• Skip to main content
  • Skip to footer

Good Food Lab logo

  • home
  • cucinare green
  • vivere green
  • chi sono

4 Giugno 2015

I primi pomodori della stagione

Giugno profuma di erba tagliata e di gelsomino in fiore. Quest’anno è cresciuto tantissimo, e ha riempito la siepe dei suoi piccoli fiorellini bianchi. A Leo piace annusarli, ho cercato di insegnargli a non strapparli e ora mi chiama forte quando li nota, e me li indica, per poi tornare a correre sul prato, distratto dalla vita che brulica. Negli ultimi giorni è attratto dalle lucciole, che in queste tiepide serate di inizio giugno punteggiano gli angoli più bui del giardino.

Giugno ha il sapore dell’estate che sta per esplodere dopo una primavera in sordina. La sensazione che arrivi tutto in un momento, all’improvviso, senza quasi accorgermene: il tepore nell’aria quando mi alzo dal letto, il bisogno di spalancare le finestre di casa, il cielo luminoso fino a tardi. E poi ancora più colore nel piatto, la voglia di cose fresche, di sapori diversi e – appunto – estivi: fagiolini e fave, zucchini coi loro fiori, ravanelli, melanzane e i primi pomodori. Io li ho trovati dal mio contadino di fiducia, profumatissimi, rossi e ancora sporchi di polvere e polline giallo. Cosa ci ho fatto? Ho unito carote e basilico e ho preparato il primo sugo della stagione – pieno di vitamina C, betacarotene e licopene – per un piatto semplice, tiepido e aromatico, proprio come giugno.

EXP-sugo_giugno-01

Grano khorasan Kamut al sugo di giugno

50 gr di grano khorasan (lasciato in ammollo per 4-6 ore)
12 pomodori piccadilly maturi
4 carote
1/2 cipolla rossa
basilico fresco
olio extravergine d’oliva

Sciacqua il grano khorasan in un colino e fallo cuocere in abbondante acqua, serviranno circa 40 minuti.
Taglia le verdure pulite e sistemale a freddo (senza condimento) in un pentolino di acciaio o antiaderente, insieme alle foglie di basilico e a un pizzico di sale grosso. Fai scaldare a fuoco lento, poi continua la cottura con un coperchio per circa 20 minuti, controllando ogni tanto: il pomodoro dovrebbe rilasciare i suoi succhi ma se fosse necessario, aggiungi poca acqua.
Passa le verdure cotte al passaverdura, aggiungi un filo d’olio extravergine e servi insieme al grano khorasan tiepido.

Il sugo di pomodoro avanzato può essere conservato in porzioni individuali in frigorifero (io utilizzo un contenitore forma cubetti di ghiaccio) oppure nei vasetti per le conserve ben puliti e sterilizzati, facendoli poi bollire per formare il sottovuoto.

Correlati

Filed Under: cucinare green Tagged With: dai 18 mesi, pomodori, vegan

Reader Interactions

Comments

  1. Elisabetta says

    6 Giugno 2015 at 15:59

    che meraviglia! Lo proverò di sicuro non appena Achille mangerà pasta e pomodoro

    Rispondi
    • cristina says

      9 Giugno 2015 at 0:39

      Gli piacerà sicuramente! Noi faremo grande scorta di vasetti di conserva, mi sa :-)

      Rispondi

Trackbacks

  1. Meat free Monday: tatin di pomodorini colorati - Good Food LabGood Food Lab ha detto:
    26 Giugno 2017 alle 14:13

    […] vuoi altre ricette veloci con i pomodori, dai un occhio al mio sugo di pomodoro, perfetto per una pasta estiva, o all’easy ketchup allo zenzero. […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please Do the Math  ⟲    ➴
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

©2015 CRISTINA MAURI | ALL RIGHTS RESERVED | P.IVA 03407720139

Copyright© 2023 · Brunch Pro by Feast Design Co.

Questo blog utilizza i cookie per analisi statistiche anonime. Se continui a navigare, acconsenti all'uso dei cookie, ma puoi anche disattivarli nelle preferenze del tuo browser.
Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA