• Skip to main content
  • Skip to footer

Good Food Lab logo

  • Home
  • cucinare green
  • vivere green
  • chi sono

23 Ottobre 2017

La granola salata di Halloween con semi di zucca

Si avvicina quel periodo dell’anno che a noi piace moltissimo, in cui gli alberi si colorano dei toni caldi dell’arancione e del giallo, e la zucca è la protagonista indiscussa della tavola – e non solo! È la settimana che precede Halloween, una festa da molti giudicata estranea e commerciale, ma in cui io colgo qualche potenzialità, soprattutto per i bambini che si divertono a festeggiarla.

Qualche anno fa, quando Leo era piccolo, avevo già parlato di Halloween e di come in realtà anche questa celebrazione – in altri modalità e altre forme – faccia parte della nostra tradizione. È un rito di passaggio ancestrale, diffuso in tutto il mondo, che aiuta a esorcizzare la morte, e metterci emotivamente in contatto con gli affetti che abbiamo perso. Anche per i bambini è un modo divertente e istruttivo per raccontare la morte della natura a cui assistiamo durante l’autunno, e per confrontarsi con le proprie paure attraverso l’attività ludica del travestimento.

Trick or treat?
Certo, il periodo di Halloween è pieno di “cattive tentazioni” in fatto di cibo: caramelle e dolciumi industriali a tema sono sempre più diffusi, ma io non mi faccio intimorire, e anzi voglio proporti, per tutta la settimana, idee e ricette facili e soprattutto gustose che abbiano a che fare con l’immaginario halloweeniano.

Alcune ricette, come quella di oggi, rientrano nel progetto Testa di Zucca lanciato insieme a Laura del blog Laschiscetta, e anzi approfitto per ricordarti tutte le nostre proposte:
– la mia pasta cremosa alla zucca
– le ciambelle di zucca con farina integrale e nocciole, preparate da Laura
– il golosissimo crumble salato di zucca e gorgonzola, sempre fatto da Laura
– e le crostatine con composta di zucca.

Sai cosa dicono i bambini anglosassoni, quando bussano alla porta in cerca di caramelle? Track or treat, dolcetto o scherzetto. Oggi trick or treat? lo domando a te, e rispondo con questa granola salata. Sì, hai capito bene: salata! Non è un dolcetto e nemmeno uno scherzetto, ma un croccantissimo topping da mettere sui tuoi piatti salati, dalle vellutate alle insalate, o anche su un hummus alla zucca, o come base a una mousse di verdure per un aperitivo insolito, insomma ovunque!

Ho arricchito questa granola salata con i semi di zucca: sono buoni, proteici e sono anche un concentrato di proprietà benefiche. I semi di zucca infatti fanno bene al cuore e all’umore per il loro contenuto di triptofano – un aminoacido precursore della serotonina, sono ricchi di omega-3 e zinco, e studi recenti hanno sottolineato un’azione protettiva nei confronti della prostata… perciò la granola salata ai semi di zucca è un regalo perfetto per i papà!

Scarica il pdf in alta qualità cliccando sul link nel testo dell’articolo

Insieme alla ricetta di questa super granola salata, ti regalo anche delle etichette con le zucche disegnate da Sonia Cattaneo qualche anno fa e che abbiamo ripreso e rinnovato per il progetto Testa di Zucca. Scarica gratuitamente il file, poi stampa e ritaglia le etichette, e usale per completare i vasetti riempiti con questa granola salata, saranno un regalo curioso e apprezzatissimo!

Stampa

Granola salata con semi di zucca

Ingredienti

  • 150 gr fiocchi d’avena mignon
  • 25 gr semi di zucca
  • 25 gr semi di girasole
  • 25 gr semi di sesamo
  • 50 gr grano saraceno
  • 2 cucchiai olio di semi di zucca (o di girasole)
  • 50 gr tahin
  • 1 cucchiaino di sciroppo d'agave scuro
  • 1 presa di fleur de sel
  • pepe nero macinato

Istruzioni

  • In una ciotola, mescola i fiocchi d’avena con il grano saraceno, il sale, un po' di pepe nero se ti piace, e i semi di zucca, girasole e sesamo.
  • Amalgama insieme l'olio di semi di zucca, il tahin e lo sciroppo d'agave scuro, cercando di sciogliere il tahin e di ottenere un mix omogeneo. Poi versa gli ingredienti liquidi nella ciotola di quelli secchi e mescola bene con un cucchiaio o con le mani, in modo che tutti gli ingredienti siano ben coperti dai liquidi.
  • Sistema il tutto in una teglia coperta da un foglio di carta da forno, formando uno strato abbastanza omogeneo e pressando un po’ per compattare gli ingredienti.
  • Cuoci in forno caldo a 150° per circa 25-30 minuti. Per garantire una cottura uniforme, puoi ruotare la teglia dopo una decina di minuti, senza mescolare la granola.
  • Quando la granola è dorata e fragrante, estrai la teglia dal forno e lascia raffreddare completamente. Poi spezzetta la granola salata e dividila nei vasetti di vetro a chiusura ermetica.
  • La granola salata si conserva per circa 3 settimane a temperatura ambiente.

Se vuoi un’idea sfiziosa di vellutata che sta benissimo con questa granola salata, aspetta la prossima ricetta!

Correlati

Filed Under: cucinare green Tagged With: autunno, granola, halloween, snack, zucca

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please Do the Math  ⟲    ➴
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

©2015 CRISTINA MAURI | ALL RIGHTS RESERVED | P.IVA 03407720139

Copyright© 2023 · Brunch Pro by Feast Design Co.

Questo blog utilizza i cookie per analisi statistiche anonime. Se continui a navigare, acconsenti all'uso dei cookie, ma puoi anche disattivarli nelle preferenze del tuo browser.
Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA