• Skip to main content
  • Skip to footer

Good Food Lab logo

  • home
  • cucinare green
  • vivere green
  • chi sono

20 Febbraio 2021

Granola senza zucchero aggiunto

Inserisci ricetta - Stampa ricetta

Era da tempo che volevo preparare una granola senza zucchero aggiunto, dolcificata in modo naturale. Avevo già fatto un paio di esperimenti ma non mi avevano soddisfatta pienamente. Ma finalmente… I got it!

La colazione è il pasto più importante della giornata: è quel momento in cui si interrompe il digiuno notturno e si dà un po’ di carburante al nostro organismo. E per partire alla grande, dev’essere il carburante giusto!

granola senza zucchero
Servi la granola senza zucchero con un po’ di latte vegetale e frutta fresca di stagione.

Quindi, per una buona colazione, no prodotti pieni di zucchero (che provocano un rapido picco glicemico e il conseguente calo con fame dopo pochissime ore) ma meglio carboidrati complessi. E una piccola dose di zuccheri della frutta.

Questa granola ha tutto quello che ci serve:
– avena, che è un cereale a lento rilascio energetico
– frutta a guscio e semi oleosi, ingredienti poveri di zuccheri ma ricchi di grassi buoni
– e gli zuccheri naturali della mela.

La purea di mele è un ingrediente super per preparare questo tipo di ricette, perché dolcifica e allo stesso tempo permette di amalgamare tutti gli altri ingredienti senza dover aggiungere uova (o sostituti) o troppi grassi. È molto semplice da preparare, ed è anche una ricetta antispreco: un modo perfetto per utilizzare le mele un po’ raggrinzite o “toccate”.

granola senza zucchero
Cuoci la granola senza zucchero in una teglia ampia, controllando spesso perché brucia facilmente!

Ti basterà sbucciare circa 4 mele, e togliere ovviamente il torsolo. Tagliale poi a tocchetti e versale in una pentola insieme al succo di mezzo limone e un cucchiaio di acqua. Se preferisci, puoi aggiungere anche un pizzico di spezie: cannella o vaniglia danno sapore e dolcezza ulteriore. Fai cuocere a fuoco lento e con coperchio per circa 30 minuti, poi frulla.

Puoi conservare la tua purea di mele in frigo in un vasetto con tappo a vite per una settimana. E utilizzarla per le tue ricette o mangiarla così com’è.

>> leggi anche la ricetta del burro di mele, una coccola deliziosa da spalmare sul pane

Stampa Pin

Granola senza zucchero

Una granola deliziosa e naturalmente dolce, grazie agli zuccheri della frutta
Portata Colazione
Cucina healthy, Vegana
Keyword avena, granola, mandorle, mela, uvetta
Preparazione 10 minuti
Cottura 20 minuti
Porzioni 1 barattolo

Equipment

  • una ciotola
  • una teglia

Ingredienti

  • 150 g di fiocchi di avena
  • 25 g semi di lino
  • 50 g mandorle a lamelle o tritate grossolanamente
  • 1 cucchiaio olio extravergine
  • 75 g purea di mele
  • cannella
  • un pizzico di sale

Istruzioni

  • Per preparare la purea di mele: sbuccia 4 mele golden e togli il torsolo. Taglia le mele a tocchetti e versale in una pentola insieme al succo di mezzo limone e un cucchiaio di acqua. Fai cuocere a fuoco lento e con coperchio per circa 30 minuti. Poi frulla.
    Conserva la purea di mele in un vasetto a chiusura ermetica in frigo, per 1 settimana.
  • Una volta ottenuta la purea di mele, puoi preparare la tua granola senza zucchero.
    Versa tutti gli ingredienti in una ciotola e mescola per amalgamare bene e distribuire gli ingredienti umidi in maniera omogenea.
  • Rovescia poi in una teglia coperta con carta forno e cuoci a 150º per circa 20 minuti, mescolando un paio di volte. Sforna e lascia intiepidire.
  • Una volta pronta, completa la granola senza zucchero con uvette o altra frutta essiccata, e gusta con un po’ di latte vegetale o yogurt.

Note

Conserva la granola senza zucchero in un barattolo a chiusura ermetica, fino a 3 settimane.

Correlati

Filed Under: colazione, cucinare green Tagged With: colazione, granola, senza zucchero, vegan

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please Do the Math  ⟲    ➴
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

©2015 CRISTINA MAURI | ALL RIGHTS RESERVED | P.IVA 03407720139

Copyright© 2023 · Brunch Pro by Feast Design Co.

Questo blog utilizza i cookie per analisi statistiche anonime. Se continui a navigare, acconsenti all'uso dei cookie, ma puoi anche disattivarli nelle preferenze del tuo browser.
Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA