La galette alle fragole è una torta deliziosa e soprattutto facilissima da preparare usando gli ingredienti che si hanno già in casa. Certo: a patto di avere un bel cestino di fragole!
Spesso la preparo anche con delle fragole congelate: quando sono di stagione mi piace conservarne un po’ per smoothies o nana-icecream. Ma all’occorrenza sono una piccola scorta da cui attingere per un dolce improvvisato, come questo.
![galette alle fragole](https://i0.wp.com/www.goodfoodlab.it/wp-content/uploads/2021/03/6F0E2A76-AB8A-497D-B208-35077C0C0228.jpeg?resize=800%2C1200&ssl=1)
La galette è un genere di crostata “senza impegno“, di quelle che si preparano in poco tempo perché non serve stenderle in una teglia e decorarle con un bel pattern. Sono torte free form e incredibilmente facili da preparare. Pensa alla galette come a una crostata, ma in una versione molto semplificata: si stende la pasta dandogli una forma circolare, si riempie con la frutta e si ripiegano i bordi. Et voilà!
La mia brisée alla base di questa galette alle fragole è una ricetta base davvero da salvare. Si può utilizzare per qualsiasi altro frutto, a seconda della disponibilità, perché anche quando fa caldo è un piacere sfornare una bella galette per finire una cena estiva. Provala con delle pesche succose e lamponi, oppure con albicocche e pistacchi tritati grossolanamente. E se vuoi, aggiungi anche una pallina di gelato al latte di mandorla per completarla!
Puoi provare la brisée anche con altri tipi di farina: controlla la consistenza perché può variare leggermente a seconda del grado di assorbimento della farina che utilizzi. Puoi anche preparare una dose maggiore della brisée e congelarla avvolta in un foglio di carta forno, fino a 3 mesi.
![galette alle fragole](https://i0.wp.com/www.goodfoodlab.it/wp-content/uploads/2021/03/28CA6042-0F01-47B4-9703-C9F5EECC1379.jpeg?resize=800%2C1200&ssl=1)
Galette alle fragole
Equipment
- Forno
- Robot da cucina/mixer
Ingredienti
- 200 g farina integrale
- 50 g fiocchi d’avena
- 1 cucchiaio semi di lino
- 100 g acqua fredda
- 75 g olio extravergine d'oliva
- pizzico sale fino
per la farcitura
- 200 g di fragole
- 2 biscotti secchi preferibilmente senza zucchero
- 1/4 cucchiaino vaniglia in polvere opzionale
- 2 cucchiai latte di avena preferibilmente senza zucchero
Istruzioni
- Prepara la base: riunisci tutti gli ingredienti nel mixer e avvia finché non si forma un impasto. Rovescialo su un piano, lavoralo una trentina di secondi per ottenere una palla, poi mettila in una ciotola e falla riposare in frigo per 30 minuti.
- Prepara il ripieno: pulisci le fragole, tagliale a metà e versale in una ciotola. Condiscile, se la usi, con la vaniglia in polvere.
- Riprendi la base e stendila ad uno spessore di 5 mm, dandogli una forma tonda. Sbriciola i biscotti e cospargili sulla superficie, poi distribuisci le fragole cercando di lasciare un bordo di circa 3 centimetri.
- Ripiega i bordi su loro stessi in modo che contengano tutta la farcitura di frutta. Spennella poi con il latte vegetale.
- Cuoci a 180º per 30 minuti, finchè il bordo non è bello dorato. Lascia raffreddare, decora con foglioline di menta e servi la galette così com'è oppure con yogurt greco, skyr o gelato.