• Skip to main content
  • Skip to footer

Good Food Lab logo

  • Home
  • cucinare green
  • vivere green
  • chi sono

11 Settembre 2020

Gyoza con verdure e funghi shiitake

Inserisci ricetta - Stampa ricetta
Articolo in collaborazione con IoBoscoVivo

La cucina giapponese – specialmente quella “di casa” – su di noi esercita da sempre un fascino incredibile. Sono tanti i piatti della tradizione a base vegetale, ricette fantastiche che si possono replicare anche a casa con poco sforzo, come i gyoza.

Si tratta dei tipici ravioli giapponesi, uno tra i piatti più popolari nel paese del Sol Levante. Arrivano direttamente dai jiaozi cinesi, e sono formati da un guscio di pasta di grano sigillato attorno a un ripieno ricco di verdure. Sembrerebbe però che i gyoza siano entrati a far parte della tradizione culinaria nipponica in un periodo abbastanza recente, intorno al 1930 – durante l’invasione della Manciuria.

gyoza alle verdure e funghi shiitake

I gyoza giapponesi hanno una forma a mezza luna. Si differenziano dai ravioli cinesi per la consistenza della pasta e il condimento del ripieno. I gyoza infatti contengono più aglio, e sono sottili e leggeri.

Possono essere bolliti (sui gyoza), fritti o rosolati in padella (yaki gyoza) E ovviamente quest’ultima versione – che è quella più comune in Giappone – è la stessa che ho deciso di preparare perché è davvero deliziosa! I ravioli vengono saltati in una una padella, poi cosparsi di acqua e amido di mais, prima di essere coperti per pochi minuti.

Se la cottura è perfetta, si forma una irresistibile crosticina su un lato dei gyoza, mentre l’altro lato è morbido e succoso. Sono incredibili!

gyoza
La deliziosa crosticina dei gyoza cotti in padella!

E oltre ad essere molto buoni, i miei gyoza alle verdure fanno anche molto bene alla salute, perché contengono un ingrediente speciale: il fungo shiitake.

Funghi shiitake: il benessere arriva dal bosco

Lo shiitake (Lentinula edodes) è un fungo medicinale di origine orientale. Il suo nome deriva dalla parola Giapponese shii usata per indicare una particolare varietà di albero di castagno, e dalla parola take che significa fungo. Questo perché in natura cresce su alberi dal legno duro morti o morenti, durante l’inverno e la primavera.

È il secondo fungo più conosciuto e commercializzato al mondo, e il suo profilo nutrizionale è eccellente: corpo fruttifero include dall’88% al 92% di acqua ed è un alimento a basso contenuto calorico. Contiene tutti gli aminoacidi essenziali, ma anche eritadenina, un aminoacido unico che si ritiene possa contribuire a tenere bassi i livelli di colesterolo.

Oltre a minerali come potassio, calcio e magnesio, gli shiitake contengono anche vitamine del gruppo B necessarie per il corretto funzionamento del sistema nervoso, del fegato, della cute e vitamine del gruppo D. In particolare, la vitamina D2: un elemento fondamentale per il corretto assorbimento di calcio e fosforo, che stimola il nostro sistema immunitario rendendo l’organismo più forte.

IoBoscoVivo e la produzione di shiitake

IoBoscoVivo è una società agricola 100% italiana che crea prodotti innovativi, salutistici a base di funghi.

Il fungo shiitake è stato selezionato tra più di 100 ceppi di funghi, e risultato essere ricco di microelementi tra cui la Vitamina D2, ciò è dovuto all’esclusivo metodo di coltivazione di IoBoscoVivo, integrato con la crescita sul legno e l’esposizione dei funghi alla luce solare.

IoBoscoVivo realizza due linee di prodotti:

  • la Cucina del Benessere che rappresenta la linea “base” composta da fungo secco e fungo granulato.
  • i Sapori del Benessere una speciale linea di insaporitori pronti all’uso a base di fungo Shiitake e altri aromi naturali.

IoBoscoVivo è anche amica dell’ambiente e tra gli obiettivi dell’azienda ci sono il monitoraggio e il bio-risanamento del territorio in cui opera, insegnandolo anche alle nuove generazioni.

I funghi shiitake in cucina

Lo shiitake, con il suo leggero retrogusto agliaceo, è un ingrediente perfetto nella preparazione di molte ricette.

Lo shiitake essiccato va fatto reidratare in acqua, come qualunque altro fungo secco, per circa 30 minuti, oppure aggiunto direttamente a zuppe e altre ricette che prevedono una lunga cottura.

IoBoscoVivo produce anche un granulato di shiitake, accuratamente essiccato a basse temperature e successivamente ridotto in granuli per poter essere subito pronto in cucina. In questo modo si evitano l’ammollo e cotture prolungate che andrebbero a degradare parte dei nutrienti.

