Iscriviti alla mia Newsletter →

Granola salata per creme di verdura e insalate

Ciao, sono Cristina

Divulgo la cucina consapevole, a basso impatto e a base vegetale, assieme a buone pratiche
per una vita Green.

ultimi articoli

la MIA NEWSLETTER

Germogli

Iscrivendoti a Germogli ogni mese riceverai gustose ricette e news dal mondo green, oltre a una selezione di cose che mi piacciono! 

Riceverai in regalo Senza Cottura (o quasi), il ricettario estivo che ho realizzato per te!

Articolo in collaborazione con LeParfait

Chi ha detto che la granola deve essere necessariamente dolce? In questi giorni ho provato a sfornare una granola salata… che è semplicemente eccezionale!

Immagina un crunch saporito da usare come topping per passati e creme di verdura, da aggiungere a insalate, formaggi morbidi e salse allo yogurt… ma come dice Max anche da sgranocchiare così com’è!

granola salata per LePerfait
La granola salata è semplicissima da preparare e dà uno sprint in più a vellutate di verdura e insalate

Per cui, accendi il forno e sforna granola salata a volontà! Si conserva benissimo per giorni, io l’ho messa nei miei vasetti LeParfait con tappo a vite, comodi e stilosissimi. Il coperchio in metallo permette una chiusura perfetta e garantisce il mantenimento di ingredienti secchi come semi, legumi, cereali. Ma anche biscotti, barrette e appunto, la mia granola!

E siccome ero in meal prep mood, ho preparato anche un paio di porzioni di vellutata in più: l’ho invasettata nei Familia Wiss con chiusura ermetica facile e sicura, e la conservo in frigorifero per 2-3 giorni. Così quando tornerò a casa dopo il lavoro troverò la mia vellutata fresca, solo da scaldare… e da arricchire con la super granola salata!!

granola salata per LeParfait
I vasetti Familia Wiss di LeParfait sono ottimi per conservare ingredienti secchi, grazie al loro coperchio a vite in metallo
granola salata LeParfait Familia Wiss

I vasetti Familia Wiss hanno una forma molto pratica, perchè l’imboccatura larga permette di riempirli facilmente, e di estrarre il contenuto altrettanto facilmente. In più, oltre al tappo a vite in metallo hanno anche una capsula sigillante con guarnizione in gomma, che facilita la messa in sottovuoto.

Sono perfetti per le classiche conserve, ma anche per prolungare di qualche giorno la durata di zuppe e vellutate, in modo da poterle tenere in frigo e consumare durante la settimana. Quando arriva il momento di gustare la tua conserva, devi perforare semplicemente la capsula sigillante.

>> leggi anche come preparare i vasetti per le conserve casalinghe

granola salata e vellutata Familia Wiss LeParfait

Vi invito a fare un giro sul sito LeParfait per scoprire l’assortimento di vasetti in vetro e tante buonissime ricette!

Granola salata

Un crunch a base di grano saraceno, fiocchi d'avena e semi per insaporire vellutate e insalate
Portata Snack
Keyword granola
Preparazione 10 minuti
Cottura 20 minuti
Porzioni 1 vasetto

Equipment

  • una ciotola
  • una teglia
  • un cucchiaio di legno

Ingredienti

  • 100 g di grano saraceno
  • 50 g di fiocchi d’avena mignon
  • 50 g di semi di zucca
  • 25 g di semi di lino
  • 1 cucchiaio sciroppo d’acero
  • 2 cucchiaio tahin
  • 50 g olio extravergine di oliva
  • erbe aromatiche a scelta
  • sale e pepe

Istruzioni

  • In una ciotola, mescola fiocchi d’avena, grano saraceno e semi. Aggiungi sale, pepe macinato fresco e le erbe aromatiche secche. In un’altra ciotola emulsiona insieme sciroppo d’acero, tahin e olio e versa sugli ingredienti secchi. Mescola con un cucchiaio di legno per amalgamare bene tutti gli ingredienti.
  • Versa su una teglia con carta forno, appiattisci bene e cuoci a 180º per circa 15 minuti, controllando che non bruci e girando con una spatola a metà cottura.
  • Lasciar raffreddare prima di mettere in vasetto. Si conserva per 2-3 settimane.
crema di verdure con granola

A presto!

Ti è piaciuTO questO ARTICOLO?

Condividilo per contribuire a diffondere sempre di più uno stile di vita sano e sostenibile!

Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
Email

2 risposte

    1. Sì Delia, grano saraceno crudo, in chicco se preferisci, puoi ammollarlo un paio di ore in acqua a temperatura ambiente e poi scolarlo bene prima di fare la granola

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.