La casa dei miei sogni è bianca e luminosa, e piena di angoli un po’ cozy dove coccolarsi con semplicità, e circondarsi di bellezza. E la bellezza è quello che vedo ogni volta che ammiro le foto di Francesca, del blog La sottile linea rosa, che oggi ho il grandissimo onore di ospitare.
Francesca è una splendida mamma che ama circondarsi di cose belle. Ha un’anima solare e creativa, e un sorriso stupendo che mi lascia sempre senza fiato, e il suo blog e il suo profilo Instagram sono per me una fonte inesauribile di quotidiane ispirazioni. Per cui, quando abbiamo deciso di condividere l’una con l’altra un piccolo pezzo di noi e della nostra vita, ho fatto i salti di gioia!
Quando arriva Natale non riesco a resistere, la mia casa si deve riempire di lucine e addobbi. Mi piace che sia tutto a tema, coordinato nei colori e nell’atmosfera, mi piace aggiungere quel tocco personalizzato realizzando qualcosa con le mie mani, che siano regali o addobbi stessi.
L’anno scorso non sono riuscita a fare davvero nulla complice il trasloco, ma quest’anno ho pensato di realizzare degli addobbi nuovi per casa tra i quali una semplicissima ghirlanda che tutte, ma davvero tutte, sarete in grado di realizzare anche a pochissimi giorni dal Natale.
Io l’ho utilizzata come decorazione, ma con un pizzico di fantasia la si può realizzare anche come centrotavola.
Iniziamo con il materiale necessario:
– una ghirlanda (io ne ho utilizzata una artificiale acquistata da Ikea, ma se avete la possibilità di trovarla naturale sarà ancora più bello l’effetto)
– pigne (questa volta sono vere)
– colla a caldo
– lucine a batteria (io ho preso quelle col filo di ferro di FlyingTiger, ma be trovate di graziose anche in tanti altri posti)
– una casetta di carta che ritaglierete e incollerete: costruirla sarà davvero semplice e, grazie a Cristina che oggi mi ospita, ne potete scaricare una speciale, cioè quella realizzata da lei, vi basterà cliccare qui sulla casetta per ghirlanda
Ora che avete tutto il materiale siete pronte per assemblare e dare vita alla vostra piccola opera d’arte Natalizia.
Prendete la ghirlanda e avvolgete le luci a batteria tutte intorno lasciando l’estremità libera, questa vi servirà per illuminare la casetta che andrete ad infilarci sopra e ad incollare con la colla a caldo.

Ed ecco che la vostra ghirlanda di Natale è pronta per abbellire la vostra casa o la vostra tavola.Un piccolo suggerimento: la scatoletta che contiene le batterie delle luci e il relativo interruttore vi consiglio di incollarla sulla parte posteriore sempre con un pochino di colla a caldo.
Ora che la ghirlanda è pronta ditemi, che ve ne pare? Ma soprattutto non trovate sia davvero semplicissima da realizzare?
Insomma non avete più scuse! Fateci vedere i vostri lavori taggandoci sia su Instagram, sia su Facebook! Riporteremo le vostre foto nelle nostre Instagram stories e sulle nostre fan page!
Grazie a Cristina per avermi ospitata e Auguri di Buon Natale a tutti.
Che meraviglia… Dovrei provare a farla..