Noi del team #aproladispensaecucino abbiamo pensato di realizzare alcune ricette con gli insaporitori pronti all’uso a base di fungo granulato shiitake. Prodotti innovativi e comodi da tenere in dispensa per insaporire ogni piatto e aggiungere un po’ di salute. I granulati di IoBoscoVivo infatti
sono perfetti per bilanciare l’apporto nutrizionale dei nostri pasti in modo facile e permetterci di trarre il meglio da ciò che mangiamo.

Basta infatti aggiungere l’insaporitore al tuo piatto preferito, cuocere 3 minuti e servire. Facilissimo!

Io ho scelto l’insaporitore Shiitake e semi di canapa per preparare i miei gyoza di ispirazione giapponese, ricchi di gusto e soprattutto di salute!

gyoza alle verdure e funghi shiitake
Stampa Pin

Gyoza alle verdure e funghi shiitake

I tradizionali ravioli giapponesi, con un delizioso ripieno di verdure miste e funghi shiitake di IoBoscoVivo
Portata Portata principale
Cucina Giapponese
Keyword shiitake, vegan
Preparazione 15 minuti
Cottura 10 minuti
Porzioni 4

Ingredienti

Per la pasta:

  • 200 g di farina 0
  • 95 ml di acqua
  • 1 cucchiaio di olio di semi di girasole o sesamo
  • 1 pizzico di sale

Per il ripieno:

  • 1 bustina insaporitore IoBoscoVivo Shiitake e semi di canapa
  • 1/2 cavolo cinese o cavolo verza
  • 1 carota
  • 1 porro
  • un pezzo di radice di zenzero
  • 1 spicchio di aglio
  • sale
  • 2 cucchiai di salsa di soia

Istruzioni

  • In una ciotola riunisci la farina 0, il sale, l’olio di semi e l’acqua. Impasta per 5 minuti su un piano di lavoro o nella planetaria fino ad ottenere un panetto liscio e morbido (ma non appiccicoso). Copri e lascia riposare un’ora in frigorifero.
  • Lava e pulisci bene tutte le verdure, poi taglia a striscioline sottili lunghe 3-4 cm, tenendole separate. In un wok scalda l’olio e aggiungi lo zenzero grattugiato e l'aglio tritato, e fai rosolare per qualche minuto.
  • Aggiungi il porro affettato insieme a un pizzico di sale e ad un goccio di acqua. Cuoci 5minuti, poi unisci il cavolo tritato e le carote, e salta il tutto a fiamma viva per un paio di minuti, in modo che le verdure si insaporiscano ma restino croccanti.
  • Sfuma le verdure con salsa di soia a piacere, poi spegni la fiamma e aggiungi l'Insaporitore agli Shiitake e semi di canapa. Trasferisci il ripieno in una ciotola e lascia raffreddare.
  • Su un piano di lavoro leggermente infarinato stendete la pasta con un matterello fino ad ottenere una sfoglia dello spessore di 1 mm. Forma dei dischi del diametro di 8-10 cm con un coppapasta o un bicchiere, elimina la pasta in eccesso e tienila da parte per impastarla e stenderla nuovamente in modo da formare altri dischi.
  • Farcisci ogni disco con un cucchiaino di ripieno di verdure, poi inumidisci i bordi con un goccio di acqua e chiudili dando la caratteristica forma dei ravioli giapponesi, formando delle pieghe lungo uno dei due bordi e pressandole bene all’altro bordo per sigillare il raviolo.
  • Scalda un cucchiaino di olio in una padella e adagia i ravioli. Cuocili sulla base fino a che saranno ben dorati. Poi versa una tazzina da caffè di acqua calda, copri con il coperchio, abbassa la fiamma e fai cuocere per 5 minuti.
  • Una volta pronti, cospargi i ravioli con un cucchiaio di Insaporitore Shiitake e semi di canapa e con un po' di semi di sesamo, poi servi, accompagnandoli con la salsa di soia.

Note

Conserva i gyoza avanzati un paio di giorni in frigorifero in un contenitore per alimenti chiuso con coperchio. Basterà scaldarli qualche minuto in padella.

Scopri anche le altre ricette del team #aproladispensaecucino, sempre preparate con i deliziosi Insaporitori IoBoscoVivo:

  • le polpette di polenta e funghi shiitake, preparate da Luisa di Tacchi&Pentole
  • la tartare di lenticchie con finta maionese di shiitake e nocciole, preparate da Monica di La Luna sul Cucchiaio

Correlati

Filed Under: cucinare green, primi piatti Tagged With: dal mondo, funghi, vegan

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please Do the Math  ⟲    ➴
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

©2015 CRISTINA MAURI | ALL RIGHTS RESERVED | P.IVA 03407720139

Copyright© 2023 · Brunch Pro by Feast Design Co.

Questo blog utilizza i cookie per analisi statistiche anonime. Se continui a navigare, acconsenti all'uso dei cookie, ma puoi anche disattivarli nelle preferenze del tuo browser.
Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA