• Skip to main content
  • Skip to footer

Good Food Lab logo

  • home
  • cucinare green
  • vivere green
  • chi sono

13 Maggio 2017

Hummus con piselli freschi

Non molti sanno che il 13 maggio si celebra l’Hummus Day, una giornata dedicata a uno dei piatti più semplici e buoni della tradizione culinaria mediorientale: una crema di ceci speziata, perfetta da spalmare su pane e crostini – meglio su una pita – o da servire insieme a verdure crude oppure con i falafel.

La ricetta dell’hummus è facilissima: ceci lessati, succo di limone, qualche spicchio di aglio, olio extravergine d’oliva e tahin, una densa salsa di semi di sesamo acquistabile presso alimentari etnici o negozi biologici ma che è possibile preparare anche a casa con l’aiuto di un buon frullatore. Naturalmente si possono utilizzare anche i ceci già cotti, ma quando ho tempo (o quando mi avanzano da altre preparazioni) io preparo l’hummus con i ceci secchi, ammollati una notte e lessati, e se non sono proprio di fretta strofino i ceci tra le mani per togliere le pellicine ed ottenere un hummus ancora più vellutato.

Hummus di ceci

  • 240 g di ceci cotti
  • 3 cucchiai di tahin
  • il succo di mezzo limone
  • 2 cucchiai d’acqua
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • uno spicchio d’aglio

Riunisci tutti gli ingredienti in un mixer o frullatore potente ed avvia, frullando fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.

Puoi servire decorando con una manciata di ceci interi, oppure spolverando un po’ di paprika e sesamo.

Ma non di soli ceci è fatto l’hummus: ci sono tantissime varianti, tutte golose e colorate, che si possono preparare aggiungendo all’ingrediente principale – o sostituendolo totalmente – altri legumi oppure verdure ed altri condimenti. Oggi ne ho voluto preparare  un hummus con piselli freschi, che danno un tocco primaverile e dolce a questa già buonissima preparazione.

hummus con piselli

A noi l’hummus piace da pazzi, perciò insieme a Gaia di The Green Pantry parteciperemo ai festeggiamenti. Come? Innanzitutto condividendo alcune buonissime ricette di hummus, poi basterà scegliere quale preparare,  consumare questa crema deliziosa e condividere la foto del piatto su Twitter o Instagram con l’hashtag #hummusday – altre informazioni su come partecipare sono disponibili sul sito ufficiale di Hummus Day.

Hummus con piselli freschi

  • 250 gr di ceci lessati
  • 100 gr di piselli freschissimi, preferibilmente bio
  • 3 cucchiai di tahin
  • il succo di mezzo limone
  • uno spicchio di aglio
  • 3 cucchiai circa di olio extravergine di oliva
  • Per completare:
  • semi di sesamo

Sbollenta i piselli in acqua bollente, cuocendo per circa 5 minuti. Poi scola i piselli e lasciali intiepidire.

Versa tutti gli ingredienti nel boccale di un mixer o di un robot da cucina abbastanza potente. Frulla fino ad ottenere una crema densa e senza grumi, aggiungendo, se necessario, un po’ di acqua tiepida per rendere l’hummus più cremoso.

Decora con poco olio extravergine e con semi di sesamo.

Servi l’hummus con carote tagliate a fiammifero e pane pita leggermente tiepido.
Per altre ricette di hummus, visita il blog di Gaia: www.thegreenpantry.it

Hummus Day 2017 from cristina on Vimeo.

Correlati

Filed Under: cucinare green Tagged With: ceci, piselli, tahin

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please Do the Math  ⟲    ➴
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

©2015 CRISTINA MAURI | ALL RIGHTS RESERVED | P.IVA 03407720139

Copyright© 2023 · Brunch Pro by Feast Design Co.

Questo blog utilizza i cookie per analisi statistiche anonime. Se continui a navigare, acconsenti all'uso dei cookie, ma puoi anche disattivarli nelle preferenze del tuo browser.
Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA