• Skip to main content
  • Skip to footer

Good Food Lab logo

  • home
  • cucinare green
  • vivere green
  • chi sono

9 Giugno 2017

Ghiaccioli fragola e mela per #atuttafrutta

Questo giugno è un mese ricco di impegni e appuntamenti. Uno – a cui tengo molto – sarà una merenda speciale organizzata con le amiche della Farmacia Tagliabue di Senna Comasco, una merenda “A tutta frutta!” a cui sono invitati i bambini della zona per assaggiare alcune merende facili e veloci da preparare, e perfette per la stagione estiva. Soprattutto, a base di frutta e altri alimenti di origine vegetale.

Con l’arrivo del caldo, infatti, è ancora più importante servire ai nostri figli frutta e verdura di stagione, che contengono tutti i micronutrienti necessari per preparare l’organismo ad affrontare l’aumento della temperatura a cui corrisponde – spesso – il calo dell’appetito. E se ogni tanto il gelatino ci sta, magari fuori casa, al parco o in spiaggia, la maggior parte delle volte sarebbe meglio offrire ai bambini delle merende fresche e nutrizionalmente equilibrate.

Innanzitutto, no alle bevande zuccherate e ai succhi di frutta industriali: molti di questi prodotti non contengono solo acqua, frutta e aromi, ma presentano un apporto calorico non trascurabile legato all’alta percentuale di zuccheri. Molto meglio preparare centrifughe, estratti e frullati freschi con frutta e qualche verdura di stagione, latte vegetale e yogurt, che forniscono anche preziosi sali minerali e vitamine indispensabili.

leo ghiaccioli fragola mela

Un’ottima merenda, easy e colorata, è la classica macedonia, che può essere integrata da un po’ di granola fatta in casa o qualche biscotto ricco di fibre. L’importante è non aggiungere mai zucchero alla frutta, che se matura e di stagione è sempre sufficientemente dolce. E se non lo fosse, basta prediligere un dolcificante naturale come lo sciroppo d’agave o lo zucchero di cocco, graditissimi dai miei bambini.

La merenda che invece propongo oggi è altrettanto easy e sana: dei ghiaccioli fragola e mela fatti in casa. I ghiaccioli industriali sono un concentrato di zuccheri e coloranti: spesso sono preparati con sciroppi, ma anche per i ghiaccioli a base di frutta è sempre importante controllare l’etichetta e verificare che non contengano aromi (la maggior parte dei quali di origine sintetica) e altri additivi anche pericolosi. Tornerò presto sull’argomento.

Intanto, con questi ghiaccioli fragola e mela, inauguro l’hashtag #atuttafrutta, con cui durante l’estate condividerò idee e suggerimenti per merende sane e gustose: usalo anche tu per taggare le mie ricette o per proporne altre, naturalmente a base di frutta di stagione e kids friendly!

Ghiaccioli fragola e mela (per 6 ghiaccioli)
200 gr di fragole mature
2 mele
un cucchiaio di sciroppo di agave (facoltativo)

Lava e pulisci la frutta. Con una centrifuga o un estrattore, spremi fragole e mele ottenendo circa 300 ml di succo. Se vuoi dei ghiaccioli più corposi, invece, frulla semplicemente la polpa con un mixer. 
Aggiungi se vuoi un cucchiaio di sciroppo d’agave per dolcificare leggermente i ghiaccioli, e mescola il succo per amalgamare gli ingredienti.
Versa il succo di fragola e mela in stampi individuali da ghiacciolo. Riponi in freezer per circa 30 minuti, poi estrai i ghiaccioli e infila degli stecchini di legno o dei bastoncini da lollipop al centro di ogni formina, fermandoti all’incirca a metà lunghezza. Rimetti gli stampi in freezer e lascia riposare per almeno 3 ore prima di servire i ghiaccioli.
Per togliere facilmente i ghiaccioli dallo stampo, basterà mettere per pochi secondi lo stampo sotto a un getto di acqua tiepida o scaldarlo leggermente con le mani.

 

Correlati

Filed Under: dolci Tagged With: atuttafrutta, fragole, merenda, senza glutine, senza zucchero, vegan

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please Do the Math  ⟲    ➴
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

©2015 CRISTINA MAURI | ALL RIGHTS RESERVED | P.IVA 03407720139

Copyright© 2023 · Brunch Pro by Feast Design Co.

Questo blog utilizza i cookie per analisi statistiche anonime. Se continui a navigare, acconsenti all'uso dei cookie, ma puoi anche disattivarli nelle preferenze del tuo browser.
Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA