogurt, e poco prima di servirlo rompilo in pezzi e trasferiscili in un mixer. Aziona e frulla fino a ottenere un composto cremoso.
Versa il frozen yogurt in bicchieri individuali, completa con il topping di ciliegie e servi subito.
Lascia un commento