Oggi è il primo giorno di dicembre, l’inizio del nostro conto alla rovescia al Natale! Sonia ed io abbiamo pensato di arricchire questi 24 giorni che ci separano dalla notte più magica dell’anno con una serie di sorprese, tutte racchiuse in un bellissimo calendario dell’Avvento: il nostro regalo speciale per tutti i lettori.
Qui potete scaricare i primi sei giorni del calendario:
1 dicembre 2 dicembre 3 dicembre 4 dicembre 5 dicembre 6 dicembre
Basta stampare ogni file, piegare il foglio, incollarlo e appendere i vari giorni dove preferite: sull’albero, su dei rami decorativi sistemati in un bel vaso, su una struttura di fili sospesi o fissati al muro, alla finestra… insomma, dove la fantasia vi suggerisce!
Oggi iniziamo con una ricetta facile facile: un sale aromatizzato agli agrumi, profumatissimo, che potete realizzare per voi oppure confezionare in un bel vaso e regalare, perfetto per condire delle verdure di stagione grigliate o al forno.
Raccomando sempre di utilizzare agrumi biologici: se bio, non presentano rischi di contaminazione da parte di pesticidi, che si sedimentano proprio nella buccia. Inoltre, gli agrumi non biologici vengono comunemente trattati in superficie con additivi e sostanze, tossiche ad alte concentrazioni, che contrastano la formazione di muffe o conferiscono alla buccia un aspetto più lucido e pulito. Ma chi l’ha detto che la frutta cresce pulita, sull’albero? Mia mamma mi racconta sempre che, quando poco più che bambina si trasferì dalla Calabria al nord, rimase colpita dal fatto che le arance vendute al mercato sembravano finte, perchè non erano sporche di terra e polvere come appena colte.
Per ultimo, gli agrumi provenienti da agricoltura biologica presentano anche un vantaggio per il nostro sistema immunitario: contengono molta più vitamina C di quelli coltivati con metodi agricoli non biologici, fino al 30 per cento in più.
Sale agli agrumi
100 gr di sale fino marino
1 limone bio
1 arancia bio
Riunisci sale e zeste grattugiata degli agrumi in un mixer, e frulla finchè ben amalgamati.
Stendi il composto su un foglio di carta da forno e lascia asciugare per un giorno, poi versa in un vasetto.
Ed ecco, anche, un’idea per utilizzare questo sale profumato e aromatico.
Finocchi e patate al sale agli agrumi (per una porzione)
1 grosso finocchio
1 patata
olio evo
1 cucchiaino di timo secco
sale agli agrumi
Pulisci il finocchio, taglialo in circa 12 parti e strofina ogni fetta con un limone tagliato a metà, poi sbuccia la patata e affettala a fette non troppo sottili – noi abbiamo usato un decoratore che crea scenografici effetti a zig zag. Posiziona le verdure nel cestello della cucina a vapore e lascia cuocere per una decina di minuti.
Estrai le verdure, sistemale su un piatto e condiscile con un po’ di olio evo, una spolverata di timo secco e il sale agli agrumi homemade.
Meraviglia!! Ma sono tutti regalini golosi?? Sono curiosissima!!! Ho scaricato le prime pagine, adesso vado a casa e inizio ad allestire :-)
Eli ciao, ci saranno regali golosi (stay tunnel), idee creative, piccole ricette e consigli per decorare la casa. Ricordati di mandare la foto del tuo calendario!
Ma questa idea del calendario è bellissima!! E molto elegante! Complimenti ragazze, non vedo l’ora di scaricare gli altri giorni
Grazie Marta, lunedì ci sarà online un’altra settimana. E dai un’occhiata ogni tanto, perchè ci sono anche altre sorpresine :-)