Le torte salate sono un must quando si organizza un pranzo o una cena con gli ospiti: si preparano in anticipo e possono essere davvero sfiziose. E questa galette ai pomodorini colorati non è da meno!
Una galette è una di quelle cose che secondo me svoltano il pranzo o la cena, perché è facilissima da preparare, è gustosa e leggera. Bastano un guscio di brisée (meglio se fatta in casa in pochi minuti) e un ripieno di verdura di stagione, senza aggiungere creme come per le quiches.
>> se invece vuoi preparare una galette dolce, leggi la ricetta della galette alle fragole con brisèe integrale
L’ho ideata per partecipare al progetto di Elena @isemidelladietista che ogni mese sul suo sito propone un menù interamente vegetale per essere più green (e io aggiungo più sani, e più felici!) insieme.
L’obiettivo dell’iniziativa di Elena è quello di dare tante buone idee e proporre nuove ricette per mangiare vegetale qualche volta in più. E sono d’accordo con quello che scrive nel suo articolo: prova a pensare quanto già farebbe la differenza se ciascuno di noi mangiasse vegetale almeno la metà dei propri pasti… Che peraltro sarebbe ciò che la dieta mediterranea insegna! Se ti interessa leggere il menù di luglio e scoprire come rendere un po’ più verde la tua alimentazione. leggi l’articolo di Elena.

Questa galette ai pomodorini colorati ha tutto il sapore dell’estate e si prepara davvero in pochissimo tempo. Con l’aggiunta di una insalata e una porzione di legumi è un ottimo piatto unico. Ma è talmente bella da vedere che è perfetta anche per le cene estive con gli amici.
E poi è davvero deliziosa!

Galette ai pomodorini colorati
Ingredienti
Per la brisée:
- 250 g farina tipo1
- 75 g di olio extravergine
- 100 ml circa di acqua fredda
- 2 cucchiai semi di sesamo
- sale
Per il ripieno:
- 2 cucchiai pesto vegetale per esempio, di basilico e anacardi
- 300 g pomodorini colorati
- olio extravergine d’oliva
- sale e pepe
Istruzioni
- Per la pasta brisée riunisci farina, semi di sesamo, olio extravergine e sale nel boccale del mixer. Avvia e aggiungi acqua a filo, un po’ alla volta, finchè non si forma l’impasto (potrebbe avanzare un po’ di acqua). Lascia riposare l’impasto per mezz’ora.
- Stendi la pasta su un foglio di carta forno, dandogli forma circolare. Spalma il pesto vegetale al centro, lasciando un bordo di qualche centimetro.
- Taglia a metà i pomodorini – di tante varietà diverse, sarà un’esplosione di colore e sapore! – e riempi il guscio di pasta, sempre lasciando un po’ di bordo.Condisci con un filo di olio extravergine, sale e pepe.
- Ripiega tutto il bordo su se stesso e, se ti piace, cospargi con un cucchiaio in più di semi di sesamo. Cuoci in forno caldo a 180º per circa 30-35 minuti.
Puoi servirla con una salsina di accompagnamento fatta con yogurt di soia colato in un colino a maglia fitta (con un telo leggero ancora meglio) e condito con olio extravergine e erbe aromatiche miste tritate.
Lascia un commento