La galette salata è sempre un salvacena fantastico! L’impasto si prepara in un attimo, e mentre riposa ci si può dedicare alla preparazione del ripieno: verdure di stagione e a volte un po’ di formaggio. Una cosa facile e veloce. E questa galette salata alla zucca non fa eccezione!

La base è una brisée all’olio extravergine di oliva che si può utilizzare per qualsiasi galette salata. Si tratta di una ricetta furba che si realizza in un attimo, e risulta bella croccante e saporita. Perfetta anche per delle semplici schiacciatine o dei crackers, magari con l’aggiunta di erbe aromatiche o semi.
Il punto di forza di una ricetta di questo tipo, naturalmente, è la farina. Io ho utilizzato una farina di grani teneri antichi macinata a pietra nel piccolo mulino dell’azienda agricola TVTB: Terra Viva del Tibi. È una farina semintegrale, fatta lentamente, nel rispetto delle materie prime, per ottenere un prodotto ricco di tutti i nutrienti del chicco. Le diverse varietà che la compongono hanno ognuna il proprio gusto, e le conferiscono un intreccio di sapori unico!

La farina semintegrale di grani teneri antichi TVTB ha tutto il gusto dell’amore con cui Cristiano e suo fratello Daniele coltivano la loro terra e realizzano prodotti genuini e buonissimi. Non solo farine, ma anche pasta, pane e biscotti – scopri il loro assortimento.
Quella della famiglia Tibi è la realizzazione di un sogno che dura da più di 10 anni, e che si concretizza con l’acquisto di un mulino a pietra – dono di nozze di Cristiano. È una bellissima storia di dedizione, duro lavoro e pazienza, e anche un pizzico di magia, come succede nelle favole.

Il ripieno è di stagione: della zucca non mi stanco mai. E in più trovo che l’abbinamento con la feta funzioni sempre! Ne viene fuori una galette salata davvero saporita, da servire come antipasto ma anche come secondo insieme a una bella insalatina.

Galette salata alla zucca e feta
Ingredienti
per la brisée all’olio
- 200 g farina tipo 1 grani antichi TVTB
- 80 ml acqua circa
- 50 ml olio extravergine d’oliva delicato
- sale
per il ripieno
- 1/2 zucca Butternut
- 100 g feta di pecora
- salvia qualche foglia
- noce moscata
- sale
- pepe nero
- 1 cucchiaio olio extravergine d’oliva
Istruzioni
per la brisée all’olio
- Unisci la farina setacciata e il sale. Inizia a mescolare a mano in una impastatrice con la foglia, versando a filo l’olio e l’acqua, e impasta velocemente fino ad amalgamare gli ingredienti. Forma una palla, coprila con un canovaccio e fai riposare in frigo per un’ora.
per il ripieno
- Pulisci la zucca dalla sua buccia (ti basterà un pelapatate). Elimina semi e filamenti, poi tagliala a pezzi e cuocila a vapore per circa 15-20 minuti, finché morbida.
- Trasferisci la zucca in una ciotola e schiacciala con una forchetta. Regola di sale e aggiungi un cucchiaio di olio extravergine di oliva, noce moscata e una macinata di pepe nero fresco. Lascia intiepidire.
e ora, la galette salata
- Riprendi la pasta in frigorifero. Stendila su un piano leggermente infarinato ad uno spessore di qualche millimetro, cercando di dargli una forma circolare (ma non necessariamente regolare).
- Distribuisci la purea di zucca sopra la pasta, lasciando un bordo di circa 4-5 cm. Completa con la feta sbriciolata e le foglioline di salvia.
- Ripiega il bordo sul ripieno, poi spennella leggermente la pasta con un po’ di olio extravergine di oliva e cuoci in forno già caldo, a 180° per 30 minuti circa, o finché i bordi sono belli dorati.
>> se cerchi una ricetta dolce, leggi anche i blondies alla zucca


Lascia un commento