• Skip to main content
  • Skip to footer

Good Food Lab logo

  • home
  • cucinare green
  • vivere green
  • chi sono

28 Gennaio 2020

Granola salata per creme di verdura e insalate

Inserisci ricetta - Stampa ricetta
Articolo in collaborazione con LeParfait

Chi ha detto che la granola deve essere necessariamente dolce? In questi giorni ho provato a sfornare una granola salata… che è semplicemente eccezionale!

Immagina un crunch saporito da usare come topping per passati e creme di verdura, da aggiungere a insalate, formaggi morbidi e salse allo yogurt… ma come dice Max anche da sgranocchiare così com’è!

granola salata per LePerfait
La granola salata è semplicissima da preparare e dà uno sprint in più a vellutate di verdura e insalate

Per cui, accendi il forno e sforna granola salata a volontà! Si conserva benissimo per giorni, io l’ho messa nei miei vasetti LeParfait con tappo a vite, comodi e stilosissimi. Il coperchio in metallo permette una chiusura perfetta e garantisce il mantenimento di ingredienti secchi come semi, legumi, cereali. Ma anche biscotti, barrette e appunto, la mia granola!

E siccome ero in meal prep mood, ho preparato anche un paio di porzioni di vellutata in più: l’ho invasettata nei Familia Wiss con chiusura ermetica facile e sicura, e la conservo in frigorifero per 2-3 giorni. Così quando tornerò a casa dopo il lavoro troverò la mia vellutata fresca, solo da scaldare… e da arricchire con la super granola salata!!

granola salata per LeParfait
I vasetti Familia Wiss di LeParfait sono ottimi per conservare ingredienti secchi, grazie al loro coperchio a vite in metallo
granola salata LeParfait Familia Wiss

I vasetti Familia Wiss hanno una forma molto pratica, perchè l’imboccatura larga permette di riempirli facilmente, e di estrarre il contenuto altrettanto facilmente. In più, oltre al tappo a vite in metallo hanno anche una capsula sigillante con guarnizione in gomma, che facilita la messa in sottovuoto.

Sono perfetti per le classiche conserve, ma anche per prolungare di qualche giorno la durata di zuppe e vellutate, in modo da poterle tenere in frigo e consumare durante la settimana. Quando arriva il momento di gustare la tua conserva, devi perforare semplicemente la capsula sigillante.

>> leggi anche come preparare i vasetti per le conserve casalinghe

granola salata e vellutata Familia Wiss LeParfait

Vi invito a fare un giro sul sito LeParfait per scoprire l’assortimento di vasetti in vetro e tante buonissime ricette!

Stampa Pin

Granola salata

Un crunch a base di grano saraceno, fiocchi d'avena e semi per insaporire vellutate e insalate
Portata Snack
Keyword granola
Preparazione 10 minuti
Cottura 20 minuti
Porzioni 1 vasetto

Equipment

  • una ciotola
  • una teglia
  • un cucchiaio di legno

Ingredienti

  • 100 g di grano saraceno
  • 50 g di fiocchi d’avena mignon
  • 50 g di semi di zucca
  • 25 g di semi di lino
  • 1 cucchiaio sciroppo d’acero
  • 2 cucchiaio tahin
  • 50 g olio extravergine di oliva
  • erbe aromatiche a scelta
  • sale e pepe

Istruzioni

  • In una ciotola, mescola fiocchi d’avena, grano saraceno e semi. Aggiungi sale, pepe macinato fresco e le erbe aromatiche secche. In un’altra ciotola emulsiona insieme sciroppo d’acero, tahin e olio e versa sugli ingredienti secchi. Mescola con un cucchiaio di legno per amalgamare bene tutti gli ingredienti.
  • Versa su una teglia con carta forno, appiattisci bene e cuoci a 180º per circa 15 minuti, controllando che non bruci e girando con una spatola a metà cottura.
  • Lasciar raffreddare prima di mettere in vasetto. Si conserva per 2-3 settimane.
crema di verdure con granola

Correlati

Filed Under: cucinare green, snack Tagged With: granola, insalate, vegan

Reader Interactions

Comments

  1. Delia says

    12 Luglio 2020 at 16:40

    Grano saraceno crudo?

    Rispondi
    • cristina says

      12 Luglio 2020 at 16:57

      Sì Delia, grano saraceno crudo, in chicco se preferisci, puoi ammollarlo un paio di ore in acqua a temperatura ambiente e poi scolarlo bene prima di fare la granola

      Rispondi
  2. Maria says

    31 Gennaio 2022 at 4:56

    Alternative da aggiungerr al posto del grano saraceno?) grazie!

    Rispondi
    • cristina says

      25 Novembre 2022 at 17:49

      Puoi usare solo i fiocchi d’avena, oppure aumentare la quantità di semi (girasole, zucca, lino)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please Do the Math  ⟲    ➴
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

©2015 CRISTINA MAURI | ALL RIGHTS RESERVED | P.IVA 03407720139

Copyright© 2023 · Brunch Pro by Feast Design Co.

Questo blog utilizza i cookie per analisi statistiche anonime. Se continui a navigare, acconsenti all'uso dei cookie, ma puoi anche disattivarli nelle preferenze del tuo browser.
Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA