• Skip to main content
  • Skip to footer

Good Food Lab logo

  • home
  • cucinare green
  • vivere green
  • chi sono

27 Settembre 2017

Girelle al cioccolato

Inserisci ricetta - Stampa ricetta

Le mitiche merendine confezionate in versione healthy e homemade

Stampa

Girelle al cioccolato

Porzioni 10 girelle

Ingredienti

  • 2 uova bio
  • 50 gr farina di frumento 00
  • 10 gr amido di mais
  • 50 gr sciroppo d'agave (o sciroppo di malto)
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino estratto naturale di vaniglia
  • 4 cucchiai latte vegetale non zuccherato
  • 10 gr cacao amaro in polvere
  • 1 cucchiaino olio di cocco
  • 100 gr crema spalmabile al cioccolato
  • 50 ml latte vegetale non zuccherato
  • 100 gr cioccolato fondente 72%

Istruzioni

  • Separa gli albumi dai tuorli. Versa i tuorli in una ciotola o nella planetaria, aggiungi lo sciroppo di agave (o di malto) e montali con la frusta finché non diventano chiari e spumosi.
  • Setaccia la farina insieme all'amido di mais, e uniscili ai tuorli montati, mescolando delicatamente con una spatola. Aggiungi anche due cucchiai di latte vegetale e amalgama fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  • Aggiungi un pizzico di sale agli albumi e montali a neve ben ferma. Poi, sempre molto delicatamente, uniscili all'impasto di tuorli e farina, in tre volte, cercando di non smontare il composto.
  • Dividi l'impasto in due porzioni. Alla prima metà, aggiungi l'estratto naturale di vaniglia e mescola delicatamente con una spatola. Alla seconda metà, aggiungi il cacao in polvere setacciato e due cucchiai di latte vegetale, e amalgama delicatamente con una spatola.
  • Rivesti una teglia rettangolare da 30 cm di lunghezza con un foglio di carta forno, ungendo la teglia in modo che la carta forno non si muova, in alternativa puoi usare anche la leccarda del forno (ma suggerisco sempre di usare la carta forno e farla aderire alla leccarda in modo che non si formino pieghe o non si sposti). Poi distribuisci un po' di olio di cocco anche sulla superficie della carta forno (in questo modo sarà più facile staccarla dall'impasto una volta cotto). Versa l'impasto bianco e livellalo con una spatola, devi ottenere una superficie il più possibile liscia e uniforme, spessa qualche millimetro. Cuoci in forno già caldo a 200° per 5 minuti: l'impasto deve essere leggermente dorato.
  • Estrai la teglia dal forno e versa il secondo impasto, quello al cacao, sopra al primo strato alla vaniglia. Livella delicatamente con una spatola formando uno strato omogeneo e liscio. Cuoci in forno già caldo a 200° per altri 5-6 minuti.
  • Sforna la base delle girelle, trasferiscila delicatamente su un piano e poi coprila con un foglio di carta forno e con un canovaccio. Devi lavorare velocemente per evitare che si raffreddi e si indurisca. Capovolgi la base delle girelle, aiutandoti con una teglia o una leccarda: devi avere il lato al cacao sotto e quello alla vaniglia sopra. Stacca delicatamente il foglio di carta forno appoggiato sulla parte alla vaniglia, spennella tutta la superficie con il latte vegetale e spalma in modo uniforme la crema al cioccolato.
  • Ora bisogna arrotolare la base: lavora sul lato lungo, e aiutandoti con la carta forno e il canovaccio sottostanti, piega il bordo sovrapponendolo su se stesso per circa un centimetro, poi inizia ad arrotolare la base, togliendo man mano la carta forno, e stringendo bene per farlo compattare.
  • Avvolgi il rotolo nel foglio di carta forno e poi in un foglio di alluminio, e lascia riposare in frigo per almeno 3-4 ore.
  • Spezzetta il cioccolato fondente e fallo sciogliere a bagnomaria con mezzo cucchiaino di olio di cocco (per renderlo più liquido e lucido). Estrai il rotolo dal frigo, togli alluminio e carta forno, e taglialo a fette spesse circa 1,5 centimetri con un coltello ben affilato. Immergi un lato di ogni girella nel cioccolato fuso, fai colare l'eccedenza e lascia raffreddare capovolte (con il cioccolato in su) su una gratella. Conserva le girelle al cioccolato in un contenitore ermetico, così si manterranno morbide.

Correlati

Filed Under: cucinare green

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please Do the Math  ⟲    ➴
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

©2015 CRISTINA MAURI | ALL RIGHTS RESERVED | P.IVA 03407720139

Copyright© 2023 · Brunch Pro by Feast Design Co.

Questo blog utilizza i cookie per analisi statistiche anonime. Se continui a navigare, acconsenti all'uso dei cookie, ma puoi anche disattivarli nelle preferenze del tuo browser.
Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA