• Skip to main content
  • Skip to footer

Good Food Lab logo

  • Home
  • cucinare green
  • vivere green
  • chi sono

18 Agosto 2020

Fusilli con salsa romesco e peperoni arrostiti

Inserisci ricetta - Stampa ricetta

Gli avanzi possono essere facilmente utilizzati in cucina, e possono rivelarsi una base perfetta per costruire una nuova ricetta. Con dei peperoni arrostiti avanzati dall’ultima grigliata e pochi altri ingredienti ho preparato la salsa Romesco, una deliziosa crema con cui condire un buon piatto di pasta. Ma credimi, è buonissima anche spalmata su una bruschetta!

La salsa Romesco è un condimento tipico della Catalogna, una regione della Spagna. È una ricetta semplice e di pochi ingredienti, fatta con peperoni e pomodori arrostiti, che gli regalano un sapore dolce e leggermente affumicato.

È una di quelle ricette perfette per dare un nuovo valore agli ingredienti rimasti da altre preparazioni. Con un po’ di creatività possiamo combattere lo spreco alimentare. Lo sapevi che lo spreco di cibo pro capite in Italia pesa circa 700 grammi a settimana? Molto spesso si tratta di avanzi che possono essere facilmente riutilizzati in cucina, preparando nuovi piatti che si rivelano altrettanto gustosi. Come questa pasta antispreco fatta con le verdure grigliate avanzate!

Oltre al pane raffermo, ci sono anche mandorle o nocciole – o entrambe – e ovviamente una buona dose di aglio, che aggiunge il tocco piccante.

Io conservo la salsa romesco in frigorifero per 2-3 giorni, in un vasetto di vetro ben chiuso con coperchio. Per me è una salsa davvero versatile e comodissima da avere pronta, a portata di mano! Puoi usarla per delle bruschette last second, per dare un tocco in più a delle semplici verdure lessate, o a delle patate, ma anche con i legumi – per esempio un burger di ceci o fagioli.

salsa romesco
Fusilli con salsa romesco

Secondo me, la salsa Romesco è incredibilmente perfetta per condire una pasta! Io ho usato dei fusilli, che con la loro forma raccolgono perfettamente il sugo, esaltandone il sapore. L’elevato indice di glutine della pasta di grano duro e il suo buon contenuto proteico garantiscono un’ottima tenuta in cottura, per una pasta ruvida, al dente e dal gusto distintivo!

Per rendere ancora più bello e speciale questo piatto ho anche usato delle falde di peperone arrostito per creare delle piccole roselline. Realizzarle è facilissimo: basta ricavare dalle falde delle strisce lunghe e sottili, e arrotolarle su se stesse. Un modo divertente e creativo per riutilizzare gli avanzi e invogliare i bambini a mangiare verdura!

E se vuoi portare il tuo pranzo al mare o in ufficio, perché non riciclare un vasetto di vetro? È una soluzione comoda e pratica, e anche bellissima!

pasta con salsa romesco
Stampa Pin

Pasta con Salsa Romesco

Portata Primo piatto
Cucina Mediterranea
Keyword peperoni, salsa

Ingredienti

  • 200 g di peperoni arrostiti
  • 1 cucchiaio di passata di pomodoro
  • 80 g di pane raffermo senza crosta
  • 80 g di nocciole
  • 1 spicchio di aglio
  • 1/2 cucchaino di paprika
  • olio extravergine di oliva
  • sale e pepe

Istruzioni

  • Versa nel boccale del frullatore le falde dei peperoni arrostiti con la mollica di pane, lo spicchio di aglio privato del germoglio, 2 cucchiai di olio extravergine, le nocciole, la paprika e qualche foglia di basilico.
    Avvia il frullatore. Aggiungi qualche cucchiaio di acqua fino ad ottenere una crema vellutata.
  • Cuoci la pasta in abbondante acqua salata. Scola al dente e condisci con la crema di peperoni.
  • Servi la pasta nei piatti e decora con roselline di peperoni (arrotolando su se stesse le falde di peperone), aggiungi pinoli tostati e foglioline di basilico.

Correlati

Filed Under: cucinare green, primi piatti Tagged With: estate, pasta, primo piatto, senza spreco

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please Do the Math  ⟲    ➴
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

©2015 CRISTINA MAURI | ALL RIGHTS RESERVED | P.IVA 03407720139

Copyright© 2023 · Brunch Pro by Feast Design Co.

Questo blog utilizza i cookie per analisi statistiche anonime. Se continui a navigare, acconsenti all'uso dei cookie, ma puoi anche disattivarli nelle preferenze del tuo browser.
Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA