• Skip to main content
  • Skip to footer

Good Food Lab logo

  • home
  • cucinare green
  • vivere green
  • chi sono

23 Dicembre 2016

23 dicembre: gingerbread

Arrivata a questo ultimo giorno di biscotti natalizi, ecco finalmente il gingerbread. Semplicemente, lo amo: per me i gingerbread cookies sono la quintessenza del Natale, dolci e speziati, e soprattutto belli da vedere. Basta farsi un giro su Pinterest e rimanere incantati da biscotti-opere d’arte meravigliosamente decorati, tanto stupendi che è quasi un peccato mangiarli!

Non sono tanto abile con la glassa da eguagliare la bellezza di quelle decorazioni, ma in quanto a bontà, questi gingerbread sono incredibili! Tra tutti gli assaggi e tutte le ricette che ho provato, la migliore è della sempre impeccabile Sigrid. Io l’ho leggermente modificata, eliminando chiodi di garofano e noce moscata, e sostituendo la melassa con un miele biologico prodotto nei dintorni, profumato ed aromatico: la melassa regala ai biscotti un retrogusto acidulo, di liquirizia, troppo forte per il palato delicato dei bimbi.

La consistenza è leggermente morbida, con un bordo più croccante, e di colore scuro. I gingerbread cookies sono tradizionalmente a forma di omino, e vengono appesi all’albero, donando alla casa un intenso e goloso profumo di spezie, ma possono essere tagliati con qualsiasi forma, e lasciati così come sono o riempiti di disegni di glassa. A proposito di glassa, in genere viene usata la ghiaccia, ma io la sostituisco con una semplice glassa all’acqua preparata con zucchero a velo di canna

Gingerbread
370 gr di farina semintegrale
150 gr di burro
150 gr di zucchero muscobado
120 ml di miele millefiori
un uovo
2 cucchiaini di zenzero in polvere
2 cucchiaini di cannella in polvere
un cucchiaino di bicarbonato
mezzo cucchiaino di sale

Mescola la farina con le spezie, il bicarbonato e il sale.
Setaccia lo zucchero in un colino per togliere i grumi di caramello che potrebbero essersi formati (è uno zucchero integrale e molto umido). Versalo nella planetaria, o in una ciotola dai bordi alti, e monta lo zucchero con il burro morbido per qualche minuto a velocità alta, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungi il miele, sempre continuando a montare, e poi l’uovo.
Quando anche l’uovo è ben incorporato, unisci poco a poco la farina, fino a ottenere un’impasto molto morbido. Forma una palla, mettila in una ciotola e copri con pellicola. Lascia riposare in frigorifero per una notte.
Il giorno dopo, stendi l’impasto su una superficie leggermente infarinata, e ritaglia i biscotti. Disponili su una teglia coperta di carta da forno e cuoci in forno già caldo a 180° per circa 12 minuti.
Lascia raffreddare completamente su una gratella per dolci, poi decora con la glassa all’acqua.

gingerbread cookies

Correlati

Filed Under: dolci Tagged With: biscotti, cannella, inverno, Natale, zenzero

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please Do the Math  ⟲    ➴
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

©2015 CRISTINA MAURI | ALL RIGHTS RESERVED | P.IVA 03407720139

Copyright© 2023 · Brunch Pro by Feast Design Co.

Questo blog utilizza i cookie per analisi statistiche anonime. Se continui a navigare, acconsenti all'uso dei cookie, ma puoi anche disattivarli nelle preferenze del tuo browser.
Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA